Airlines manager


kalium

Utente Registrato
10 Agosto 2009
99
0
Io ho notato una cosa strana! Tra 15 giorni circa mi scade il primo prestito: quello iniziale di 250 milioni! Pero le cose non mi quadrano!
Ho un rimborso settimanale di 6 milioni tondi tondi! La finestra però mi dice che devo ancora rimborsare 119 milioni!
Come faccio a rimborsare 119 milioni con 2 rimborsi di 6 milioni l'uno?
 

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
Tempi grami per me...
Dall'ultima rata di rimborso del prestito sono a cash negativo.
Domanda: visto che finirò di rimborsare il prestito con i prossimi 4 prelievi, mi spiacerebbe domandare un nuovo prestito proprio ora. È possibile restare con saldo negativo? O devo vendere un aereo per restare a cash positivo ed avere dunque cash a sufficienza per il prossimo prelievo?
Grazie!
Ti conviene chiedere nel forum del gioco. Magari hai un tot di tempo per ripianare i debiti, se non lo fai entro una certa data magari ti chiudono la compagnia.

mi son perso qualcosa, qualsi aste??:eek:
E' da un po' che non le fanno ormai. Dovrebbero essere due volte l'anno: l'amministrazione del gioco mette on line per 30 ore mini aste da 30 minuti, in ognuna delle quali vi sono un po' di aerei usati all'asta: MD-11, A310, B741, B753, BAe 146 e altri. Spesso però i prezzi vanno alle stelle visto la rarità degli oggetti in questione: ho visto MD-11 battuti al prezzo di tre A380 nuovi.
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
E' da un po' che non le fanno ormai. Dovrebbero essere due volte l'anno: l'amministrazione del gioco mette on line per 30 ore mini aste da 30 minuti, in ognuna delle quali vi sono un po' di aerei usati all'asta: MD-11, A310, B741, B753, BAe 146 e altri. Spesso però i prezzi vanno alle stelle visto la rarità degli oggetti in questione: ho visto MD-11 battuti al prezzo di tre A380 nuovi.
Che sostanzialmente è esattamente l'opposto dei risultati che si ottengono con la mia proposta....Se devo pagari un MD11 al prezzo di 3 A380 nuovi, scusa ma mi prendo i 3 A380 nuovi...che poi ci siano persone a cui piace vedere certi aerei in flotta, ben per loro, ma io sono più un tipo "pratico", se mi serve quello, prendo quello, altrimenti ciccia!!!
Chi è con me si faccia avanti!!
 

imported_caraibis

Utente Registrato
10 Settembre 2007
182
0
Parma, Emilia Romagna.
Io sono d'accordissimo con te MSA3004 per me le aste dovrebbero ritornare come prima, ogni persona mette in vendita i propri aeromobili al prezzo che si vuole.

è insensato acquistare 1 MD11 al prezzo di 3 A380, certo ci sono compagnie che possono permetterselo ma chi ha iniziato da poco si deve pur permettere qualcosina.

ATTENZIONE: Ryan Atlantic Airways sta valutando il trasferimento dei voli dal prossimo piano industriale sull'Aeroporto di Londra Heatrow.
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Anzi sarebbe bello anche poter acquistare le società che falliscono, magari per usarle come sussidiare, comprandole ad un determinato prezzo e sanando i loro debiti.....Ma non solo le aste, io direi andrebbero proprio ri-aggiunti nella pagina dell'acquisto, comprabili solo usati....ma comprabili....è poco realistico non trovare sul mercato un 737-400 piùttosto che un MD11 (oddio, pax forse è realistico :cool:) o un MD80.
Dai ragazzi, fatevi avanti che mandiamo la letterina:p
 

andreITALY

Utente Registrato
21 Febbraio 2009
102
0
a 2 passi da VRN
Ringrazio tutti per i simpatici ocnsigli. Ho chiesto il prestito ed è ora al vaglio della banca. Gli ho preparato un budget con i fiocchi: spero proprio me lo concedano. Alla fine ho pensato che prendo subito un 767 e un 330: per una settimana (forse qualcosa in più) li faccio andare a ruota su 2-3 destinazioni così da vedere quale dei due è più redditizio e poi acquistarne altre due di quello che sembra essere risultato il migiore. Così facendo perderò qualcosa in investimento iniziale (non godrò di uno sconto - anchhe se abbastanza misero - di un acquisto contemporamneo di 4 aerei) ma potrò testare peersonalmente quale delle due macchine sembra funzionae meglio e quindi procedere di conseguenza all'ampliamento della flotta.
Vi terrò aggiornati

Andrea
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Ringrazio tutti per i simpatici ocnsigli. Ho chiesto il prestito ed è ora al vaglio della banca. Gli ho preparato un budget con i fiocchi: spero proprio me lo concedano. Alla fine ho pensato che prendo subito un 767 e un 330: per una settimana (forse qualcosa in più) li faccio andare a ruota su 2-3 destinazioni così da vedere quale dei due è più redditizio e poi acquistarne altre due di quello che sembra essere risultato il migiore. Così facendo perderò qualcosa in investimento iniziale (non godrò di uno sconto - anchhe se abbastanza misero - di un acquisto contemporamneo di 4 aerei) ma potrò testare peersonalmente quale delle due macchine sembra funzionae meglio e quindi procedere di conseguenza all'ampliamento della flotta.
Vi terrò aggiornati

Andrea
Guarda, sicuramente il 330 ti darà più dindoli di un 767, per via della maggiore capienza....resta a te capire se le rotte che vai ad operare sono più da 767 o da 330!
Un saluto
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
Toglietemi una curiosità, ho letto che "non esiste la concorrenza"...mi chiedo allora: perchè quando commissioni lo studio di una linea ti dice "concorrenza: bassa/alta ecc", perchè ti dice "prezzi più alti" e "prezzi più bassi"? Se veramente la concorrenza non esistesse non ci sarebbero queste voci....magari qualcuno di voi ha già fatto questo test: 2 compagnia mettono la stessa rotta con prezzi estremamente diversi, e si vede se fanno entrambi gli stessi LF! Se qualcuno l'ha già fatto (recentemente, magari implementando il gioco l'hanno aggiunta sta benedetta concorrenza) potrebbe dirci i risultati?
Un saluto dalla Jet2All, From Frankfurt to the world ;-)
 

matfac25

Utente Registrato
15 Giugno 2009
260
0
Toglietemi una curiosità, ho letto che "non esiste la concorrenza"...mi chiedo allora: perchè quando commissioni lo studio di una linea ti dice "concorrenza: bassa/alta ecc", perchè ti dice "prezzi più alti" e "prezzi più bassi"? Se veramente la concorrenza non esistesse non ci sarebbero queste voci....magari qualcuno di voi ha già fatto questo test: 2 compagnia mettono la stessa rotta con prezzi estremamente diversi, e si vede se fanno entrambi gli stessi LF! Se qualcuno l'ha già fatto (recentemente, magari implementando il gioco l'hanno aggiunta sta benedetta concorrenza) potrebbe dirci i risultati?
Un saluto dalla Jet2All, From Frankfurt to the world ;-)
i LF dipendono anche dalla popolarità... e i prezzi più alti son quelli delle altre compagnie ma presi solo come dato (oppure sono simulati)
 

matfac25

Utente Registrato
15 Giugno 2009
260
0
beh se 100 compagnie operassero la stessa rotta e fossero in concorrenza tra loro la situazione diventerebbe tragica
 

MSA3004

Utente Registrato
21 Settembre 2008
410
0
beh se 100 compagnie operassero la stessa rotta e fossero in concorrenza tra loro la situazione diventerebbe tragica
é la legge del mercato reale!! vorrebbe dire che 98 di quelle 100 compagnie cederebbero per LF minimi, o, a furia di ribassare, cederebbero perchè non coprirebbero più i costi! Nella realtà funzionerebbe così, e credo che sarebbe giusto anche in un gioco che dovrebbe rispecchiare la realtà.
Si lo so, sono un rompi b***e:D, ma a me piace fare le cosine per bene eheheh:D
 

alby_85

Utente Registrato
24 Novembre 2008
479
0
Torino
Diventerebbe un problema però. Visto l'elevato numero di compagnie e l'elevatissima percentuale di francesi, credo che l'hub più popolato sia CDG. Non so quante compagnie ci siano lì ma credo passino le 100 unità di gran lunga. E la maggioranza avrà collegamenti per LAX, JFK e altre importanti destinazioni. Se ci fosse vera concorrenza, praticamente a tutti quelli che operano su CDG passerebbe la voglia di giocare, con annessa cospicua perdita di giocatori. Il che non sarebbe il massimo per gli amministratori del gioco. Io suppongo che la concorrenza sia fittizzia, per porre sostanzialmente un limite ai tuoi prezzi, un'indicazione, ma dubito sia reale concorrenza tra i vari giocatori.
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Diventerebbe un problema però. Visto l'elevato numero di compagnie e l'elevatissima percentuale di francesi, credo che l'hub più popolato sia CDG. Non so quante compagnie ci siano lì ma credo passino le 100 unità di gran lunga. E la maggioranza avrà collegamenti per LAX, JFK e altre importanti destinazioni. Se ci fosse vera concorrenza, praticamente a tutti quelli che operano su CDG passerebbe la voglia di giocare, con annessa cospicua perdita di giocatori. Il che non sarebbe il massimo per gli amministratori del gioco. Io suppongo che la concorrenza sia fittizzia, per porre sostanzialmente un limite ai tuoi prezzi, un'indicazione, ma dubito sia reale concorrenza tra i vari giocatori.
Quoto. Penso che tu abbia ragione.
 

matfac25

Utente Registrato
15 Giugno 2009
260
0
é la legge del mercato reale!! vorrebbe dire che 98 di quelle 100 compagnie cederebbero per LF minimi, o, a furia di ribassare, cederebbero perchè non coprirebbero più i costi! Nella realtà funzionerebbe così, e credo che sarebbe giusto anche in un gioco che dovrebbe rispecchiare la realtà.
Si lo so, sono un rompi b***e:D, ma a me piace fare le cosine per bene eheheh:D
è impensabile un'idea come la tua... anche perchè nella realtà ogni rotta è servita da una media di 2-3 compagnie, nel gioco non è proprio così:D
 

Guinness

Utente Registrato
6 Febbraio 2010
74
0
Pescara
Ragazzi scusate, necessiterei di un aiuto :D
Ho aperto una compagnia con base BCN e i primi giorni mi sono incasinato non poco con il planning di volo.
Attualmente ho un Bombardier Q-400 su MAD e un 737-600 su FRA e CDG.
In cassa ho circa 36milioni di $ (e un prestito aperto). Stavo pensando di rivendere i due aerei per comprare un 737-700ER nuovo col quale dedicarmi esclusivamente al lungo raggio (avevo acquistato un A340 usato ma è durato il tempo di un volo! :D)
Faccio una ca**ata secondo voi? I guadagni attuali sono un po' magrini (80mila$/day).
Illuminatemi, thanks :)