Aggiornamenti riapertura aeroporto di Trapani/Birgi


Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
RYANAIR CANCELS 72 TRAPANI FLIGHTS AS AIR FORCE CONTINUES TO RESTRICT CIVIL AVIATION

Ryanair, today (21st Apr) announced the cancelation of 72 flights to/from Trapani Airport (from 6-11May inclusive) due to the ongoing Air Force restrictions on civil aviation at the airport. Ryanair is no longer willing to inconvenience its passengers by diverting these flights to/from Palermo Airport and must cancel these non-based flights on a rolling basis until Trapani Airport is fully reopened to Ryanair flights.
Ryanair apologises to passengers for these unavoidable cancelations and has contacted affected passengers via email and SMS to provide them with a refund or a switch to an alternate flight. A list of cancelled flights is available on www.ryanair.com.

Ryanair’s Stephen McNamara said

“Ryanair apologises to passengers for any inconvenience caused by the Italian Air Force’s ongoing restriction on civil aviation at Trapani Airport. Passengers who are subject to cancelations have been contacted by email and SMS and are entitled to a refund or a switch to an alternate flight.
Ryanair has contacted the management of Trapani Airport to express its concern over the on-going restrictions at the airport and hopes to return to full service at Trapani as soon as possible.”
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Libia: Enac, aumentano voli civili su aeroporto Trapani

Roma, 21 apr. - (Adnkronos) - Aumeta il traffico dell'aviazione civile dell'aeroporto di Trapani. A comunicarlo e' l'Enac informando che l'Aeronautica Militare ha valutato positivamente la possibilita' di incrementare il numero dei movimenti aerei civili giornalieri sull'Aeroporto di Trapani. L'accordo fra Aeronautica Militare e l'Enac, che ha permesso dal 30 marzo la graduale riapertura al traffico civile dell'aeroporto, consente gia' da oggi l'operativita' di 20 voli in arrivo e 20 voli in partenza, tutti i giorni della settimana.
(21 aprile 2011 ore 19.02)

Fonte: La Repubblica Palermo.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Libia: Enac, aumentano voli civili su aeroporto Trapani

Roma, 21 apr. - (Adnkronos) - Aumeta il traffico dell'aviazione civile dell'aeroporto di Trapani. A comunicarlo e' l'Enac informando che l'Aeronautica Militare ha valutato positivamente la possibilita' di incrementare il numero dei movimenti aerei civili giornalieri sull'Aeroporto di Trapani. L'accordo fra Aeronautica Militare e l'Enac, che ha permesso dal 30 marzo la graduale riapertura al traffico civile dell'aeroporto, consente gia' da oggi l'operativita' di 20 voli in arrivo e 20 voli in partenza, tutti i giorni della settimana.
(21 aprile 2011 ore 19.02)

Fonte: La Repubblica Palermo.
Ho letto.

Comunicato generico che parla di valutazione positiva per un "incremento" dei movimenti civili.
Ma quando, e quanti movimenti in più, non è dato sapere.

Mi sa tanto di comunicato-risposta alle dichiarazioni Ryanair.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
www.Airgest.it

Cancellazioni annunciate di voli riprogrammati sullo scalo di Palermo
23/04/2011

"Prendiamo atto con rammarico della decisione, comunicata ieri da Stephen McNamara portavoce di Ryanair" ha detto il presidente dell'Airgest, Salvatore Ombra, commentando la cancellazione dei voli che dal 6 all'11 maggio avrebbero dovuto essere operati da e per Palermo a causa della restrizione dello spazio aereo conseguente alla crisi libica e all'incremento delle attività militari del 37° stormo dalla base di Birgi.

"L'aeroporto di Trapani - continua Ombra - comunque è aperto e operativo con venti atterraggi e venti decolli giornalieri (infatti da giovedì 21 aprile Aeronautica miliatere ed Enac hanno concordato di incementarli da 19 a 20) e le cancellazioni annunciate riguardano solo i voli riprogrammati su Palermo. Le restrizioni imposte dalla crisi internazionale, come quest'ultima sofferta decisione di Ryanair dimostra, si traducono purtroppo in disagi per i passeggeri, modificazioni continue degli operativi delle compagnie, danni per la società di gestione. Senza voler entrare nelle dinamiche e nelle decisioni politiche internazionali ci auguriamo che al più presto lo scalo di Trapani possa ritornare ad una attività a pieno regime dei voli civili, come del resto lo stesso portavoce della compagnia Ryanair ha auspicato".
 

TPS

Utente Registrato
7 Novembre 2005
252
0
46
Trapani, Italy.
Tutto si risolverebbe spostando semplicemente i 4 tanker che stazionano nel piazzale civile. Per il resto dei velivoli militari l'attività diurna non è cosi' frenetica come vorrebbero far credere, le operazioni sono principalmente notturne compatiili col traffico civile di Birgi che, anche a pieno regime, non è un traffico cosi' esagerato..
Putroppo a Birgi nella zona militare mancano i grandi piazzali, quello piu' ampio è quello della FOB che naturalmente, è saturo di AWACS, gli altri piazzali sono piccoli e cmq occupati dai caccia, i tornado nel piazzale del SAR, gli EFA se lo dividono con gli F-16 del 18° e gli Hornet canadesi nell'area Zulu.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Per il resto dei velivoli militari l'attività diurna non è cosi' frenetica come vorrebbero far credere, le operazioni sono principalmente notturne compatiili col traffico civile di Birgi che, anche a pieno regime, non è un traffico cosi' esagerato..
Il punto è che la situazione in teatro non è proprio definita e le azioni potrebbero subire improvvise accellerazioni.
 

paceco1963

Utente Registrato
20 Febbraio 2009
21
0
ma con tutto lo spazio che cè in torno non possono ingrandire il piazzale, e in futuro se farebbero una pista di rullaggio dalla parte civile
non risolverebbero parecchi pobblemi?.
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
ma con tutto lo spazio che cè in torno non possono ingrandire il piazzale, e in futuro se farebbero una pista di rullaggio dalla parte civile
non risolverebbero parecchi pobblemi?.
Se lo spazio aereo viene interdetto, della seconda pista te ne fai ben poco. Non è per polemizzare, ma fare investimenti di un certo tipo in un aeroporto in cui non esiste ancora una situazione di stabilità a livello di compagnie aeree (FR non è una di quelle che dà sicurezze), mi pare azzardato.
 

TPS

Utente Registrato
7 Novembre 2005
252
0
46
Trapani, Italy.
Il piazzale va piu' che bene, è predisposto per nove velivoli. Il problema è che 5 posti sono perennemente occupati dai militari quindi lo spazio che resta è davvero poco.
Quando c'e' stata la guerra in kossovo per ovviare a questo problema i tanker inglesi sono stati rischierati a PMO dove lo spazio non manca e a Birgi sono stati utilizzate le piazzole dell'area militare.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Il piazzale va piu' che bene, è predisposto per nove velivoli. Il problema è che 5 posti sono perennemente occupati dai militari quindi lo spazio che resta è davvero poco.
Quando c'e' stata la guerra in kossovo per ovviare a questo problema i tanker inglesi sono stati rischierati a PMO dove lo spazio non manca e a Birgi sono stati utilizzate le piazzole dell'area militare.
Le soluzioni, volendo, si trovano. Volendo.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Tutto si risolverebbe spostando semplicemente i 4 tanker che stazionano nel piazzale civile. Per il resto dei velivoli militari l'attività diurna non è cosi' frenetica come vorrebbero far credere, le operazioni sono principalmente notturne compatiili col traffico civile di Birgi che, anche a pieno regime, non è un traffico cosi' esagerato..
Putroppo a Birgi nella zona militare mancano i grandi piazzali, quello piu' ampio è quello della FOB che naturalmente, è saturo di AWACS, gli altri piazzali sono piccoli e cmq occupati dai caccia, i tornado nel piazzale del SAR, gli EFA se lo dividono con gli F-16 del 18° e gli Hornet canadesi nell'area Zulu.
Esatto.

L'attività è sostanzialmente notturna (difatti i ritardi nei voli civili se ci sono, sono dopo il tramonto) ed è così dall'inizio della missione. Basta piazzarsi nelle vicinanze dell'apt per verificarlo.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
http://www.ryanair.com/it/novita/rya...-e-per-trapani

Ryanair Cancella 72 dei Suoi 264 Voli Settimanali da e per Trapani a partire dal 6 maggio a causa delle restrizioni militari presso l’aeroporto di Trapani

Ryanair oggi (27aprile) ha annunciato che cancellerà 72 dei suoi 264 voli settimanali in programma da e per l’aeroporto di Trapani a partire da venerdì 6 maggio a seguito delle continue restrizioni ai voli legate alle operazioni militari da e per la Libia. Tali manovre militari in Libia hanno temporaneamente ridotto il numero di voli civili presso l’aeroporto di Trapani. Queste restrizioni non coinvolgono i 4 aeromobili Ryanair basati a Trapani, che operano 192 voli ogni settimana, ma i voli operati da aeromobili non basati a Trapani, che siamo stati costretti ad operare da e per l’aeroporto di Palermo dal 21 marzo. Dal momento che tali dirottamenti hanno causato significativi disagi ai passeggeri, Ryanair ha deciso che a partire dal 6 maggio questi voli (per Palermo) saranno cancellati fino a che non potranno operare normalmente da e per l’aeroporto di Trapani.

Ryanair desidera sottolineare che la maggior parte dei voli da e per l’aeroporto di Trapani non saranno coinvolti da queste cancellazioni, e che 192 dei suoi 264 voli settimanali in programma da e per Trapani non saranno interessati. Solo i 72 voli che avrebbero dovuto essere dirottati su Palermo nella settimana che comincia il 6 maggio saranno cancellati, e Ryanair sta lavorando insieme all’aeroporto di Trapani per cercare di ripristinare questi collegamenti non apena ci sarà sufficiente spazio all’aeroporto di Trapani per ospitarli.

Ryanair si scusa sinceramente con i passeggeri per queste inevitabili cancellazioni. Tutti i passeggeri coinvolti saranno contattati tramite e-mail o SMS e ai passeggeri sarà offerto un rimborso completo o un cambio con un volo alternativo. Una lista completa dei voli cancellati è disponibile su www.ryanair.com.

Daniel de Carvalho di Ryanair ha detto:

“Ci scusiamo sinceramente con i passeggeri coinvolti in queste cancellazioni che sono dovute alle restrizioni sui voli civili presso l’aeroporto di Trapani a causa dell’attività militare in Libia. La maggior parte dei voli Ryanair continuerà ad operare da e per Trapani normalmente, ma quella piccola minoranza che è attualmente dirottata su Palermo sarà cancellata a partire dal 6 maggio fino a che non sarà permesso di operare da e per Trapani come da programma. Il sito di Ryanair sarà aggiornato continuamente in relazione a queste cancellazioni e i passeggeri dovranno verificare sul sito web Ryanair.com se i propri voli da e per Trapani saranno coinvolti. Ryanair continua a lavorare insieme all’aeroporto di Trapani per cercare di rimuovere tali restrizioni il prima possibile.