AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


billypaul

Utente Registrato
Comunicato stampa
20:06 - mercoledì
easyJet saluta l'arrivo di Alitalia/AirOne a Malpensa

Milano, Italia - Facendo riferimento alla presentazione del nuovo piano di rilancio di AirOne, annunciato per domani

(WAPA) - In riferimento alla presentazione del nuovo piano di rilancio di AirOne, annunciato per domani 11 febbraio 2010 François Bacchetta, Regional General Manager easyJet, dichiara: “easyJet desidera caldamente dare il proprio benvenuto ad Alitalia/AirOne e al suo nuovo progetto.

Siamo davvero lusingati che questa grande compagnia venga a imparare l'arte del low-cost proprio a Malpensa che è la nostra casa.

A questo punto però, ci chiediamo: per par condicio, adesso che Alitalia incrementerà la sua presenza a Malpensa, potremo fare anche noi lo stesso a Linate?”.
Avionews
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Comunicato stampa
20:06 - mercoledì
easyJet saluta l'arrivo di Alitalia/AirOne a Malpensa

Milano, Italia - Facendo riferimento alla presentazione del nuovo piano di rilancio di AirOne, annunciato per domani

(WAPA) - In riferimento alla presentazione del nuovo piano di rilancio di AirOne, annunciato per domani 11 febbraio 2010 François Bacchetta, Regional General Manager easyJet, dichiara: “easyJet desidera caldamente dare il proprio benvenuto ad Alitalia/AirOne e al suo nuovo progetto.

Siamo davvero lusingati che questa grande compagnia venga a imparare l'arte del low-cost proprio a Malpensa che è la nostra casa.

A questo punto però, ci chiediamo: per par condicio, adesso che Alitalia incrementerà la sua presenza a Malpensa, potremo fare anche noi lo stesso a Linate?”.
Avionews
Vorrei far notare lo stile e la classe di EASYJET in questo comunicato stampa.
Ryanair impari...
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Vorrei far notare lo stile e la classe di EASYJET in questo comunicato stampa.
Ryanair impari...
non credo ci sia un problema di mancanza di appredimento.

U2 e FR hanno nella comunicazione il loro punto di forza, cambia solo lo stile. ma nella sostanza sanno nel 99% dei casi cosa dire e come dirlo per "comunicare" quello che per loro e´strategico "comunicare" .

poi se lo stile di una o dell´altra piaccia o meno cambia poco. dubito che la gente voli U2 o FR a seconda dello stile dei comunicati.
 

billypaul

Utente Registrato
A proposito di comunicazione, se qualcuno lassù mi legge mi auguro che venga implementata una nuova campagna pubblicitaria con Ap Price Leader orientata sopratutto a chi di questi voli si servirà maggiormente.

Mi riferisco a quel tipo di passeggero che non legge Milano Finanza, il Sole24 o altri quotidiani e che rappresenta il target di determinate destinazioni leisure come quelle che si appresta a lanciare AP. Mi riferisco a IBZ, PMI ma anche AHO e OLB come tutta la Sicilia.

Allora quali canali migliori per diffondere nuove offerte e promozioni se non Facebook, Twitter e via discorrendo? Lo fanno già tante compagnie (U2 su tutte con un ottimo web marketing virale - vedi I Love EasyJet) con ottimi risultati.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
A proposito di comunicazione, se qualcuno lassù mi legge mi auguro che venga implementata una nuova campagna pubblicitaria con Ap Price Leader orientata sopratutto a chi di questi voli si servirà maggiormente.

Mi riferisco a quel tipo di passeggero che non legge Milano Finanza, il Sole24 o altri quotidiani e che rappresenta il target di determinate destinazioni leisure come quelle che si appresta a lanciare AP. Mi riferisco a IBZ, PMI ma anche AHO e OLB come tutta la Sicilia.

Allora quali canali migliori per diffondere nuove offerte e promozioni se non Facebook, Twitter e via discorrendo? Lo fanno già tante compagnie (U2 su tutte con un ottimo web marketing virale - vedi I Love EasyJet) con ottimi risultati.
Concordo.

Inoltre suggerirei un taglio delle campagne pubblicitarie "allegro e sobrio" al tempo stesso, in stile Vueling (che potremmo paragonare ad AP come low cost di una major).
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
Spero che come campagna pubblicitaria non ne adottino una simile a quella utilizzata per promuovere i nuovi voli internazionali da TRN... :morto:
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Comunicato stampa
20:06 - mercoledì
easyJet saluta l'arrivo di Alitalia/AirOne a Malpensa

Milano, Italia - Facendo riferimento alla presentazione del nuovo piano di rilancio di AirOne, annunciato per domani

(WAPA) - In riferimento alla presentazione del nuovo piano di rilancio di AirOne, annunciato per domani 11 febbraio 2010 François Bacchetta, Regional General Manager easyJet, dichiara: “easyJet desidera caldamente dare il proprio benvenuto ad Alitalia/AirOne e al suo nuovo progetto.

Siamo davvero lusingati che questa grande compagnia venga a imparare l'arte del low-cost proprio a Malpensa che è la nostra casa.

A questo punto però, ci chiediamo: per par condicio, adesso che Alitalia incrementerà la sua presenza a Malpensa, potremo fare anche noi lo stesso a Linate?”.
Avionews
me fanno morì!

A proposito di comunicazione, se qualcuno lassù mi legge mi auguro che venga implementata una nuova campagna pubblicitaria con Ap Price Leader orientata sopratutto a chi di questi voli si servirà maggiormente.

Mi riferisco a quel tipo di passeggero che non legge Milano Finanza, il Sole24 o altri quotidiani e che rappresenta il target di determinate destinazioni leisure come quelle che si appresta a lanciare AP. Mi riferisco a IBZ, PMI ma anche AHO e OLB come tutta la Sicilia.

Allora quali canali migliori per diffondere nuove offerte e promozioni se non Facebook, Twitter e via discorrendo? Lo fanno già tante compagnie (U2 su tutte con un ottimo web marketing virale - vedi I Love EasyJet) con ottimi risultati.
quoto!

Concordo.

Inoltre suggerirei un taglio delle campagne pubblicitarie "allegro e sobrio" al tempo stesso, in stile Vueling (che potremmo paragonare ad AP come low cost di una major).
anche a me piacciono molto le campagne pubblicitarie vueling.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
non credo ci sia un problema di mancanza di appredimento.

U2 e FR hanno nella comunicazione il loro punto di forza, cambia solo lo stile. ma nella sostanza sanno nel 99% dei casi cosa dire e come dirlo per "comunicare" quello che per loro e´strategico "comunicare" .

poi se lo stile di una o dell´altra piaccia o meno cambia poco. dubito che la gente voli U2 o FR a seconda dello stile dei comunicati.
Quello che tu dici è vero, ma è anche vero che di questi tempi trovare persone e/o aziende "eleganti" e "con stile" è veramente cosa ardua.

Nel mio piccolo, posso dirti che cerco di non volare FR proprio per la loro mancanza di buona educazione e di saper vivere. Capisco perfettamente, però, che a molti altri questo "stile" piace e anzi fomenta la loro voglia di volare con la "lira".

Per il resto, d'accordo con RICK@BCN.. AP dovrà investire molti denari sulla pubblicità ma non per promuoversi, piuttosto per crearsi una nuova immagine, un appeal che colpisca quello che è il pubblico naturale di una lowcost.. i giovani e le classi meno abbienti (ossia la stragrande maggioranza del mercato) che, ad oggi, vedono e giudicano airone come una compagnia mediocre e cara.

Bella sfida comunque, mi piacerebbe molto poterci partecipare (sono masochista lo so :))
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
...
Per il resto, d'accordo con RICK@BCN.. AP dovrà investire molti denari sulla pubblicità ma non per promuoversi, piuttosto per crearsi una nuova immagine, un appeal che colpisca quello che è il pubblico naturale di una lowcost.. i giovani e le classi meno abbienti (ossia la stragrande maggioranza del mercato) che, ad oggi, vedono e giudicano airone come una compagnia mediocre e cara.

Bella sfida comunque, mi piacerebbe molto poterci partecipare (sono masochista lo so :))
India, come sempre d'accordo con te... e aggiungo che hai lanciato un'ottima idea: far partecipare il pubblico, ovvero i potenziali passeggeri alla creazione della nuova immagine. Un po' come si e' visto in altri casi (Spanair per il nuovo logo, Lufthansa ora per il nickname dell'A380) si potrebbe creare un sito web dedicato (yournewAirOne.it o similare...) dove lasciare le proprie idee sulla base di alcuni concetti gia' approvati internamente e ovviamente dare qualcosa in cambio (un a/r gratis non gli costa nulla).

Oppure possono sempre attingere totalmente gratis ai migliaia di consulenti di aviazionecivile che da mesi stanno... lavorando per loro! ;)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Quello che tu dici è vero, ma è anche vero che di questi tempi trovare persone e/o aziende "eleganti" e "con stile" è veramente cosa ardua.

Nel mio piccolo, posso dirti che cerco di non volare FR proprio per la loro mancanza di buona educazione e di saper vivere. Capisco perfettamente, però, che a molti altri questo "stile" piace e anzi fomenta la loro voglia di volare con la "lira".
queste sono considerazione che valgono solo tra un'utenza come la nostra (quella che scrive qui)

sono convito invece che la stragande maggioranza dell'utenza volante basa le proprie scelte su altri criteri:
- orari
- prezzo
in cima a tutti
 

jeps

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
68
0
queste sono considerazione che valgono solo tra un'utenza come la nostra (quella che scrive qui)

sono convito invece che la stragande maggioranza dell'utenza volante basa le proprie scelte su altri criteri:
- orari
- aeroporti serviti
- prezzo

e in caso di rotte concorrenti:
- orari e prezzo.
concordo pienamente:)
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
La pubblicità ci vuole certamente ma per alcune rotte può valere tanto quanto: su CTA per esempio 2 voli al giorno, con lf notevoli, sono assicurati da Alitalia e 2 al giorno saranno operati da Airone. Cambia davvero molto?
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
India, come sempre d'accordo con te... e aggiungo che hai lanciato un'ottima idea: far partecipare il pubblico, ovvero i potenziali passeggeri alla creazione della nuova immagine. Un po' come si e' visto in altri casi (Spanair per il nuovo logo, Lufthansa ora per il nickname dell'A380) si potrebbe creare un sito web dedicato (yournewAirOne.it o similare...) dove lasciare le proprie idee sulla base di alcuni concetti gia' approvati internamente e ovviamente dare qualcosa in cambio (un a/r gratis non gli costa nulla).

Oppure possono sempre attingere totalmente gratis ai migliaia di consulenti di aviazionecivile che da mesi stanno... lavorando per loro! ;)
In tutta sincerità, pur concordando totalmente sulla sua bontà ed efficacia, non posso attribuirmi questa idea in quanto è farina del tuo sacco Rick.. :)

Ma 'sta "rueda de prensa" è stata fatta?!?

queste sono considerazione che valgono solo tra un'utenza come la nostra (quella che scrive qui)

sono convito invece che la stragande maggioranza dell'utenza volante basa le proprie scelte su altri criteri:
- orari
- prezzo
in cima a tutti
Sì, in parte mi trovi d'accordo, anche se credo che il cittadino-passeggero alla fine sia meno scemo e distratto di quello che si possa pensare.. alla lunga anche questi dettagli per "noi addetti ai lavori" vengono notati pure dall'uomo della strada.

Inoltre, sul discorso della scelta, mi è capitato spessissimo di vedere amici che preferivano volare con FR nonostante dimostrassi che AZ era più conveniente se si considerava il viaggio nel suo complesso.
C'è anche molta moda nelle scelte dei consumatori, ed essendo AirOne NON di moda.. è necessario farla conoscere e presentarla ai più nel modo corretto.

Buona fortuna ad AirOne!
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Alitalia: 3 milioni di pax a Malpensa con Air One

Alitalia torna ad investire sull'aeroporto di Milano Malpensa. E lo fa con il brand Air One che diventa così il braccio low fare della compagnia per contrastare l'ascesa dei vettori low cost sull'hub varesino. Il piano ambizioso prevede il raddoppio dei passeggeri entro il 2012, con il passaggio da 1,5 a 3 milioni di pax entro il 2012. Saranno 5 gli Airbus 320 inizialmente posizionati sul Terminal 1 di Malpensa, ma la flotta verrà raddoppiata entro il 2012. Per quanto riguarda le tariffe sono stati annunciati prezzi a partire da 25 euro sui voli domestici.

ttg italia
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Sabelli, Alitalia: "Air One non è una compagnia low cost"


"Con il progetto Malpensa dimostriamo che non abbandoniamo lo scalo lombardo". Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia mette in evidenza il valore dell'operazione appena lanciata con il brand Air One, con la quale Az torna in forza sullo scalo varesino. Il network di Air One prevede rotte verso il Sud della Penisola, con altre novità a partire dall'estate. Per quest'anno sono previsti voli su Brindisi, Lamezia, Trapani, Alghero, Cagliari e Olbia. "Voglio comunque sottolineare che Air One non è un vettore low cost - dice ancora Sabelli -. Facciamo prezzi bassi e abbiamo costi bassi".

ttgitalia