Alitalia apre Roma-Rio de Janeiro dal 1 giugno 2011


naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Alitalia lancia il nuovo collegamento diretto tra Roma e Rio de Janeiro.
Prosegue la crescita del network intercontinentale di Alitalia.

Roma, 24 settembre 2010 – Da oggi sono in vendita (sul sito Alitalia.com, o telefonando al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, o nelle agenzie di viaggio) i biglietti per il nuovo collegamento Roma - Rio de Janeiro che prenderà avvio il 4 giugno del prossimo anno e che si aggiunge al collegamento diretto con San Paolo del Brasile già operato da Alitalia.

Questo nuovo collegamento avrà tre frequenze settimanali per tutto il mese di giugno mentre da luglio le frequenze settimanali diventeranno quattro.

Alitalia sarà l’unica compagnia a garantire voli di linea diretti tra l’Italia e Rio de Janeiro e diventerà la prima Compagnia nei voli fra Italia e Brasile, con un’offerta complessiva di 11 frequenze settimanali verso il Brasile, San Paolo con 7 frequenze settimanali e Rio de Janeiro con 4 frequenze settimanali.

La partenza da Roma Fiumicino è alle ore 22.30 (nei giorni di Martedì, Sabato, Domenica e, da luglio, anche il Venerdì) con arrivo previsto a Rio de Janeiro alle ore 5.40 locali. Da Rio de Janeiro il decollo è alle ore 14.45 locali (nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Domenica e, da luglio, anche il Sabato) e l’atterraggio a Roma Fiumicino è alle ore 7.10. Gli orari sono stati studiati per consentire ai passeggeri ottime connessioni con il network nazionale e internazionale di Alitalia.

Il volo Roma - Rio de Janeiro sarà effettuato con uno dei nuovi Airbus A330 che entrerà in flotta nel corso del prossimo anno nell’ambito del processo di rinnovamento della flotta di lungo raggio, che già quest’anno ha visto l’arrivo di due nuovi A330. Questi aerei presentano una nuova configurazione degli interni in tre classi di viaggio: l’economy “Classica”, la premium economy “Classica Plus” (la nuova classe di servizio di Alitalia dedicata ai viaggiatori di economy che desiderano maggior comfort e privacy) e la business “Magnifica” con poltrone-letto di ultima generazione e un servizio di eccellenza.

Andrea Stolfa, Direttore Marketing, Revenue Management & Network di Alitalia, ha dichiarato: “L’avvio del nuovo volo Roma - Rio de Janeiro rientra nelle strategie di sviluppo e di crescita dell’offerta intercontinentale di Alitalia che ha registrato dall’inizio di quest’anno un incremento di passeggeri di circa il 20% rispetto allo scorso anno. Nel percorso di sviluppo della sua offerta intercontinentale Alitalia quest’anno ha già lanciato i voli Roma - Los Angeles e Milano Malpensa- Miami, e da ottobre diventerà l’unica compagnia a collegare l’Italia con il Giappone e aumenterà le frequenze dei collegamenti per Tokyo da Milano Malpensa e da Roma. In particolare, Alitalia con il volo Roma - Rio de Janeiro rafforza l’espansione del proprio network intercontinentale in Sud America dove, oltre che in Brasile, vola già in Argentina (7 frequenze settimanali su Buenos Aires) e in Venezuela (7 frequenze settimanali su Caracas)”.

Per maggiori informazioni sul nuovo collegamento Roma - Rio de Janeiro è possibile consultare il sito Internet Alitalia.com, o telefonare al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, oppure è possibile recarsi presso le biglietterie Alitalia e presso le agenzie di viaggio.
allo 06.2222 ne sanno poco davvero :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
..quindi decide la tariffa e le frequenze che mi offri!:cool::cool:
nota: LH non vola a GIG ma vende in cs JJ fra/gig
Il codeshare con LH non è ancora stato esteso a GIG, di recente apertura, ma solo ai voli su GRU.
Per cui il codice LH lo trovi sul FRA-GRU di JJ ma non sul FRA-GIG.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
una domanda banale: con questi orari che prevedono voli notturni, in pratica non è possibile utilizzare un solo aereo per un daily per questa rotta (come invece avviene per Caracas).
comunque, con un 4x cosi' strutturato, è sufficiente un solo aereo? (casomai incrociato con LOS-ACC, oppure con un volo n_americano...)
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
assolutamente no 1 aereo solo non basta, anche perchè vola 3 giorni di fila (ve,sa,do) e il volo del venerdì atterra domenica a roma
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
assolutamente no 1 aereo solo non basta, anche perchè vola 3 giorni di fila (ve,sa,do) e il volo del venerdì atterra domenica a roma
esatto, è proprio quello che avevo notato, ossia volare 3 giorni di seguito: x qs avevo chiesto se lo incrociavano con LOS_ACC (in pratica 2 aerei 330: 4xGIG + 3xLOS_ACC)
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
mi devo essere perso qualcosa ... il 330 a LOS_ACC ?????
no, è semplicemente una mia idea, per ottimizzare l'uso di 2 aerei (in pratica:
per GIG: 330 x134;
per LOS_ACC: 330 134 (è così già ora la frequenza???).

del resto, è l'unica rotta LR che ha un 3x, le altre d'estate sono tutte daily....

inoltre, mi sembra proprio ora di ricordare che qualcuno in altro tread aveva scritto qualcosa del genere su LOS (indipendentemente da GIG....ma forse con queste rotazioni può tornare tutto ok ed ottimizzare l'uso di 2 aerei x 2 rotte)
 

dilan90210

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
605
0
infatti, da giugno anche la LOS-ACC verra' operata col nuovo 330 in arrivo.A questo punto mi chiedo..si liberano rotazioni con 767..chissa dove verranno impiegate!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Comunque, nonastante le tante polemiche e differenze di opinioni, possiamo essere soddisfatti dell'apertura di Rio: finalmente una rotta intecontinentale in +!!!:)

certo, si può discutere se c'erano altre priorità, ma è comunque importante crescesce nel LR, visto il numero ridicolo di rotte intercontinentale che ha AZ.

ma non dobbiamo esaltarci troppo: vorrei ricordare che in altri thread di aviazione civile, si è parlato di nuove aperture di altre compagnie.
ad esempio ricordo:
AF: Lima e Orlando;
BA: EZE diretto (sdoppiato da GRU);
US: Madrid e Dublino da Charlotte;
IB: ora S.Salvador e Cordoba, a primavera Fortaleza e Recife.

Ossia, le altre compagnie corrono, forse a velocità superiore.
aprire una destinazione LR l'anno (2009 LAX, 2010 GIG) non basta per la nostra AZ.
infatti ora mi aspetto per l'autunno 2011 l'apertura di una rotta cinese, forse proprio Shanghai che del resto è tra le 5 rotte più volte enunciate come probabili nel 2011 in molti siti (ricordo: GIG, PVG, Minsk, ZAgabria e Dakar).

e gli aerei per aprirla sono già disponibili (i 777 incrociati con LAX):)
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Comunque, nonastante le tante polemiche e differenze di opinioni, possiamo essere soddisfatti dell'apertura di Rio: finalmente una rotta intecontinentale in +!!!:)

certo, si può discutere se c'erano altre priorità, ma è comunque importante crescesce nel LR, visto il numero ridicolo di rotte intercontinentale che ha AZ.

ma non dobbiamo esaltarci troppo: vorrei ricordare che in altri thread di aviazione civile, si è parlato di nuove aperture di altre compagnie.
ad esempio ricordo:
AF: Lima e Orlando;
BA: EZE diretto (sdoppiato da GRU);
US: Madrid e Dublino da Charlotte;
IB: ora S.Salvador e Cordoba, a primavera Fortaleza e Recife.
Felicissmo anche io per l'apertura del FCO-GIG

Certo però che se a giugno l'economy è già adesso a 840 euro e a luglio 940 euro (sito AZ) mi sorge qualche dubbio.... giugno è bassissima stagione per Rio de Janeiro, io stesso ho volato due anni fa con TAP a 540 euro (ok, era un'offerta) e l'anno scorso con Iberia a 700 euro. Va bene che un volo diretto è un'altra cosa, ma che prezzi sono?!?!
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Felicissmo anche io per l'apertura del FCO-GIG

Certo però che se a giugno l'economy è già adesso a 840 euro e a luglio 940 euro (sito AZ) mi sorge qualche dubbio.... giugno è bassissima stagione per Rio de Janeiro, io stesso ho volato due anni fa con TAP a 540 euro (ok, era un'offerta) e l'anno scorso con Iberia a 700 euro. Va bene che un volo diretto è un'altra cosa, ma che prezzi sono?!?!
E non sei mai contento! vuoi il diretto... paghi :D.

Anche sulla FCO-IAD i prezzi del diretto sono folli in confronto a quelli con scalo, pero' e' sempre pieno.