AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


Sabelli, Alitalia: "Air One non è una compagnia low cost"


"Con il progetto Malpensa dimostriamo che non abbandoniamo lo scalo lombardo". Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia mette in evidenza il valore dell'operazione appena lanciata con il brand Air One, con la quale Az torna in forza sullo scalo varesino. Il network di Air One prevede rotte verso il Sud della Penisola, con altre novità a partire dall'estate. Per quest'anno sono previsti voli su Brindisi, Lamezia, Trapani, Alghero, Cagliari e Olbia. "Voglio comunque sottolineare che Air One non è un vettore low cost - dice ancora Sabelli -. Facciamo prezzi bassi e abbiamo costi bassi".

ttgitalia
Cagliari? Ma dove lo vede? :p
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
India, come sempre d'accordo con te... e aggiungo che hai lanciato un'ottima idea: far partecipare il pubblico, ovvero i potenziali passeggeri alla creazione della nuova immagine.
Francamente non mi pare proprio il caso. AirOne deve innanzitutto dimostrare di saper sopravvivere. Nessun vettore tradizionale ha mai saputo gestire una low cost, è ancora meno probabile che riesca ad Alitalia. Nel caso poi in cui l' operazione riuscisse a chi toglierebbe passeggeri, se non al leader di mercato nelle rotte da Milano verso sud e isole, cioè Alitalia?

I potenziali passeggeri avranno da scegliere fra Alitalia a Linate, Ryanair a Orio, easyJet, AirOne e pure Lufthansa a Malpensa. Prima di occuparsi baldanzosamente di immagine bisogna pensare al tutt' altro che scontato breakeven. Che margini si può aspettare AP in un mercato ipercompetitivo? Io mi aspetto che la più ricca easyJet renderà ad AirOne la vita molto difficile.

A proposito, perché invece di buttarsi nella mischia a MXP Sabelli non ha pensato di offrire un prodotto low cost a Roma? Ranzani si è trasferito da Cantù a Centocelle?
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Malpensa olbia, pieno agosto, 47 euro andata e ritorno tax comprese

AP 122 Classe: Economy
Martedì, 10 agosto
Milano, Malpensa 20:05
Olbia, Costa Smeralda 21:20
AIRBUS INDUSTRIE A320

AP 123 Classe: Economy
Martedì, 24 agosto
Olbia, Costa Smeralda 21:50
Milano, Malpensa 23:00
AIRBUS INDUSTRIE A320

1 Adulto/i: EUR 4.00
Tasse e supplementi: EUR 43.61

Totale: EUR 47.61
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia torna ad investire sull'aeroporto di Milano Malpensa. E lo fa con il brand Air One che diventa così il braccio low fare della compagnia per contrastare l'ascesa dei vettori low cost sull'hub varesino. "Abbiamo scelto Air One perchè rappresenta un brand riconosciuto e dinamico sul fronte commerciale", sottolinea l'a.d. Rocco Sabelli. Il piano ambizioso prevede il raddoppio dei passeggeri Az entro il 2012, con il passaggio da 1,5 a 3 milioni di pax entro il 2012: di questi 2,4 milioni saranno trasportati da Air One che entro il 2012 servirà 26 destinazioni. Sul fronte della flotta saranno 5 gli Airbus 320 inizialmente posizionati sul Terminal 1 di Malpensa, ma il presidio verrà raddoppiato entro il 2012. Per quanto riguarda infine le tariffe, sono stati annunciati prezzi a partire da 25 euro sui voli domestici.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Sabelli, Alitalia: "Air One non è una compagnia low cost"


"Con il progetto Malpensa dimostriamo che non abbandoniamo lo scalo lombardo". Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia mette in evidenza il valore dell'operazione appena lanciata con il brand Air One, con la quale Az torna in forza sullo scalo varesino. Il network di Air One prevede rotte verso il Sud della Penisola, con altre novità a partire dall'estate. Per quest'anno sono previsti voli su Brindisi, Lamezia, Trapani, Alghero, Cagliari e Olbia. "Voglio comunque sottolineare che Air One non è un vettore low cost - dice ancora Sabelli -. Facciamo prezzi bassi e abbiamo costi bassi".

ttgitalia
Sono io che non ci capisco nulla di trasporto aereo o e' Sabelli che contraddice quella che potrebbe benissimo essere una definizione succinta di compagnia low cost?
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
insomma...è + una sfida a LHI che ad Easy!?
Fermi un attimo. LHI non e' una low cost perche' non ha COSTI bassi da quel che mi risulta. E' in tutto e per tutto una major, o parte di tale. La stessa cosa si puo' dire di AirOne, che sicuramente avra' costi piu' bassi di LHI perche' AZ ha costi piu' bassi di LH, ma vorrei capire fino a che punto in confronto con, ad esempio, easyJet. Per le tariffe e' un altro discorso: chiunque puo' fare dumping e non essere profittevole. Ma da qui a dire di essere low cost ce ne passa. Sabelli dice di avere costi bassi ma non essere low cost... a questo punto bisogna capire quanto bassi sono questi costi...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Fermi un attimo. LHI non e' una low cost perche' non ha COSTI bassi da quel che mi risulta. E' in tutto e per tutto una major, o parte di tale. La stessa cosa si puo' dire di AirOne, che sicuramente avra' costi piu' bassi di LHI perche' AZ ha costi piu' bassi di LH, ma vorrei capire fino a che punto in confronto con, ad esempio, easyJet. Per le tariffe e' un altro discorso: chiunque puo' fare dumping e non essere profittevole. Ma da qui a dire di essere low cost ce ne passa. Sabelli dice di avere costi bassi ma non essere low cost... a questo punto bisogna capire quanto bassi sono questi costi...
be lo avevano detto ...si era scritto anche nel forum ora cerco.


ecco qua :

Sabelli è orgoglioso dell’efficienza ottenuta in un anno dalla nascita della nuova compagnia: il dato che la rappresenta, il cosiddetto «posto per chilometro di volo» in Alitalia vale 7 centesimi contro gli 11-12 delle grandi compagnie mondiali e i 4,5-6 di quella a basso costo. Insomma, la struttura dei costi oggi si avvicina più a quella di Ryanair che dei cugini di Air France-Klm.


http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201001articoli/51196girata.asp
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
A proposito, perché invece di buttarsi nella mischia a MXP Sabelli non ha pensato di offrire un prodotto low cost a Roma? Ranzani si è trasferito da Cantù a Centocelle?
Carina questa :D
Rimane il fatto che questa domanda andrebbe fatta anche a Francoforte, visto che anche secondo loro il Ranzani si e' trasferito a centocelle, considerando il progetto (very)low-fare che hanno aperto sullo scalo varesino.