Aeroporto in Molise?


TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
possono spiegare a sta gente che "hub europeo" non è un nuovo tipo di formaggio ma è una cosa semplicemente inattuabile? oh io sono molisano di nascita ma se c'è una cosa che in molise non serve quella è un aereoporto.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,036
1,437
Firenze
E dopo la "funivia delle pecore" in Abruzzo, "l'hub della mozzarella" in Molise:dance::dance::dance:
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,173
90
Scorzè (ve)
Si parla di molise non di abruzzo...lasciamo perdere chi non c'entra e potrebbe offendersi.
Adesso io non so cosa sia la funivia delle pecore ma se servisse a trasportare i citati ovini da un fondo valle sino in cima ad un monte avrebbe un LF superiore a qualsiasi volo da un qualsiasi aeroporto molisano, vero Cesare?
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
La Regione Molise spinge l'acceleratore sull'aeroporto regionale.
Con una mossa ad effetto, il consiglio regionale ha deliberato la partenza entro giugno 2012 di due delegazioni ufficiali con tanto di stendardo regionale scortato da alfieri in alta uniforme.
la prima si recherà a Pechino. Su specifico invito del governo Cinese, la delegazione incontrerà altissimi dirigenti locali cosi' come il Premier al fine di valutare se le compagnie aeree cinesi potranno creare un hub europeo presso il futuro scalo molisano. "Valuteremo bene le proposte cinesi e sceglieremo con la dovuta accortezza che ogni politico locale ed italiano ha" sottolinea il capo delegazione. La cancelliera Merkel ha convocato d'urgenza il CEO di LH al fine di conoscere quali contromosse la compagnia tedesca intende attuare in vista del possibile arrivo dei cinesi a Campobasso.
La seconda delegazione si recherà a Seattle ove intende valutare le richieste del colosso aeronautico Boeing di installare sul futuro scalo molisano la catena di assemmblaggio defintiva per i 787, 747-800 e i futuri 797, 7107, 7774, 7229 e altri aerei già in produzione (si parla anche del caccia F35), come riporta il quotidiano locale "Voce del Molise". "Anche qui valuteremo attentamente, ma siamo ben consci che la nostra proposta per una pista di 8,5KM sia forse troppo corta per le necessità della Boeing, ma a tutto c'e rimedio" sostiene il capo delegazione. In agenda anche uno stop a Houston per colloqui ufficiali con la Nasa, mentre analisti di Wall Street (sembra con il beneplacito della Casa Bianca) stanno già spingendo American Airlines, attualmente in Chapter 11, a considerare lo scalo molisano come HUB chiudendo l'inflazionato e oramai debole Chicago ORD.
FONTE: Bolletino agricolo e turistico dei Monti Frentani
...:D, è l'unica cosa che riesco a dire
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Adesso io non so cosa sia la funivia delle pecore ma se servisse a trasportare i citati ovini da un fondo valle sino in cima ad un monte avrebbe un LF superiore a qualsiasi volo da un qualsiasi aeroporto molisano, vero Cesare?
Alcuni sostengono che la configurazione delle cabine fosse da carro bestiame. Il loadfactor è alto, ma i passeggeri sono pecorini a basso yield.
Prima di pasqua era un bagno di sangue.


Postato tramite tasti funzione F1 F4 F7 F8
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
La battuta è bella quando si ferma lì,se si continua può diventare stucchevole.

Un aeroporto in molise è una battuta,prendere in giro un elemento minimo di una regione,quali le pecore(che poi nemmeno fossimo la sardegna),che non c'entra nulla con il discorso mi pare pessimo,come mi sembra pessimo he io vada sul thread dell'aeroproto di prma a dire creiamo un aeroporto parma modena per i maiali e il commercio di cotechino:morto:,si posson fare battute migliori.
Anche perchè l'emilia,l'abruzzo e il molise hanno molto di più che mozzarelle pecore e maiali.

Rimaniamo in un topic di avaizione civile per favore,e se si fan battute si faccian con buon senso.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
La battuta è bella quando si ferma lì,se si continua può diventare stucchevole.

Un aeroporto in molise è una battuta,prendere in giro un elemento minimo di una regione,quali le pecore(che poi nemmeno fossimo la sardegna),che non c'entra nulla con il discorso mi pare pessimo,come mi sembra pessimo he io vada sul thread dell'aeroproto di prma a dire creiamo un aeroporto parma modena per i maiali e il commercio di cotechino:morto:,si posson fare battute migliori.
Anche perchè l'emilia,l'abruzzo e il molise hanno molto di più che mozzarelle pecore e maiali.

Rimaniamo in un topic di avaizione civile per favore,e se si fan battute si faccian con buon senso.
Se si usasse lo stesso buonsenso che invochi questo thread nemmeno esisterebbe.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Su Ballarò di questa sera si parla ancora dell'aeroporto del Molise x una regione di poco più di 300.000 abitanti!
I politici sostengono che servono per trasportare eventualmente anche mozzarelle!
Non immaginavo di accendere polvere pirica riportando i servizi trasmessi da Ballarò!
Comunque un consiglio agli amici molisani lo vorrei dare e soprattutto ai loro politici; ormai di questi tempi sarebbe auspicabile riaccorpare le 2 Regioni Abruzzo/Molise in un unica regione del medio-adriatico e così il problema dell'apt sarebbe risolto e i soldi potrebbero investirli per i raccordi autostradali per velocizzare i collegamenti con Pescara!
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Non immaginavo di accendere polvere pirica riportando i servizi trasmessi da Ballarò!
Comunque un consiglio agli amici molisani lo vorrei dare e soprattutto ai loro politici; ormai di questi tempi sarebbe auspicabile riaccorpare le 2 Regioni Abruzzo/Molise in un unica regione del medio-adriatico e così il problema dell'apt sarebbe risolto e i soldi potrebbero investirli per i raccordi autostradali per velocizzare i collegamenti con Pescara!
Unendo le due regioni viene meno la necessità di un aeroporto molisano?
Credo che questo pensiero vada approfondito. Io credevo che gli aeroporti si costruissero dove c'è necessità di collegamenti e traffico, o come per lampedusa dove è necessario per garantire i collegamenti.
Il tuo ragoinamento invece vede la costruzione di un aeroporto come una necessità di campanile. Bene, avanti così. Di questo passo gli aeroporti nei prossimi 50 anni serviranno ai nostri figli, scappati all'estero, per venire a trovare i coglioni (tra cui mi inserisco, a scanso di polemiche) che non se ne sono andati, e dagi abitanti di paesi evoluti che verranno qui come noi oggi andiamo a fare la vacanza lowcost allinclusive in qualche paese sottosviluppato.

Non per niente l'inno tedesco è "Deutsche uber alles", e il nostro dice "...perchè non siam popolo, perchè siam divisi"
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Unendo le due regioni viene meno la necessità di un aeroporto molisano?
Credo che questo pensiero vada approfondito. Io credevo che gli aeroporti si costruissero dove c'è necessità di collegamenti e traffico, o come per lampedusa dove è necessario per garantire i collegamenti.
Il tuo ragoinamento invece vede la costruzione di un aeroporto come una necessità di campanile. Bene, avanti così. Di questo passo gli aeroporti nei prossimi 50 anni serviranno ai nostri figli, scappati all'estero, per venire a trovare i coglioni (tra cui mi inserisco, a scanso di polemiche) che non se ne sono andati, e dagi abitanti di paesi evoluti che verranno qui come noi oggi andiamo a fare la vacanza lowcost allinclusive in qualche paese sottosviluppato.

Non per niente l'inno tedesco è "Deutsche uber alles", e il nostro dice "...perchè non siam popolo, perchè siam divisi"
Che se ne fanno di un apt malamente raggiungibile che d'inverno subirebbe numerose penalizzazioni dal clima?
Campobasso è equidistante da Pescara e Napoli circa 160KM e a 220 da Bari e 230 da Fco!
Inoltre la regione Molise è nata(unico caso) staccandosi dall'Abruzzo e pagandone le conseguenze economiche!
Come diceva Oscar Wilde:toglietemi pure il necessario (superstrade, ferrovie) ma lasciatemi il superfluo (aeroporto)