Alitalia/AirOne a Trapani


vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Infatti io voglio capire come e dove trova i soldi TPS per pagare così tanti voli , non che sia contrario..ma semplicemente un aeroporto che sino a due anni fa non aveva nulla, d'un tratto si è trovato con 4 aerei bho..sarò io che son prevenuto...
i soldi vengono dalla stessa sorgente che finanzia tutto quanto va alle amministrazioni locali.

dove trovano i soldi a Brescia per fare un ospedale? a Varese per fare MXP? a Gioia Tauro per fare un porto?

non è quello il punto.

il lpunto è ... i soldi pubblici vengono spesi bene o no?

in 50 anni i soldi buttati a fiume per il rilancio del meridione sono semplicemente evaporati.

a TPS questo non sta avvenendo. credo che sia forse il primo esempio virtuoso di utilizzo produttivo dei soldi pubblici.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Ci sono le classiche forme di co-marketing territoriale, di seguito ad esempio la co-marketing che regola i rapporti tra AirGest e Provincia di Trapani

18 dicembre 2009. PROVINCIA DI TRAPANI

Determinazione dirigenziale n. 740 del 18 dicembre 2009

Acquisizione spazi web sul sito Ryanair.com in co-Marketing territoriale con la Società Airgest S.p.A. e di servizi in esclusiva, di spazi pubblicitari e dello spazio di informazione turistica da affidare alla stessa società.
Impegno di spesa della complessiva somma di €. 1.194.306,73 IVA compresa;

L'accordo:
http://albo.provincia.trapani.it/public/upload/users/inno/accordo_quadro_marketing_Provincia_Trapani_Airgest_FIRMATO.doc
Ok, questo è un accordo di co-marketing territoriale (che peraltro avrà effetti economici sostanzialmente nel 2010 e non nel 2009).

Ma per capire come funziona l'accordo tra Airgest e Ryanair, a quale santo bisogna rivolgersi ? :D
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Ok, questo è un accordo di co-marketing territoriale (che peraltro avrà effetti economici sostanzialmente nel 2010 e non nel 2009).

Ma per capire come funziona l'accordo tra Airgest e Ryanair, a quale santo bisogna rivolgersi ? :D
Ci sono nenti, che come fa la provincia, sicuramente supportano la base Ryanair. AirGest, pur sicuramente avendo margini stretti di manovra in virtù di diritti aeroportuali tra i più bassi d'Italia, può avere un ruolo nello stabilire un contributo forfettario ogni passeggero in partenza e un contributo 'una tantum' al raggiungimento di un valore obiettivo su ogni singola tratta;).

Non occorre scomodare nessun santo. Se AirGest concede dei contributi a Ryanair sul bilancio della società aeroportuale SONO riportati.
Non è riportato invece il dato parziale di quanto Ryanair paga di handling a TPS ma essendo nella pratica, eccetto due voletti su PNL, l'unico operatore il parziale FR 'tende' al valore di cui all'aggregato di bilancio.
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Alitalia: parte la sfida di AirOne su Trapani

Aeroporto di Trapani, Alitalia punta sul ritorno di AirOne
Atteso in settimana l'annuncio ufficiale della compagnia italiana


MILANO - Il marchio che sarà utilizzato da Alitalia per contendere quote di mercato a Ryanair nella sfida alla compagnia low cost su Trapani, sarà quello di AirOne.

Le "mezze ammissioni" del Presidente della Provincia e di Airgest e tutti gli indugi circa le trattative in essere con Alitalia, in ordine alla scelta della compagnia di tornare ad operare su Trapani, sono stati svelati da Milano Finanza.

Il quotidiano economico scrive infatti che "nei prossimi giorni, molto probabilmente giovedì 11 febbraio, i vertici di Alitalia ufficializzeranno la sfida, non solo nei confronti di Ryanair ma anche di Easyjet", specificando che "la base dalla quale muoveranno gli aerei sarà Milano Malpensa".

Per cui è ipotizzabile che una delle rotte che AirOne vorrà coprire sarà da/per Milano.

"L'offerta partirà probabilmente nel mese di marzo o aprile" si legge ancora sul quotidiano economico.

Trapani è indicata quale nuova destinazione dei voli a basso costo.

"I prezzi saranno ovviamente bassi, circa 40 euro a tratta - conclude infine MF - ma AirOne offrirà ai passeggeri servizi aggiuntivi rispetto a quelli dei vettori low cost".


Fonte: Giornale di Sicilia
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Gradito ritorno, anche se non vedo ancora caricati sul sito i voli.

Speriamo stavolta si rivelino più affidabili della volta passata quando, dopo circa 5 anni di operatività che più volte il vettore stesso aveva definito soddisfacente in termini di traffico, sono fuggiti all'improvviso nel giro di qualche mese...
 

tracanna

Utente Registrato
19 Dicembre 2009
141
0
Il problema è che Airone è inglobata in CAI, e CAI non ha le caratteristiche di una low cost.
E' saggio andare a fare concorrenza a Easy e Ryan, strutturate come lowcost?
E' saggio mantenere prezzi comunque più alti di queste, garantendo lo snak in volo?
la risposta potrebbe essere: "machissenesnak".

A far concorrenza alle lowcost, se non sei lowcost, si rischia di sbatterci il muso.
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
A me sembra di capire dall'articolo che il volo su FCO sarà daily e probabilmente sarà effettuato di prima mattina.
E' anche la mia impressione.

FCO è strategico in ottica feeder, mentre chi si ferma a Roma credo continuerà a preferire Ryanair, anche per ridurre i costi di trasferimento da/per il centro che da Fiumicino non sono affatto a buon mercato.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
a me sembra di capire dall'articolo che il volo su FCO sarà daily e probabilmente sarà effettuato di prima mattina
E' fattibile! Se TPS-FCO sarà di prima mattina (nightstop, es.06.30), FCO-TPS sarà sicuramente la sera, volo di maggiore successo in termini di riempimento, visto che risultati non entusiasmanti dimostrava FCO-TPS della mattina. ;)
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
E' fattibile! Se TPS-FCO sarà di prima mattina (nightstop, es.06.30), FCO-TPS sarà sicuramente la sera, volo di maggiore successo in termini di riempimento, visto che risultati non entusiasmanti dimostrava FCO-TPS della mattina. ;)
Tutte cose vere, che allo stato attuale non trovano però conferma nei sistemi di prenotazione Alitalia ;)
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
E' fattibile! Se TPS-FCO sarà di prima mattina (nightstop, es.06.30), FCO-TPS sarà sicuramente la sera, volo di maggiore successo in termini di riempimento, visto che risultati non entusiasmanti dimostrava FCO-TPS della mattina. ;)
Le soste notturne costano e nell'epoca del taglia taglia, per un volo stagionale a forte orientamento ptp, chi da Trapani deve proseguire verso il mondo può tranquillamente farsi un giro a Palermo.