...grazie a te?!?!?![:136][:136]Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Per loro e' un ritorno su MXP anche se prima operavano grazie ad AZ mentre ora grazie a.....
No no io ho gia' le mie beghe con CX...grazie a uno di "noi".... ed ad un'altra compagnia aerea (al posto di AZ)...Citazione:Messaggio inserito da TW 843
...grazie a te?!?!?![:136][:136]Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Per loro e' un ritorno su MXP anche se prima operavano grazie ad AZ mentre ora grazie a.....
Citazione:Messaggio inserito da concorde
i-tigi che tu sappia esiste un aereo in italia immatricolato
I-FICT
[]
[][B)]Citazione:Messaggio inserito da concorde
i-tigi che tu sappia esiste un aereo in italia immatricolato
I-FICT
[]
Veramente è:Citazione:Messaggio inserito da concorde
i-tigi che tu sappia esiste un aereo in italia immatricolato
I-FICT
[]
Eddaiii...qui siamo nel virtuale....no?Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
l' amministratotere te lo passera?
non hai il phisique du rôle, niente passera e resta FICT
Come charter.Citazione:Messaggio inserito da skyrobbie
un volta anche PE volava sulla tratta, sia da Roma che Milano...
E' una notizia vecchia, sul forum se ne parla già da alcuni mesi [][][]Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Vi informo che sono in corso (e a buon punto) le trattative per l'apertura (nel 2006) di un volo di linea Air Seychelles settimanale tra Milano Malpensa e Mahè , in addizione ai voli già operati da Roma Fiumicino, visti gli ottimi risultati e LF del mercato italiano
Si parla da mesi anche di Cathay, Korean, Malaysian, Singapore.. ma a MXP neanche l'ombra fin'ora ! []Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
E' una notizia vecchia, sul forum se ne parla già da alcuni mesi [][][]
Sbagli. L'offerta è dettata dai t.o. non dalle compagnie charter.Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Se ci fosse piena libertà sulla Milano-Mahé Eurofly, AirItaly, Livingston, Neos e BluPanorama vi si butterebbero a pesce, imbastardendo un mercato di nicchia con una sovracapacità mostruosa e facendosi male l'una con l'altra come succede sul nazionale a LIN.
Non la farei così semplice. Le compagnie charter italiane hanno le macchine che hanno e in buona parte versano in condizioni economiche non eccezionali: visto che non tutte le rotte che operano tradizionalmente danno risultati clamorosi (non conosco i dettagli, ma penso che su SSH e su alcuni scali Caraibici si facciano magri affari, perché l'offerta è maggiore della domanda e bisogna vendere a prezzi da realizzo), nella disperazione potrebbero essere tentate di aprire un linea charterizzato per "stimolare il mercato".Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Sbagli. L'offerta è dettata dai t.o. non dalle compagnie charter.