Alitalia a Malpensa apre Miami, chiude San Paolo e riduce JFK


red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Ho capito male o stai dicendo che New York non attrae business (e relativi passeggeri)?
No non hai capito male, una cosa è il business un'altra sono i passeggeri.... Per business intendo uomini d'affari e non giro di affari che son due cose ben distinte.

Molte company, soprattutto americane ed istituti finanziari si stanno dotando o sono già dotati di sistemi di videoconferenza e preferiscono fare riunioni ad orari poco umani piuttosto che "investire" in viaggi quindi se si parla di clientela business, questa è destinata a calare (e son tutti a New York). Io intendo questo in senso di business, non certo in numero di passeggeri. Se poi ci si mette anche il fatto che la crisi ha fatto si che molti budget sia stati rivisti all'osso per i viaggi, ed il fatto che l'America non è più finanziariamente quella gallina dalle uova d'oro che era prima, vien da se che la clientela business non è quella di una volta..... Ovvio rimane sempre una meta molto ambita per turismo, questo si, ma grazie anche al fatto che l'Euro è forte...

Se è vero che l'economia americana sta' ripartendo (anche se niente sarà come prima) ecco che anche il dollaro riprenderà a breve (si spera altrimenti so' caxxi), non sarà + molto conveniente viaggiare negli states....

Beato te che ci vivi :)
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
No non hai capito male, una cosa è il business un'altra sono i passeggeri.... Per business intendo uomini d'affari e non giro di affari che son due cose ben distinte.

Molte company, soprattutto americane ed istituti finanziari si stanno dotando o sono già dotati di sistemi di videoconferenza e preferiscono fare riunioni ad orari poco umani piuttosto che "investire" in viaggi quindi se si parla di clientela business, questa è destinata a calare (e son tutti a New York). Io intendo questo in senso di business, non certo in numero di passeggeri. Se poi ci si mette anche il fatto che la crisi ha fatto si che molti budget sia stati rivisti all'osso per i viaggi, ed il fatto che l'America non è più finanziariamente quella gallina dalle uova d'oro che era prima, vien da se che la clientela business non è quella di una volta..... Ovvio rimane sempre una meta molto ambita per turismo, questo si, ma grazie anche al fatto che l'Euro è forte...

Se è vero che l'economia americana sta' ripartendo (anche se niente sarà come prima) ecco che anche il dollaro riprenderà a breve (si spera altrimenti so' caxxi), non sarà + molto conveniente viaggiare negli states....

Beato te che ci vivi :)
Secondo me hai preso un abbaglio colossale.
I fattori che indichi hanno sicuramente ridotto i viaggi business su NY, ma proporzionalmente sono stati ridotti anche su tutte le altre destinazioni.
E nonostante tutto, NY rimane sempre la destinazione principe di tutte le compagnie europee negli USA: un motivo ci sará pure...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Resta il fatto che con AZ nella JV Atlantica di SkyTeam l'offerta sulla MXP-JFK è di 10 weekly, certo peggio che 2 daily, ma resta almeno l'opzione di un volo diretto giornaliero con codice di volo AZ.
Ma va notato che l'offerta dei posti non cala cosi drasticamente.

MXP-JFK di DL viene u/g dal 763 al 333. Sono circa 630ca. posti settimanali in più.

MXP-JFK di AZ, è attualmente operata con 763. Se tolgo 3 freq. settimanali, avrò 690ca. posti in meno (870ca. se come paragone prendo invece il 777).

690ca. - 630ca. = 60ca. posti in meno a settimana (240ca. in meno se confronto col 777 introdotto da AZ nella peak). Non mi pare una tragedia.

AZ-DL offriranno congiuntamente 11 frequenze settimanali su MXP per la S10.
 

billypaul

Utente Registrato
Ma va notato che l'offerta dei posti non cala cosi drasticamente.

MXP-JFK di DL viene u/g dal 763 al 333. Sono circa 630ca. posti settimanali in più.

MXP-JFK di AZ, è attualmente operata con 763. Se tolgo 3 freq. settimanali, avrò 690ca. posti in meno (870ca. se come paragone prendo invece il 777).

690ca. - 630ca. = 60ca. posti in meno a settimana (240ca. in meno se confronto col 777 introdotto da AZ nella peak). Non mi pare una tragedia.

AZ-DL offriranno congiuntamente 11 frequenze settimanali su MXP per la S10.
Chiamasi ottimizzazione.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Secondo me hai preso un abbaglio colossale.
I fattori che indichi hanno sicuramente ridotto i viaggi business su NY, ma proporzionalmente sono stati ridotti anche su tutte le altre destinazioni.
E nonostante tutto, NY rimane sempre la destinazione principe di tutte le compagnie europee negli USA: un motivo ci sará pure...
Sono sicuro che mi spiego male, oppure è un'abbaglio come dici tu, non credo di essere un genio...

Io parlavo solo ed unicamente di clientela business non per altro tipo di viaggio, è verissimo che si son ridotte su tutte le destinazioni (BA insegna...) cmq mi piace il confronto ed è questo che chiedo in un forum
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Se non sbaglio questo upgrade di aereo è valido solo nei tre mesi centrali estivi e non in tutta la summer.
Esatto.

Ma l'estate scorsa il JFK-MXP di DL era daily solo da Maggio/Giugno.

Quest'anno lo è sin da subito, perchè AZ opererà a regime ridotto.

Mi pare un programma abbastanza concordato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Comunque in totale il lungo raggio di AZ da MXP la prossima summer, saranno 10 frequenze settimanali divise in 3 destinazioni (4x JFK, 3x MIA e 3x NRT) davvero una miseria. La sola EK col suo 2x daily MXP-DXB vale piu' di tutto il LR AZ messo insieme...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Comunque in totale il lungo raggio di AZ da MXP la prossima summer, saranno 10 frequenze settimanali divise in 3 destinazioni (4x JFK, 3x MIA e 3x NRT) davvero una miseria. La sola EK col suo 2x daily MXP-DXB vale piu' di tutto il LR AZ messo insieme...
L'hub di AZ è FCO.
Penso sia ormai chiaro per tutti.

Fossi AZ leverei tutto il lungo raggio da MXP, eccetto JFK in c/s con DL, ed aprirei nuove destinazioni da FCO.

Non ha molto senso tenere in piedi un hub e un 1/4.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Fossi AZ leverei tutto il lungo raggio da MXP, eccetto JFK in c/s con DL, ed aprirei nuove destinazioni da FCO.

Non ha molto senso tenere in piedi un hub e un 1/4.
Sono daccordo ma visto che AZ ormai è una società privata e quindi punta al profitto se ha deiciso di lasciare queste tre rotte vuole dire che crede di poterci guadagnare altrimenti chiuderebbe tutto e lo sposterebbe a FCO.
 

jeandevienne

Bannato
22 Dicembre 2009
54
0
a MXP non ha un hub e nemmeno 1/4 di hub. Serve unicamente il traffico point to point.
Le nuove tratte a FCO le aprirà quando arriveranno i nuovi aerei (e comunque le sta già aprendo ora). Se le tratte point to point da MXP sono profittevoli, perchè mai dovrebbe abbandonarle? Per aprire una rotta da FCO che potrà aprire lo stesso tra un anno o due quando arriveranno i nuovi aerei, perdendo quote di traffico su MXP che sarebbe difficile riguadagnare?

Questo da un punto di vista di AZ.
Da un punto di vista di MXP, io non capisco chi fa lo schizzinoso. A differenza di certi tedeschi che hanno parlato tanto e fatti ben pochi, AZ rimane praticamente l'unica grande compagnia ad offrire voli intercontinentali di linea diretti da MXP.