Alitalia/AirOne a Trapani


giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
scusate l'ignoranza, su quale sistema di vendita e'presente?
Sui CRS, ecco i voli:

AZ/AP 7434 MXP 11:25 TPS 13:00 320 0 1234567 01:35 - - 19 Jul 12 Sep
AP 138 MXP 11:25 TPS 13:00 320 0 1234567 01:35 - - 19 Jul 12 Sep
AZ/AP 7435 TPS 13:30 MXP 15:15 320 0 1234567 01:45 - - 19 Jul 12 Sep
AP 139 TPS 13:30 MXP 15:15 320 0 1234567 01:45 - - 19 Jul 12 Sep
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Aeroporto Birgi: nuovi rotte per Ancona e per Milano. Ancora in forse quello per Roma con Alitalia.

Salgono a 36 i collegamenti aerei dell’aeroporto di Trapani Birgi “Vincenzo Florio” .
Dal 25 maggio infatti verrà introdotto il nuovo volo per Ancona dalla base Birgi.
Molto soddisfatto il Presidente dell’Airgest Salvatore Ombra, che così interviene ai nostri microfoni: “Il nostro obiettivo è quello di aumentare le connessioni da Trapani verso l’Italia e il resto d’Europa. Vorrei puntualizzare che è vero che sono 36 le rotte con Ryanair, ma è anche già stata annunciata una nuova rotta per Milano con Air One e quindi sono 37 rotte. Inoltre, stiamo prendendo in considerazione la possibilità di inserire una nuova rotta con Alitalia da Trapani verso Roma Fiumicino”.

Ancora in forse, quindi, la possibilità di accontentare i lavoratori pendolari della tratta Birgi- Roma, che avevano chiesto che venissero ripristinati i vecchi orari che permettevano loro di andare a Roma in mattinata e tornare a Trapani alla sera. La possibilità viene appunto da Alitalia, con cui Ombra sta contrattando per immettere questo nuovo volo. “Ci stiamo lavorando: la settimana prossima avrò un altro incontro a Roma con i vertici Alitalia per concordare le fasce di orario in cui opererà il volo e un’altra serie di elementi importanti che fanno da corollario all’attribuzione della frequenza da Trapani”.

“Non è un passaggio facile- ha detto Ombra- Fiumicino ha ancora degli slot disponibili, ma c’è un problema di rotazione degli aeromobili, che sono limitati. Comunque ci stiamo lavorando: la settimana prossima avrò un altro incontro a Roma con i vertici Alitalia per concordare le fasce di orario in cui opererà il volo e un’altra serie di elementi importanti che fanno da corollario all’attribuzione della frequenza da Trapani”.
Continuano quindi ad aumentare il numero di voli e di collegamenti da Trapani. “Penso che entro l’estate arriveremo a 40 rotte dal nostro aeroporto- conclude Ombra- verso l’Italia e il resto dell’Europa. Credo che questo sia un risultato importante che premia noi che abbiamo lavorato, gli azionisti che hanno investito e soprattutto i passeggeri che continuano a puntare sui voli da Trapani.

Anche i dati sono più che confortanti. Quelli di gennaio hanno dimostrato che vi è un trend di crescita del 100% rispetto all’anno scorso: erano 35.000 i passeggeri l’anno scorso a gennaio e sono 78.000 i passeggeri che hanno viaggiato a gennaio 2010. Questi dati indubbiamente ci spingono ad andare ulteriormente avanti nella ricerca di nuovi partner e dell’ incremento delle frequenze”.

marsala.it
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ci stiamo lavorando: la settimana prossima avrò un altro incontro a Roma con i vertici Alitalia per concordare le fasce di orario in cui opererà il volo e un’altra serie di elementi importanti che fanno da corollario all’attribuzione della frequenza da Trapani”.è
Elementi importanti= $$$ :D
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
a TPS urge cambiamento di rotta. l'offerta sul nazionale che FR effettua da TPS andrebbe quantomeno rivista.

perche'fa a cazzotti con tanti fattori e crea un paradosso curioso riguardo le possibilita' di potere ampliare l'offerta anche con altri vettori.

TPS FCO che sarebbe in condizioni normali una tratta da 120000 150000 passeggeri l'anno su 4 movimenti giornalieri e che farebbe ottimi LF con aerei da 150 pax, nello scenario attuale, perde molto della sua appetibilita'.

con quella caterva di voli p2p da TPS a non so piu'bene quante destinazioni domestiche, il volo TPS FCO da 120 150000 passa a non piu' di 30 50000 passeggeri all'anno. (ad AZ non si possono di certo dare a bere le favolette che a Trapani si leggono sui giornali locali)

questo cosa comporta? comporta. comporta "elementi importanti" da discutere.

scrivo da mesi che se non cancia rotta a TPS si rischia entro 2-3 anni di vedere un film non piacevole per chi ha a cuore lo sviluppo sociale, economico e culturale di quella zona d'Italia.

sono io a vedere troppe nubi? o sono altri che vedono il cielo artificialmente azzurro?
 
Ultima modifica:

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
TPS FCO che sarebbe in condizioni normali una tratta da 120000 150000 passeggeri l'anno su 4 movimenti giornalieri e che farebbe ottimi LF con aerei da 150 pax, nello scenario attuale, perde molto della sua appetibilita'.

con quella caterva di voli p2p da TPS a non so piu'bene quante destinazioni domestiche, il volo TPS FCO da 120 150000 passa a non piu' di 30 50000 passeggeri all'anno. (ad AZ non si possono di certo dare a bere le favolette che a Trapani si leggono sui giornali locali)
D'accordo sul resto del messaggio, nel senso che è evidente che se ti leghi mani e piedi ad un solo vettore il rischio è di diventarne ostaggio.

Quanto alle stime che proponi tu sulla tratta in questione avrei qualche riserva.

Ad ogni modo qui andrebbe benissimo anche un aereo regional che faccia 2 volte al dì una tratta da 430km...
Per dirla tutta la verità poi andrebbe bene anche un solo volo TPS-FCO di prima mattina e un ritorno FCO-TPS a tarda sera: insomma manco si trattasse di mettere un volo intercontinentale.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
D'accordo sul resto del messaggio, nel senso che è evidente che se ti leghi mani e piedi ad un solo vettore il rischio è di diventarne ostaggio.

Quanto alle stime che proponi tu sulla tratta in questione avrei qualche riserva.

Ad ogni modo qui andrebbe benissimo anche un aereo regional che faccia 2 volte al dì una tratta da 430km...
Per dirla tutta la verità poi andrebbe bene anche un solo volo TPS-FCO di prima mattina e un ritorno FCO-TPS a tarda sera: insomma manco si trattasse di mettere un volo intercontinentale.
ma esiste gia´un volo per Roma. 4 moviemnti giornalieri con aereo da 189 posti.

a FCO chi deve andare da Trapani? visto che ai tempi di AP un buon 30, 40% di quei 120000 passeggeri annuali, cioe´40 50000 passeggeri erano transiti che da FCO poi proseguivano o venivano da altre destinazioni domestiche. e che quindi oggi, vanno a mancare visto che Trapani ha voli diretti con Pisa, Bologna, Bergamo, Trevico , Torino ,Bari, Cagliar etc.

Questo vuol dire che l´utenza dell´eventuale TPS FCO sarebbe 95% p2p per Roma (5% ma e´grasso che cola, transito internazionale) , e che quindi tra AZ che la porta a Fiumicino, e FR che la porta a Ciampino, fai un po´tu.... e dimmi quanti passeggeri pensi che possa fare all´anno un TPS FCO in queste condizioni.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Esiste fino a fine Marzo.
Da Aprile in poi il volo per problemi di slot a Ciampino viene ridotto ad 1 daily a centro giornata: è proprio per questo che c'è spazio per altri.
rimane sempre il secondo problema. quello del 40% di utenza in meno che questo volo avrebbe. visto che FR sul domestico da TPS copre tutto.

quindi un papocchio.

la mia ricetta a medio termine e´una:
- sfoltire il domestico FR
perche´da un senso alla presenza AZ/AP su FCO e aumenta l´appetibilita´di TPS per queste compagnie. che potrebbero in questo caso arrivare anche "gratis"
- incrementare l´internazionale FR
perche´e´solo questo che da un ritorno sostanziale sugli investimenti in atto

il domestico FR da un ritorno sostanziale innanzitutto a FR. non al territorio. perlomeno non in termini economici. da qualcosa in termini sociali. forse. ma allora diventa equivalente alla c.t.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Fonte http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=707406&lang=it

Alitalia: Sabelli, pronto prodotto ad hoc per aeroporti minori

ROMA (MF-DJ)--"Un segmento che Alitalia ha lasciato alle compagnie low-cost, sbagliando e' quello delle basi periferiche come Bologna, Genova, Bari, Trapani, Verona, la Sardegna e la Sicilia. Stiamo avviando la copertura con un prodotto ad hoc, con aerei di taglio piu' piccolo da 100 posti e un costo inferiore".

E' quanto dichiarato da Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia, parlando della strategia della compagnia di bandiera, in un intervento a Radio 24, legata al segmento di basso costo e quello tradizionale, di un terzo filone, quello degli aeroporti minori.

Sabelli ha anche reso noto che per i voli "low cost" di Air One che partiranno da Malpensa dal prossimo 28 marzo sono arrivate all'Alitalia tra le 120.000 e le 130.000 prenotazioni.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Fonte http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=707406&lang=it

Alitalia: Sabelli, pronto prodotto ad hoc per aeroporti minori

ROMA (MF-DJ)--"Un segmento che Alitalia ha lasciato alle compagnie low-cost, sbagliando e' quello delle basi periferiche come Bologna, Genova, Bari, Trapani[/U], Verona, la Sardegna e la Sicilia. Stiamo avviando la copertura con un prodotto ad hoc, con aerei di taglio piu' piccolo da 100 posti e un costo inferiore".

E' quanto dichiarato da Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia, parlando della strategia della compagnia di bandiera, in un intervento a Radio 24, legata al segmento di basso costo e quello tradizionale, di un terzo filone, quello degli aeroporti minori.

Sabelli ha anche reso noto che per i voli "low cost" di Air One che partiranno da Malpensa dal prossimo 28 marzo sono arrivate all'Alitalia tra le 120.000 e le 130.000 prenotazioni.

Evviva abbiamo trovato chi ha fatto le slides della presentazione di Ap a Mxp, vi ricordate tutti gli errori elementari di geografia, Brindisi sopra Bari ecc ecc.
E' Rocco Sabelli !!! Spiegategli che Trapani,a meno di improbabili blitz dei Barbareschi dalla costa africana, è ancora in Sicilia :D
 

Urban

Utente Registrato
9 Novembre 2009
251
6
Fonte http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=707406&lang=it

Alitalia: Sabelli, pronto prodotto ad hoc per aeroporti minori

ROMA (MF-DJ)--"Un segmento che Alitalia ha lasciato alle compagnie low-cost, sbagliando e' quello delle basi periferiche come Bologna, Genova, Bari, Trapani, Verona, la Sardegna e la Sicilia. Stiamo avviando la copertura con un prodotto ad hoc, con aerei di taglio piu' piccolo da 100 posti e un costo inferiore".

E' quanto dichiarato da Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia, parlando della strategia della compagnia di bandiera, in un intervento a Radio 24, legata al segmento di basso costo e quello tradizionale, di un terzo filone, quello degli aeroporti minori.

Macchine da 100 posti ?
tipo?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Fonte http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=707406&lang=it

Alitalia: Sabelli, pronto prodotto ad hoc per aeroporti minori

ROMA (MF-DJ)--"Un segmento che Alitalia ha lasciato alle compagnie low-cost, sbagliando e' quello delle basi periferiche come Bologna, Genova, Bari, Trapani, Verona, la Sardegna e la Sicilia. Stiamo avviando la copertura con un prodotto ad hoc, con aerei di taglio piu' piccolo da 100 posti e un costo inferiore".
E' quanto dichiarato da Rocco Sabelli, a.d. di Alitalia, parlando della strategia della compagnia di bandiera, in un intervento a Radio 24, legata al segmento di basso costo e quello tradizionale, di un terzo filone, quello degli aeroporti minori.

Macchine da 100 posti ?
tipo?
ssj 100....ma si era già scritto!......ma la domanda è quando?
 
Ultima modifica da un moderatore: