Air Seychelles presto a MXP


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Tra l'altro, la domanda verso Seychelles è cosi forte che un t.o. romano ha introdotto delle rotazioni charter aggiuntive da FCO a Mahè operate da Blue Panorama dal 27/12 al 04/01.

Inoltre Air Seychelles raddoppia la FCO - SEZ dal 19/12 al 09/12, la rotta sarà infatti operata anche di Lunedi col seguente operativo :

FCO - SEZ 19.20-06.35* HM 003
SEZ - FCO 11.10-17.20 HM 004

* = arrivo il giorno seguente
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Vi informo che sono in corso (e a buon punto) le trattative per l'apertura (nel 2006) di un volo di linea Air Seychelles settimanale tra Milano Malpensa e Mahè , in addizione ai voli già operati da Roma Fiumicino, visti gli ottimi risultati e LF del mercato italiano
E' una notizia vecchia, sul forum se ne parla già da alcuni mesi [:p][:p][:p]
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747


E' una notizia vecchia, sul forum se ne parla già da alcuni mesi [:p][:p][:p]
Si parla da mesi anche di Cathay, Korean, Malaysian, Singapore.. ma a MXP neanche l'ombra fin'ora ! :D:D[:p]
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
E' sempre per la storia dei bilaterali. In pratica a MXP possono volare solo le compagnie italiane, le estere possono andare solo a FCO in quasi tutti i casi.

Air Seychelles ha trovato l' anima buona che ha convinto un vettore italiano a "fingere" di effettuare questo volo da MXP, perché si tratta di un wet lease di facciata. Complimenti a chi ha risolto questo problema, ma se le nostre autorità avessero la testa meno dura e fossero meno miopi in Italia ci sarebbero più voli intercontinentali, a MXP, VCE eccetera. Così non si favorisce neanche Alitalia e nemmeno Fiumicino, si fanno solo gli interessi dei vettori e degli apt esteri.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
@marcogiov

In questo caso, visto che si tratta di linea charterizzati, è forse meglio che sia andata così.

Se ci fosse piena libertà sulla Milano-Mahé Eurofly, AirItaly, Livingston, Neos e BluPanorama vi si butterebbero a pesce, imbastardendo un mercato di nicchia con una sovracapacità mostruosa e facendosi male l'una con l'altra come succede sul nazionale a LIN.

Marco
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747



Se ci fosse piena libertà sulla Milano-Mahé Eurofly, AirItaly, Livingston, Neos e BluPanorama vi si butterebbero a pesce, imbastardendo un mercato di nicchia con una sovracapacità mostruosa e facendosi male l'una con l'altra come succede sul nazionale a LIN.
Sbagli. L'offerta è dettata dai t.o. non dalle compagnie charter.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Sbagli. L'offerta è dettata dai t.o. non dalle compagnie charter.
Non la farei così semplice. Le compagnie charter italiane hanno le macchine che hanno e in buona parte versano in condizioni economiche non eccezionali: visto che non tutte le rotte che operano tradizionalmente danno risultati clamorosi (non conosco i dettagli, ma penso che su SSH e su alcuni scali Caraibici si facciano magri affari, perché l'offerta è maggiore della domanda e bisogna vendere a prezzi da realizzo), nella disperazione potrebbero essere tentate di aprire un linea charterizzato per "stimolare il mercato".

E poi consentimi una domanda: se l'offerta è dettata solo dai t.o., come mai le compagnie italiane che hanno partecipato alla riassegnazione del diritto di traffico sulla Milano-Mahé hanno prospettato ciascuna un numero di frequenze settimanali radicalmente diverso? Se vola X i t.o. vogliono 1x e se vola Y vogliono 3x, o forse Y ha proposto 3x perché non sa dove sbattere la testa?

Marco