Beh a rigor di logica gli MD-11 dovrebbero volare sul disciplinare CargoItalia...quindi non vedo come possano mandarli a casa per prendere altra gente che lavori al posto loro...ripeto...a rigor di logica...poi si sa che la logica in Italia è pasto per i porci...il DC10 morirà a metà dicembre...quindi rimarranno solo gli MD11
..ma per gli equipaggi?ok..di sicuro ci saranno quelli di AZ cargo ma per i Cargoitalia quale sarà il destino?
Mi ha detto un amico che i crew Cargoitalia sono preoccupati di rimanere a casa...
Ma come è possibile?
..secondo me sono voci abbastanza false!!!
Sono d'accordo con te, ma Alis non ha acquistato Cargo Italia.Beh a rigor di logica gli MD-11 dovrebbero volare sul disciplinare CargoItalia...quindi non vedo come possano mandarli a casa per prendere altra gente che lavori al posto loro...ripeto...a rigor di logica...poi si sa che la logica in Italia è pasto per i porci...
Ti ho anticiapto!Alis ha comprato il disciplinare di CargoItalia e non CargoItalia S.p.A.
In questo concetto c'è la risposta a tutti i dubbi.
.....finchè non arriva Alitalia Cargo.ma al momento il disciplinare sta in piedi grazie al DC10...unico aeroplano...il chè significa crew per volarlo compresi!!...
Il tuo ragionamento calza...e credo che in linea di massima sarebbero obbligati a farlo visto che non si può comperare un'azienda, dare un calcio nel culo ai dipendenti e rimpiazzarli con altri...spero che in Italia i lavoratori abbiano ancora i loro diritti visto che la nostra DOVREBBE essere una repubblica fondata sul lavoro! Ma non sono un legale quindi non so quali sono i vari cavilli e le varie procedure. Certo è che se i colleghi 2G sono preoccupati un motivo ci sarà...il DC10 morirà perchè non gli hanno fatto il C ck e quindi non potrà più volare..almeno così ho sentito ma prendila con il benificio del dubbio!!!!
Perchè dovrebbero prendere solo i crew AZ? ..e quelli di 2G?...del resto l'AOC è di Cargoitalia!!!! ok gli AZ sono abilitati ma faranno fare anche l'abilitazione a quelli 2G?!!!
Come già detto sia da airblue che da me, Alis non ha acquistato Cargo Italia.Il tuo ragionamento calza...e credo che in linea di massima sarebbero obbligati a farlo visto che non si può comperare un'azienda, dare un calcio nel culo ai dipendenti e rimpiazzarli con altri...spero che in Italia i lavoratori abbiano ancora i loro diritti visto che la nostra DOVREBBE essere una repubblica fondata sul lavoro! Ma non sono un legale quindi non so quali sono i vari cavilli e le varie procedure. Certo è che se i colleghi 2G sono preoccupati un motivo ci sarà...
CAI dovrebbe mantenere una partecipazione minoritaria nella nuova AZCargo, contestualmente verrà firmato un accordo per l'utilizzo/sfruttamento dei belly di CAI.ALIS farà le veci di AzCargo? o effettuerà il tutto in maniera slegata da AZ CAI? c'è una qualche possibilità che alis sfrutti anche le stive di CAI o è assurdo?
la dismissione del cargo pesante AZ non trascina con se anche la problematica della gestione di quelle poche stive presenti nei wb in flotta? chi se ne occuperebbe ?
Beh...il loro comunicato stampa al momento della vendita diceva il contrario...Come già detto sia da airblue che da me, Alis non ha acquistato Cargo Italia.
ah ok! grazie della delucidazione mi ero perso qualche passaggio...CAI dovrebbe mantenere una partecipazione minoritaria nella nuova AZCargo, contestualmente verrà firmato un accordo per l'utilizzo/sfruttamento dei belly di CAI.
a proposito dei futuri A330F AZ Cargo...saranno motorizzati P&W?
Scusa, ma in base a che cosa?CAI dovrebbe mantenere una partecipazione minoritaria nella nuova AZCargo, contestualmente verrà firmato un accordo per l'utilizzo/sfruttamento dei belly di CAI.
Anche loro dal 1° Dicembre.Ammesso che ricevano 'sti benedetti MD11F...ma da quando pensano di essere operativi?