Aeroporto di Genova annuncia nuovo volo Ryanair per Barcellona e Turkish per Istanbul


davesheffield

Utente Registrato
29 Gennaio 2009
123
18
domanda da ignorantone: perchè i voli russi sono "bloccati" e non utilizzabili da un italiano? Se io volessi volare a Krasnodar nemmeno contattando il t.o. russo potrei avere il volo a/r?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
domanda da ignorantone: perchè i voli russi sono "bloccati" e non utilizzabili da un italiano? Se io volessi volare a Krasnodar nemmeno contattando il t.o. russo potrei avere il volo a/r?
Perché i charter sono così, un po' ovunque.
Prova a contattare comunque il t.o. non si sa mai ...

Ottima la news del volo FR per BCN !!!
 

fab289

Utente Registrato
22 Settembre 2008
904
0
Genova
assolutamente favorevole alla privatizzazione... fa un po' ridere sentire il comune, la regione e i sindacati che a pochi giorni da un momento decisivo per GOA si svegliano e pretendono ancora di mettere dei veti. In tutti questi anni in cui il Colombo arrancava dov'erano?
se scrivessi quello che penso del comportamento degli enti, sindachessa e Sburla in testa, sulla questione aeroporto(e mille altre) mi arrestano.....

I sindacati ovvio abbiano paura...con un privato si rischia di lavorare per davvero :) :) :)
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
il cielo sia lodato!

ditemi che non si tratta di uno scherzo!!!!
dico, per il primo aprile è ancora un pò presto, quindi deve essere vero, giusto?
Appena mettono in vendita il bcn me lo compro subito, giusto per scaramanzia.

Per turkish credo che sia una delle notizie migliori in assoluto degli ultimi anni, equiparabile a quando hanno messo il collegamento per madrid di IB!
Ottimo davvero!
Per la privatizzazione.... che dio ci assista!
Qua la paura non è quella di lavorare per davvero, grazie al cielo posso dire che da noi nessuno ha mai avuto paura di lavorare, con l'eccezione, ovviamente, di poche mele marcie che ci sono ovunque.
La paura è quella di trovarsi dall'oggi al domani con l'integrativo azzerato ed un contratto nazionale che forse andava bene 20 anni fa, ma che oggi fa un pò riflettere.
Il mio personale parere è che negli anni ci sono stati eccessi da entrambe le parti, lavoratori e azienda. A volte troppi privilegi, a volte una cattiva assenza di gestione del personale e dell''organizzazione del lavoro. Mi auguro che si possa raggiungere un equilibrio con l'intenzione di privatizzare per realizzare qualcosa di produttivo per tutti, comune e regione compresi. Se invece si vendono le quote solo per fare cassa allora il discorso cambia... staremo a vedere.
Certo, si tratta di cifre molto diverse, ma è buffo notare come non ci siano mai stati soldi per il colombo, è stato chiesto alla regione e agli enti locali se magari non sarebbe interessante una loro partecipazione nel capitale di GOA visto l'interesse per tutto il territorio, ma la risposta è stata quella di sempre: non ci sono i soldi. Poi il giorno dopo sul quotidiano abbiamo appreso tutti che 100mila euro sono stati spesi per restaurare il cesso del prefetto.
Ripeto, si tratta di cifre molto diverse, ma chissà quanti cessi hanno ristrutturato negli ultimi 10 anni! Forse una parte di quei fondi si sarebbe potuta usare, se non per acquisire quote dell'aeroporto, almeno per fare promozione turistica seria e, toh, la butto li, mettere un collegamento ferroviario diretto forse?
Polemiche a parte, e ritornando in tema, mi sembrano davvero due ottime notizie!
Il bcn low cost ce lo auguravamo tutti e da parecchio tempo, Istanbul è una novità assoluta e più che benvenuta, non possiamo che esserne tutti molto contenti!