Alitalia Cargo verso Alis


IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Il 18 Novembre ci sarà la presentazione dell'offerta vincolante da parte di Alis per la divisione Cargo di AZ.
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Il 18 Novembre ci sarà la presentazione dell'offerta vincolante da parte di Alis per la divisione Cargo di AZ.
Ma quanti sono gli MD-11 attualmente in forza ad AZCargo...i numeri sono discordanti... che tu sappia sono intenzionati a prendere tutta la divisione Cargo o solamente le macchine?
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Ma quanti sono gli MD-11 attualmente in forza ad AZCargo...i numeri sono discordanti... che tu sappia sono intenzionati a prendere tutta la divisione Cargo o solamente le macchine?
L'attuale flotta è composta da 5 MD11, di cui solo 3 operativi, delle macchine ne hanno sicuramente bisogno, in quanto i 330F saranno in consegna dal 2009 in poi, per quanto riguarda il pesonale......chi vivrà vedrà.
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Anche loro vorrebbero partire dal 1°Dicembre, ovviamente con AOC ex Cargo Italia.
Beh mi sembra un tantino dura...almeno che non prendano in toto anche tutti gli equipaggi per tutte le macchine che hanno intenzione di comperare...ma mi pare dura...non basteranno di certo solamente i crew CargoItalia
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Addirittura...eppure gli MD-11 AZ non mi sembrano così appetibili a livello commerciale...quindi immagino che ci sia un "movente" politico anche per questa mossa...
con il barile sotto a $60 non sono poi così malaccio, certo la ciliegina sarebbe la soluzione per la zavorra.
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Beh ho paura che la zavorra debbano tenersela...effettivamente col petrolio così basso forse la sfangano...ma quindi le machine sarebbero 4? 3 md-11 + DC-10?
Se prolungano i leasing, dovrebbero essere 5 MD11, 1 DC10(di proprietà) e dal 2009 i 330F per un totale di 5, poi credo ma non ne sono sicuro hanno anche delle opzioni per altri 3.
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Beh ho paura che la zavorra debbano tenersela...effettivamente col petrolio così basso forse la sfangano...ma quindi le machine sarebbero 4? 3 md-11 + DC-10?
Visto che sono imprenditori, io due conti sui costi/benefici per la modifica me li farei.
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Visto che sono imprenditori, io due conti sui costi/benefici per la modifica me li farei.
Credo che sia una modifica infattibile...o meglio...fattibile forse ma trasformare un combi riportando la porta davanti e ricertificando l'aeroplano credo comporti costi esorbitanti...oltre che mesi e mesi di attesa
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Credo che sia una modifica infattibile...o meglio...fattibile forse ma trasformare un combi riportando la porta davanti e ricertificando l'aeroplano credo comporti costi esorbitanti...oltre che mesi e mesi di attesa
Se non ricordo male alcuni anni fà era stata proposta una soluzione alternativa e meno onerosa e consisteva nel agganciare il ruotino anteriore al suolo, ovviamente con i dovuti rinforzi nella parte sollecitata, ma forse era solo fantascienza!
 

ei-crt

Bannato
23 Aprile 2008
498
0
LIPH - Treviso
QUesta era una mossa prevedibile perchè stranamente il patner di leali nonchè finanziatore nell'opera chi è ? Intesa San Paolo... nome già conosciuto come advisor per alitalia e socio irlanda con toto.... quando vuol dire gente con la testa... !!!

COsi si fa, detto e fatto !
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
QUesta era una mossa prevedibile perchè stranamente il patner di leali nonchè finanziatore nell'opera chi è ? Intesa San Paolo... nome già conosciuto come advisor per alitalia e socio irlanda con toto.... quando vuol dire gente con la testa... !!!

COsi si fa, detto e fatto !
.....diciamo che gli è andata bene, visto che nel Business Plan di AF era previsto il mantenimento delle attività cargo fino al 2010.
 

sake

Utente Registrato
10 Febbraio 2008
24
0
.
il DC10 morirà a metà dicembre...quindi rimarranno solo gli MD11
..ma per gli equipaggi?ok..di sicuro ci saranno quelli di AZ cargo ma per i Cargoitalia quale sarà il destino?
Mi ha detto un amico che i crew Cargoitalia sono preoccupati di rimanere a casa...
Ma come è possibile?
..secondo me sono voci abbastanza false!!!