Cruz
Utente Registrato
Dal 5 all'11 ? Non mi pareEppure sono ancora in vendita.
Dal 5 all'11 ? Non mi pareEppure sono ancora in vendita.
Ho provato a prenotare un Trapani-Madrid per il 13 di maggio e risulta ancora in vendita.Dal 5 all'11 ? Non mi pare
Ovvio, sono in vendita da TPSDal 5 all'11 ? Non mi pare
Su tps sono in vendita con frequenze ridotte: es. madrid 2*week (il volo in teoria sarebbe 4*week)Ovvio, sono in vendita da TPS
Si hai ragione ho sbagliato a scrivere.Quindi è dal 5 all'11 maggio non giugno.
Ho letto.Libia: Enac, aumentano voli civili su aeroporto Trapani
Roma, 21 apr. - (Adnkronos) - Aumeta il traffico dell'aviazione civile dell'aeroporto di Trapani. A comunicarlo e' l'Enac informando che l'Aeronautica Militare ha valutato positivamente la possibilita' di incrementare il numero dei movimenti aerei civili giornalieri sull'Aeroporto di Trapani. L'accordo fra Aeronautica Militare e l'Enac, che ha permesso dal 30 marzo la graduale riapertura al traffico civile dell'aeroporto, consente gia' da oggi l'operativita' di 20 voli in arrivo e 20 voli in partenza, tutti i giorni della settimana.
(21 aprile 2011 ore 19.02)
Fonte: La Repubblica Palermo.
Il punto è che la situazione in teatro non è proprio definita e le azioni potrebbero subire improvvise accellerazioni.Per il resto dei velivoli militari l'attività diurna non è cosi' frenetica come vorrebbero far credere, le operazioni sono principalmente notturne compatiili col traffico civile di Birgi che, anche a pieno regime, non è un traffico cosi' esagerato..
Qualche giorno fa si dava per certo il fatto che sarebbero stati spostati, invece nada.Tutto si risolverebbe spostando semplicemente i 4 tanker che stazionano nel piazzale civile.
Sigonella??Qualche giorno fa si dava per certo il fatto che sarebbero stati spostati, invece nada.
Se lo spazio aereo viene interdetto, della seconda pista te ne fai ben poco. Non è per polemizzare, ma fare investimenti di un certo tipo in un aeroporto in cui non esiste ancora una situazione di stabilità a livello di compagnie aeree (FR non è una di quelle che dà sicurezze), mi pare azzardato.ma con tutto lo spazio che cè in torno non possono ingrandire il piazzale, e in futuro se farebbero una pista di rullaggio dalla parte civile
non risolverebbero parecchi pobblemi?.
Le soluzioni, volendo, si trovano. Volendo.Il piazzale va piu' che bene, è predisposto per nove velivoli. Il problema è che 5 posti sono perennemente occupati dai militari quindi lo spazio che resta è davvero poco.
Quando c'e' stata la guerra in kossovo per ovviare a questo problema i tanker inglesi sono stati rischierati a PMO dove lo spazio non manca e a Birgi sono stati utilizzate le piazzole dell'area militare.
Esatto.Tutto si risolverebbe spostando semplicemente i 4 tanker che stazionano nel piazzale civile. Per il resto dei velivoli militari l'attività diurna non è cosi' frenetica come vorrebbero far credere, le operazioni sono principalmente notturne compatiili col traffico civile di Birgi che, anche a pieno regime, non è un traffico cosi' esagerato..
Putroppo a Birgi nella zona militare mancano i grandi piazzali, quello piu' ampio è quello della FOB che naturalmente, è saturo di AWACS, gli altri piazzali sono piccoli e cmq occupati dai caccia, i tornado nel piazzale del SAR, gli EFA se lo dividono con gli F-16 del 18° e gli Hornet canadesi nell'area Zulu.