andreITALY
Utente Registrato
Ciao a tutti!
Nelle ultime settimane ho accumulato parecchia (per la mia piccola realtà di 9 aerei) cassa che non è sufficiente per un consistente aumento di flotta (sono poco più di 200 milioni).
Avevo in mente, quindi - prima di chiedere un nuovo prestito per un ampliamento della flotta - di rimborsare anticipatamente parte dei prestiti passati.... ho fatto quattro conti e...qui mi sorge un dubbio che vi giro!
A parte il pessimo modo di calcolo degli interessi di ciascuna rata (che non vengono calcolati sul debito residuo - come qualsiasi mutuo nella realtà - ma sempre sul valore nominale del prestito)... ma vabbè, glielo perdoniamo; il vero "problema" è la modalità di rimborso anticipato.
Se ho fatto un prestito di 40 settimane per un valore x e dopo 20 settimane voglio rimborsarlo sono disposto a pagare il valore x/2. Invece loro considerano che il debito residuo è dato dal valore delle quote capitale rimanenti (ci sta!) e dalle quote interesse rimanenti.... ma che senso ha? Se voglio rimborsare anticipatamente è proprio perchè voglio risparmiare sugli interessi sulla parte ancora da pagare... altrimenti che vantaggio ho? Nessuno...
Considerate che gioco grazie alle "magie" di googole translate (con il francese proprio non ci intendiamo!), quindi posso aver capito/tradotto male la scheda sul prestito.
Non so se voi fate qualche debito o avete flotte così numerose che vi basta la cassa che generate. Io l'indebitamento lo utilizzo parecchio (ogni 3-4 mesi scrivo una letterina al banchiere per comprare 3-4 WB) perchè grazie alla mia redditività riesco a fare parecchia leva... però questo discorso del rimborso anticipato mi sembra un po' 'na fregatura (perchè allora me li tengo in liquidità).
Grazie!
Buon Ferragosto
Andrea
Nelle ultime settimane ho accumulato parecchia (per la mia piccola realtà di 9 aerei) cassa che non è sufficiente per un consistente aumento di flotta (sono poco più di 200 milioni).
Avevo in mente, quindi - prima di chiedere un nuovo prestito per un ampliamento della flotta - di rimborsare anticipatamente parte dei prestiti passati.... ho fatto quattro conti e...qui mi sorge un dubbio che vi giro!
A parte il pessimo modo di calcolo degli interessi di ciascuna rata (che non vengono calcolati sul debito residuo - come qualsiasi mutuo nella realtà - ma sempre sul valore nominale del prestito)... ma vabbè, glielo perdoniamo; il vero "problema" è la modalità di rimborso anticipato.
Se ho fatto un prestito di 40 settimane per un valore x e dopo 20 settimane voglio rimborsarlo sono disposto a pagare il valore x/2. Invece loro considerano che il debito residuo è dato dal valore delle quote capitale rimanenti (ci sta!) e dalle quote interesse rimanenti.... ma che senso ha? Se voglio rimborsare anticipatamente è proprio perchè voglio risparmiare sugli interessi sulla parte ancora da pagare... altrimenti che vantaggio ho? Nessuno...
Considerate che gioco grazie alle "magie" di googole translate (con il francese proprio non ci intendiamo!), quindi posso aver capito/tradotto male la scheda sul prestito.
Non so se voi fate qualche debito o avete flotte così numerose che vi basta la cassa che generate. Io l'indebitamento lo utilizzo parecchio (ogni 3-4 mesi scrivo una letterina al banchiere per comprare 3-4 WB) perchè grazie alla mia redditività riesco a fare parecchia leva... però questo discorso del rimborso anticipato mi sembra un po' 'na fregatura (perchè allora me li tengo in liquidità).
Grazie!
Buon Ferragosto
Andrea