Assodato che con il refrain "col senno di poi ..." si potrebbe fare tutto ma sono solo chiacchiere, credo di aver capito (come molti) che se anni fa AZ fosse stata ceduta ad AF in toto (compresi i debiti) la così chiamata "italietta" si sarebbe risparmiata un bel po' di soldini. Ma così non è stato --edit admin --
Ora ci ritroviamo più o meno da capo a principio, con la differenza che AZ non è più statale, tuttavia vuoi x eventuale nuova cassa integrazione, mobilità, ecc. ci sarà ben altro da mantenere a spese di Pantalone. Praticamente alla fine della fiera, il popolo bue pagherà 2 volte (invece che nessuna o mezza).
Questo è in linea con la capacità strategica della nostra benemerita classe dirigente pubblica/politica ed (im)prenditoriale media (pubblica, privata, politica, vecchia, nuova, mezzana, ecc.) peninsulare.
Posso sperare in una cosa? Mi auguro che Etihad (più che AF) si comperi AZ davvero. Imponga regole serie alla politica italiana (intendo ... basta giochetti, intrallazzi, presunti monopoli, contropartite, cazzate varie), ci piazzi gente straniera esperta del settore nei posti chiave, si organizzi efficacemente con AF sullo scacchiere europeo in vista di una strategia globale, costruisca le basi economiche per poter offrire lavoro e realizzazione professionale a tutti i lavoratori di buona volontà (che lavorino già adesso o che possano esser assunti). Chi rema contro: a casa senza se e senza ma.
Decidano cosa fare di FCO, MXP e LIN una volta per tutte. Ne avremmo anche le scatole piene di sta manfrina. Vadano a prendersi i clienti (possibilmente quelli meglio paganti) dove davvero ci sono, li raccolgano e li portino in giro per il mondo (in uscita) o se li portino da noi (in entrata).
La politica si levi dalle --edit admin --!!!
Perdonate il mio qualunquismo, se lo ritenete tale.
P.S.: non capisco però a cosa serva ad AF (padrona), avere una AZ che perde nel suo mercato e al di fuori di esso. Rappresenterebbe una costante perdita nel suo bilancio. Per cosa? Solo per sghignazzare dei cugini italioti? Aziendalmente non capisco questo. A LH interessa eccome avere un "suddito" (meglio "partner") come LX che funziona egregiamente, prova ne è che cerca di replicare la cosa (pur con le debite differenze) sia con SN che con Austrian.