Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
ore 13:17

Il primo ministro Silvio Berlusconi ha detto: "Non riesco a capire cosa succede e perchè ci sia questo atteggiamento suicida. Ci sono motivazioni politiche che non hanno nulla a che fare con le richieste dei lavoratori"
Pienamente d'accordo.

indaco1 ha detto:
Pero' se di da la cassa integrazione ai privati non vedo perche' non dovrebbe averla AZ.
Ragazzi, non tirate fuori la CIG, che in questo caso non può essere applicata.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
dovresti cambiare il nome in zelig28! 110 e lode in comicità e fantasia! :clown:

comunque il Presidente del Consiglio ha assicurato la sua mediazione: come ho scritto altrove questo è uno scenario possibile; il Presidente del Consiglio interviene alla sua maniera e si va alla conclusione della vicenda.

Altro scenario
e se qualcuno tipo AF o chicchesia formulasse una controproposta a quella di CAI, godendo degli stessi privilegi di CAI, sarebbe interessante vedere cosa succederebbe!
Caro top6a,
mi spieghi chi pilota A319 presidenziale, sono completamente cosciente che si tratta di un pagliativo, minimo ed insignificante nell'ambito del network alitalia. Ma forse un'altra soluzione la potresti dare tu? io ho 4 biglietti pagati ad Alitalia, i miei soldi sono già stati versati spero di ricevere almeno il servizio "in un contratto che si rispetti io dare soldi, e tu dare servizio", io aspetto sperando di aver a che fare con una Società degna di questo nome.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
In linea teorica si. Ma mi spiegate quale soggetto estero si immischierebbe in una trattativa con i sindacati italiani viste le ultime due come sono andate a finire? Ma piuttosto vanno a investire in Botswana o in Sudan...(anche se spererei salvassero AZ...)
Solo qualche suicida o qualche sadico che gli piace essere insultato e denigrato, nonchè snobbato!!!
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
ALITALIA: VOLI A RISCHIO, DA LUNEDI' COMINCIA CIGS

ROMA - Il commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi ha detto ai sindacati che lunedi' aprira' la procedura di Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per il personale di volo dei 34 aerei che sono gia' a terra.

"Fino a domani abbiamo i voli garantiti, da lunedì no. Non ci riforniscono di carburante". Lo ha detto il commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi secondo quanto hanno riferito i sindacati.

"La mobilità per tutti ci sarà quando non ci sarà più niente da fare". Ha detto Fantozzi ai sindacati.

SABELLI (CAI), SU CONTRATTO POSIZIONE FERMA - "Sulla piattaforme contrattuale sul piano la nostra posizione è ferma. C'é disponibilità assoluta ma la nostra posizione è ferma". Lo ha detto l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, uscendo da Palazzo Chigi. E ha aggiunto: "Non ci muoviamo da lì". "Crediamo nel progetto" ha aggiunto l'amministratore delegato di Cai, al termine della riunione a palazzo Chigi. "Abbiamo ribadito al dottor Letta - ha spiegato Sabelli - la nostra posizione sulla piattaforma contrattuale e sul piano" che è, "ferma".

Fonte Ansa
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
Caro top6a,
mi spieghi chi pilota A319 presidenziale, sono completamente cosciente che si tratta di un pagliativo, minimo ed insignificante nell'ambito del network alitalia. Ma forse un'altra soluzione la potresti dare tu? io ho 4 biglietti pagati ad Alitalia, i miei soldi sono già stati versati spero di ricevere almeno il servizio "in un contratto che si rispetti io dare soldi, e tu dare servizio", io aspetto sperando di aver a che fare con una Società degna di questo nome.
Capisco il problema e ti auguro di partire o, in subordine, essere riprotetto o rimborsato.
Detto questo, il paLLiativo che proponi tu è a dir poco ridicolo (vedi mio post precedente), ma se credi fermamente che possa rappresentare una soluzione lo diciamo a tutti quelli che devono prendere un volo, li mettiamo in coda al gate con numerino modello "adesso serviamo il numero..." e vediamo in quanti giorni si libera la coda del primo volo del mattino.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
SIgnori, scusate, ma è normale che i sindacati tirino la corda fino all'impossibile, è il loro lavoro. Quando si accorgeranno che non hanno più scelta firmeranno. E' lapalissiano. Solo un ingenuo può veramente credere che esista la remota possibilità di fallimento per Alitalia.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Per lo stesso motivo per cui viene pagata alla Fiat quando questa non riesce a vendere le auto che stazionano dei piazzali per aver prodotto più di quello che vende.
Si ma in caso i lavoratori della fiat dicessero "non ci abbassate lo stipendio" e cosi tutto fallisce, io mi sentirei autorizzato, normalmente, a non fornire nessun tipo di stipendio assistenziale!
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Confronta le flotte e datti una risposta. Per salvare il viaggio di 54 persone di un pulmann gran turismo quante 500 devi riempire?
La mia ignoranza non ha fine, ma io farei prendere direttamente gli aerei di Alitalia con personale in grado di portarlo dell'aeronautica ecc.
Non mi sogno di prendere la macchina di Silvio ed accompagnare passeggero per passeggero a casa.
Anzi visto che ci sono così tanti piloti e dipendenti con almeno una macchina a testa....basta così.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Per AJ... ti dirò di più... tu ora stai pagando il mio sussidio di disoccupazione... sì, perchè io ho l'eta e le capacità per lavorare, ma non esiste nessuna compagnia aerea in italia che assuma qualcuno a tempo indeterminato, perchè la legge glielo permette... due, tre dieci, quindici contratti uno dopo l'altro.... Allora io e altri mille (duemila? cinquemila? boh) viviamo di mezzo stipendio e mezza disoccupazione durante l'anno, quando in realtà potremmo lavorare sempre... è un circolo così vizioso che non so nemmeno più dove inizi e dove finisca... Ben inteso che non vale solo per le compagnie aeree...
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
SIgnori, scusate, ma è normale che i sindacati tirino la corda fino all'impossibile, è il loro lavoro. Quando si accorgeranno che non hanno più scelta firmeranno. E' lapalissiano. Solo un ingenuo può veramente credere che esista la remota possibilità di fallimento per Alitalia.
Penso che dovrebbero accorgersi oggi o stanotte... ormai il tempo è finito, pare.
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
gli esuberi godranno degli ammortizzatori sociali; è chiaro che se si va al fallimento cambia solo il numero: 20000 (?) invece di 3000/5000!

ore 13:17

Il primo ministro Silvio Berlusconi ha detto: "Non riesco a capire cosa succede e perchè ci sia questo atteggiamento suicida. Ci sono motivazioni politiche che non hanno nulla a che fare con le richieste dei lavoratori"
c'era da aspettarsi che il Presidente del Consiglio si alterasse. Quanto alla motivazioni politiche: può essere; dopotutto il precedente Governo fu affossato anche politicamente dall'affaire Alitalia.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Per AJ... ti dirò di più... tu ora stai pagando il mio sussidio di disoccupazione... sì, perchè io ho l'eta e le capacità per lavorare, ma non esiste nessuna compagnia aerea in italia che assuma qualcuno a tempo indeterminato, perchè la legge glielo permette... due, tre dieci, quindici contratti uno dopo l'altro.... Allora io e altri mille (duemila? cinquemila? boh) viviamo di mezzo stipendio e mezza disoccupazione durante l'anno, quando in realtà potremmo lavorare sempre... è un circolo così vizioso che non so nemmeno più dove inizi e dove finisca... Ben inteso che non vale solo per le compagnie aeree...
Io non stavo parlando di precariato spinto e continuativo, che ha, decisamente, troppi aspetti negativi. Concordo con te. Ma qui è diverso. Qui pare che certi preferiscano avere sussidi per 7 anni, non lavorando, piuttosto che una decurtazione di stipendio. I precari invece li stimo tantissimo. Questi lavoratori, mi spiace, non hanno la mia solidarietà.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
In Svizzera la nuova Swiss riusci a iniziare le operazioni pochi giorni dopo la cessazione delle attività a seguito del fallimento Swissair.
Gli aerei rimase parcheggiati pochi giorni.

Non oso immaginare cosa potrebbe succedere con l'avvio della procedura di fallimento di Az.
Per la riprsa delle attività potrebbero aprirsi tempi inimmaginabili, considerando tutti i problemi del caso.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Per AJ... ti dirò di più... tu ora stai pagando il mio sussidio di disoccupazione... sì, perchè io ho l'eta e le capacità per lavorare, ma non esiste nessuna compagnia aerea in italia che assuma qualcuno a tempo indeterminato, perchè la legge glielo permette... due, tre dieci, quindici contratti uno dopo l'altro.... Allora io e altri mille (duemila? cinquemila? boh) viviamo di mezzo stipendio e mezza disoccupazione durante l'anno, quando in realtà potremmo lavorare sempre... è un circolo così vizioso che non so nemmeno più dove inizi e dove finisca... Ben inteso che non vale solo per le compagnie aeree...
Forse AJ intendeva dire che è contro i sussidi a coloro che hanno la possibilità e l'opportunità di lavorare, ma per scelta preferiscono dipendere dallo stato e starsene a casa!

Se intendeva quello concordo con lui....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.