*** Alitalia chiede l'amministrazione straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Ripeto una domanda già fatta:

Che succede se al termine del bando del governo per la vendita di az non si presentasse nessuno o se nessuna manifestazione di interesse fosse ritenuta congrua?

Grazie.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Pubblicato il: 17/05/2017 20:14
Via libera del governo alla pubblicazione del bando per la vendita di Alitalia. Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti Graziano Delrio al termine dell'incontro al Mise tra il ministro Carlo Calenda, lo stesso Delrio e i commissari straordinari della compagnia Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari. A chi chiedeva se fosse stato dato disco verde al bando, Delrio ha risposto: "Sì, certo".
ADN Kronos
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
550
.
Pubblicato il: 17/05/2017 19:47
Il commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, ha avuto una serie di incontri con i principali operatori della filiera del turismo
...
ADN Kronos
^^ piu' velina di cosi' si muore.

Quanto agli slot di LIN io continuo a pensare che la compagnia comunitaria che piu' di tutti potrebbe metterli a frutto facendo sfracelli stia in Irlanda. E, a parte la chiusura di LIN, sarebbe anche la cosa migliore.

Quanto a IAG, ha COA in paesi che resteranno comunitari quindi il modo lo troveranno, a costo di ripittare buona parte dei narrow body con i colori Iberia.

Quanto e U2 anche loro troveranno il modo di restare comunitari.

A parte che non abbiamo la minima idea di come andranno le trattative per la Brexit, magari l'open skies UK-EU resta in vigore come oggi.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,930
550
.
Fr a Linate sarebbe la fine per u2 a mxp
Fine no, ma sicuramente non gli fa bene.

Pero' FR a LIN saturerebbe i suoi slot in un battibaleno, a quel punto non regalerebbero proprio i voli. E' proprio per questo che forse la cosa economicamente potrebbe avere un senso, dove la domanda c'e' le low cost fanno prezzi non piu' low cost con margini altissimi.

Inoltre farebbe vedere un po' i sorci verdi a quelli che aspirano da LIN, che non mi dispiacxe, senza aspirare essa stessa, salvo innovazioni imprevedibili (vedi l'esperimento di hubbing a FCO, e comunque se aspirano verso l'Italia gia' meglio)

Creerebbero nuovo mercato e a quel punto anche la MM4, nel 2022 o quando verra' pronta, assumerebbe un certo senso. Milano diventerebbe una delle citta' piu' accessibili dal resto del continente, almeno di quelle di pari dimensioni. Dato il modo in cui FR moltiplica i passeggeri, ce ne sarebbe per continuare ad espandersi anche a MXP e BGY che hanno catchment diverse e non piccole.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Fine no, ma sicuramente non gli fa bene.

Pero' FR a LIN saturerebbe i suoi slot in un battibaleno, a quel punto non regalerebbero proprio i voli. E' proprio per questo che forse la cosa economicamente potrebbe avere un senso, dove la domanda c'e' le low cost fanno prezzi non piu' low cost con margini altissimi.

Inoltre farebbe vedere un po' i sorci verdi a quelli che aspirano da LIN, che non mi dispiacxe, senza aspirare essa stessa, salvo innovazioni imprevedibili (vedi l'esperimento di hubbing a FCO, e comunque se aspirano verso l'Italia gia' meglio)

Creerebbero nuovo mercato e a quel punto anche la MM4, nel 2022 o quando verra' pronta, assumerebbe un certo senso. Milano diventerebbe una delle citta' piu' accessibili dal resto del continente, almeno di quelle di pari dimensioni. Dato il modo in cui FR moltiplica i passeggeri, ce ne sarebbe per continuare ad espandersi anche a MXP e BGY che hanno catchment diverse e non piccole.
proprio per questo penso che Lh non starà a guardare
 

il viaggiatore

Bannato
12 Luglio 2016
376
0
Io penso invece che il Comune di Milano in accordo con Sea cominci a far un pensierino e chiedere a Roma di ridurre l'operativita' su Linate ponendo finalmente delle limitazioni, visto che non ci sara' piu' da accontantare mamma Alitalia tra qualche tempo.
In un'intervista MOL aveva detto che gli slot non erano molto congeniali ma sicuramente avevano fatto un ''pensierino''.
 
F

flyboy

Guest
Visto che si stanno moltiplicando i post su Linate basati su sentimento e sensazione, ovvero sul nulla, e che questo è il TR di Alitalia, in assenza di argomentazioni serie e di analisi economiche a supporto di qualsiasi tesi, è utile e ragionevole tornare a parlare dell'amministrazione straordinaria di Alitalia.
 

il viaggiatore

Bannato
12 Luglio 2016
376
0
Visto che si stanno moltiplicando i post su Linate basati su sentimento e sensazione, ovvero sul nulla, e che questo è il TR di Alitalia, in assenza di argomentazioni serie e di analisi economiche a supporto di qualsiasi tesi, è utile e ragionevole tornare a parlare dell'amministrazione straordinaria di Alitalia.
Correct.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.