Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
2 linee di regionals sono antieconomiche, quindi è giusto puntare su una famiglia sola.

I 170 hanno pochi posti e quindi alti costi unitari, i 175 che costano poco più hanno circa 15 posti in più (non proprio pochi).
La decisione di dismettere gli attuali 170 ha assolutamente senso.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
2 linee di regionals sono antieconomiche, quindi è giusto puntare su una famiglia sola.

I 170 hanno pochi posti e quindi alti costi unitari, i 175 che costano poco più hanno circa 15 posti in più (non proprio pochi).
La decisione di dismettere gli attuali 170 ha assolutamente senso.
Capito :)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma mai della vita! E145 avanti 100 anni. Più alto, configurazione 1-2, finestrini ad altezza occhi e non ad altezza caviglie, più silenzioso, più affidabile, ecc
Quoto.
E poi finestrini decisamente più grandi.

Il cfr corretto tra l'altro è ER4-CR2 visto che entrambi coprono la fascia 50 posti con aerei jet.
L'ER4 decisamente un miglior prodotto rispetto al concorrente.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
E' arrivato sul mercato (soprattutto USA) nel momento giusto. Un aereo che nel 1998 dimezzava o quasi i tempi di volo di un ATR, di un Saab 340 o di un E120 su tratte piccole cittadine-mega hub era una manna per i carrier USA.
Beh, il primo 145 è stato consegnato nel 1996, dunque cronologicamente è addirittura anteriore.
A mio avviso quello che ha giocato più a favore del CRJ è stata soprattutto la capacità di pax maggiore (a partire dal 700) che gli ha permesso di giocare da monopolista nella sua categoria per una manciata di anni (gli e jet se non sbaglio sono stati consegnati dal 2004, mentre il 700 volava già dal 2000 [?]).
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Io considererei anche le variabili:
- Nel 96 per molti Brasile = terzo mondo, mentre Canada = provincia USA del nord, o poco ci manca
- Bombardier Financial Services finanziava qualsiasi ordine di CRJ a rotta di collo, per Embraer era molto più difficile
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Beh, il primo 145 è stato consegnato nel 1996, dunque cronologicamente è addirittura anteriore.
A mio avviso quello che ha giocato più a favore del CRJ è stata soprattutto la capacità di pax maggiore (a partire dal 700) che gli ha permesso di giocare da monopolista nella sua categoria per una manciata di anni (gli e jet se non sbaglio sono stati consegnati dal 2004, mentre il 700 volava già dal 2000 [?]).
Sì però CRJ ha iniziato con i -100 e i -200 da 50 posti.
Le alternative più capienti sono arrivate qualche anno dopo (-700, -900 e da qualche mese i -1000).
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
[oftopic]
che macchina l'erj 145 ! Se non sbaglio (può essere vado a memoria di un racconto di un ex cpt az express) il progetto originale era per un veivolo militare dal erj135 (qualcuno può confermare ?!?) ! prestazioni notevoli, sopratutto in salita e nelle virate e sopratutto non annoiava mai i piloti perchè senza autothrottle (qualcuno conferma anche questo ?!?).... io c'ho volato 2 volte su MXP-STR e viceversa ho un'ottimo ricordo !

[/offtopic]
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
Sì però CRJ ha iniziato con i -100 e i -200 da 50 posti.
Le alternative più capienti sono arrivate qualche anno dopo (-700, -900 e da qualche mese i -1000).
Si, ne sono consapevole, ma, mentre la famiglia CRJ ha avuto modo di espandersi come capienza con gli anni, quella ERJ non l'ha fatto. Secondo me fatto di giocare d'anticipo di qualche anno rispetto alla concorrenza (Ejet), ha dato modo al CRJ di racimolare un discreto numero di ordini, anche per le motivazioni portate dal TW.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
C'è da segnalare anche che la famiglia ERJ135/140/145 da quando vola non ha registrato finora alcun incidente mortale.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Si, ne sono consapevole, ma, mentre la famiglia CRJ ha avuto modo di espandersi come capienza con gli anni, quella ERJ non l'ha fatto. Secondo me fatto di giocare d'anticipo di qualche anno rispetto alla concorrenza (Ejet), ha dato modo al CRJ di racimolare un discreto numero di ordini, anche per le motivazioni portate dal TW.
Gli ERJ hanno la fusoliera dell'EMB120 (a elica), la famiglia è cresciuta fino a 50 posti ma oltre non aveva senso con una fusoliera così stretta.
EMB ha puntato, con successo (è evidente) sulla nuova famiglia E-Jet, di fatto sfondando nel mercato dei 100 posti e oltre con aerei che non hanno grossi limiti e possono accedere ad aeroporti come LCY e FLR.

Al contratrio il CR9 al massimo arriva a 90 posti, è economico da operare ma ha anche molti limiti.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Si, ne sono consapevole, ma, mentre la famiglia CRJ ha avuto modo di espandersi come capienza con gli anni, quella ERJ non l'ha fatto. Secondo me fatto di giocare d'anticipo di qualche anno rispetto alla concorrenza (Ejet), ha dato modo al CRJ di racimolare un discreto numero di ordini, anche per le motivazioni portate dal TW.
E diciamo anche che se non consideriamo AZ, Lot e BA/Flybe che hanno radiato l'ERJ-145, che però ha subito ritrovato casa, chi ha comprato l'ERJ se lo tiene in flotta, anche la versione piccina da 35-40 posti.
Negli USA le annunciate dismissioni di aerei a 50 posti sono proprio i CRJ-100/-200 che andranno ad aggiungere a quelli che già sono parcheggiati da anni. Anche Lufthansa li ha/sta togliendo di mezzo tutti, compresi alcuni CRJ-700.
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
In questo forum, non ci sono "informatori" dal Brasile ?
Chissà a che punto è il primo Embraer previsto in consegna a fine settembre.....
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Piccolo aggiornamento: le consegne partiranno da fine settembre e sono confermate in 5 macchine per il 2011. La novità è che invece di essere 2 E190 e 3 E175, sarà il contrario, ovvero 3 E190 e 2 E175. Seguirà una piccola pausa per poi riprendere le consegne, senza soluzione di continuità, da marzo 2012. Pare quindi che tutte e 20 le macchine non saranno quindi consegnate entro giugno 2012, ma entro l'anno solare 2012.

Quanto al phase out CRJ, inizierà a giugno 2012 e si concluderà entro il 4° trimestre dell'anno.