Da luglio Pisa sarà base di Air One. In arrivo nuovi voli e destinazioni dal Galilei.
01/02/2011
Pisa, 01 febbraio 2011 – SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A. ed Air One, “smart carrier” del Gruppo Alitalia, hanno annunciato oggi le importanti novità della compagnia sullo scalo di Pisa.
A partire dal 1° luglio, Air One posizionerà sull’Aeroporto di Pisa un aeromobile Airbus 320 da 180 posti facendo così del Galilei la sua seconda base (dopo Milano Malpensa) e diventando il secondo vettore basato a Pisa.
Grazie a questo investimento saranno 8 i nuovi collegamenti. Cinque rappresentano nuove destinazioni per il network del Galilei: Olbia, Palma de Maiorca, Minorca, Atene (operative dal 1° luglio) e Praga (operativa a partire dal 13 settembre). La compagnia aprirà poi i voli da Pisa per Catania, Lamezia Terme e Tirana andando così ad aumentare l’offerta voli per queste città dallo scalo pisano. I nuovi voli Air One da Pisa si vanno ad aggiungere all’attuale collegamento giornaliero Pisa - Roma Fiumicino di Alitalia che opera con 25 frequenze settimanali nella stagione estiva.
Secondo un modello “smart carrier” Air One, brand del Gruppo Alitalia, opera offrendo voli a tariffe convenienti, garantendo i vantaggi delle compagnie tradizionali (check-in in aeroporto, assegnazione del posto, bagaglio da stiva compreso nel prezzo e partecipazione al programma Mille Miglia di Alitalia). Gli orari dei voli saranno i seguenti*:
*gli orari sono soggetti a variazioni a seconda del periodo di operatività per maggiori informazioni:
www.flyairone.it
Soddisfazione per le novità annunciate è stata espressa dal Presidente di SAT, Costantino Cavallaro: “L’investimento del Gruppo Alitalia sul Galilei – ha dichiarato - è un’ importante dimostrazione di fiducia nei confronti dell’Aeroporto di Pisa e al tempo stesso della sua attrattività come “Porta della Toscana”. Conferma inoltre la vocazione dello scalo pisano a presentarsi quale importante polo aeroportuale del centro Italia. ”
Gina Giani, Amministratore Delegato e Direttore Generale SAT, intervenendo in conferenza stampa ha così commentato: “L’apertura della base Alitalia/Air One a Pisa è un importante risultato a lungo perseguito da SAT che da un lato conferisce un ruolo di primo piano alla compagnia di bandiera sull’Aeroporto di Pisa e dall’altro riconosce al nostro Aeroporto un ruolo strategico per lo sviluppo del Gruppo Alitalia. Le nuove rotte presentate oggi sono rotte importanti che aggiungono valore all’ampio network di destinazioni del Galilei. I voli di Air One da Pisa per Praga e Atene sono gli unici voli di linea diretti dalla nostra regione verso queste due importanti capitali europee. I collegamenti con Palma de Maiorca, Minorca e Olbia sono interessanti per il loro appeal turistico mentre quelli con Catania, Lamezia Terme e Tirana, assumono anche una valenza sociale andando incontro alle esigenze di trasporto dei cittadini che originano da quelle destinazioni”.
Luca Ceccobao, Assessore ai Trasporti e Infrastrutture di Regione Toscana, ha dichiarato:"Il protocollo sottoscritto con Alitalia produce già nel 2011 un risultato importante per la mobilità e l’economia toscana: si amplia l’offerta di collegamenti da Pisa e da Firenze con diverse città italiane ed europee, con un beneficio indubbio per i viaggiatori toscani, per l’offerta turistica e per l’export della nostra regione. Per Pisa, ad esempio, il posizionamento di un moderno Airbus, consentirà i collegamenti verso ben 8 destinazioni europee. Si tratta di un accordo che crediamo possa dar seguito al buon successo degli aeroporti toscani del 2010, che, in particolare, per il Galilei ha visto un incremento dell’1,2% di passeggeri transitati, consolidando un traffico superiore ai 4 milioni di viaggiatori."
“L’avvio della nuova attività in partnership con Alitalia, attraverso il marchio Air One – ha commentato Andrea Pieroni, Presidente della Provincia di Pisa - rappresenta un ovvio motivo di soddisfazione. Per il valore strategico ed economico dell’accordo, che includendo la compagnia di bandiera contiene anche un non trascurabile elemento di prestigio e perché la stessa portata di questa collaborazione costituisce la migliore conferma delle potenzialità in costante sviluppo del Galilei, nonché della sua parimenti crescente appetibilità per i vettori più importanti. Tra l’altro, con oggi si amplia non solo il numero delle società aeree operanti su e da Pisa, ma in particolare il novero di quelle appartenenti all’aerea “extra low cost”, andando così ad allargare un’offerta al pubblico, da parte del Galilei, che diviene via via sempre più ampia e articolata, dunque in grado di attingere da tutta una pluralità di segmenti di mercato”.
Soddisfatto dell’annuncio del gruppo Alitalia anche il sindaco di Pisa Marco Filippeschi: “Il nostro aeroporto continua a crescere anche nella considerazione delle compagnie e la decisione di fare qui la seconda base nazionale di Air One evidenzia come il “Galilei” sia uno scalo molto competitivo e non solo per le compagnie “low cost”. Si tratta di un risultato molto importante dovuto sicuramente alla lungimiranza del management della Sat, ma anche alle solide prospettive future, assicurate dagli ingenti investimenti per l’impegno delle istituzioni locali e della Regione. Il rapporto con Alitalia è positivo anche riguardo alla condivisione delle strategie di SAT che hanno l’obiettivo di potenziare i collegamenti intercontinentali dalla Toscana”.