Alitalia è commissariata. Il premier ha nominato Augusto Fantozzi commissario


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
C

cipollazzi

Guest
dipendente AZ, esubero, non esubero...continuo a lavorare finchè potrò-dovrò, mi allontano dal sindacato, e per il resto tutte le mattine recito questi versi:
[FONT=Arial,Verdana,Helvetica,sanserif]"Si sta come, d'autunno, sugli alberi, le foglie." [/FONT]

ps
non ci sono riuscito, avevo promesso a me stesso che non avrei mai esternato nulla sulla situazione attuale....mannaggia a me, non ci sono riuscito.

permettetemi di mandare pubblicamente un abbraccio fraterno a lorenzo... lui lo sa, spesso sento su di me la colpa e la vergogna di una porcata nei suoi confronti e di altri ragazzi/e come lui, fattagli da una parte di AZ, la vera bad company
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Mi stranisce il fatto che il sindacato voglia discutere con il governo del piano industriale. Che c'entra il governo? I soldi ce li mette la CAI.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Non me ne voglia nessuno ma attualmente AZ perde 3-4 mln al giorno. La flotta e' significativamente ridotta, non c'e' nessuna possibilita' di far tornare a volare tutti quegli MD80, non mi sembra realistico pensare che si riesca a ricostruire velocemente il network distrutto ad aprile, anzi, molti spazi sono stati riempiti, potrebbe non essere piu' possibile. La disaffezione del pubblico, che non e' normale disavviamento ma molto peggio, e' una china difficilissima da risalire.

L'unico elemento che gioca a favore, che non mi piace, e' che con AP dentro (se resta dentro) si potra' fare cartello su certe rotte ... in altre parole aumentare i prezzi.

Ma anche questo non mi sembra cosi' facile. Nella parte piu' remunerativa del mercato ci sara' presto l'AV. E non parlo solo del MI-RM, su gran parte delle tratte interne al centro-nord anche con un cambio o con un treno solo parzialmente su linea AV i tempi di percorrenza diminuiranno. E poi ci sono le low cost, e non penso sia fattibile farle smammare.... i costi politici si alzerebbero ancora, e poi e' proprio illegale.

Insomma.... con il baratro in cui e' piombata AZ, che sfiora i 4mln di perdita al giorno...

... come cavolo pensano di riportarla al pareggio togliendo solo il 25% del personale?????

E' una riduzione molto inferiore alla riduzione della capacita' produttiva.

Ci vuole ben altro.

E, intendiamoci, io non sto dicendo di mettere piu' gente sul lastrico, sto solo dicendo che, come mi aspettavo prima, bisognerebbe riassorbirne nella PA o altrove molti di piu'.

Ma forse hanno deciso di contare come esuberi solo i prepensionati... forse quelli che verranno spostati altrove semplicemente non li contano piu'.

I giochi di prestigio della comunicazione non hanno limiti.

Anche perche' se no..... boh.... mi sembra che si vada contro le leggi dell'aritmetica.
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Primi barlumi di ragionevolezza dalla Uil:
questa non è ragionevolezza. si chiama ipocrisia.
se la frase fosse stata pronunciata davanti ad un'emergenza improvvisa allora sarei perfettamente concorde.

ma davanti ad uno stillicidio che continua da 15 anni il signor angeletti, che divide le responsabilità dello sfascio con il resto della compagine del bar sport (alias triade...), non può fare il verginello.
se si fossero svegliati un po' prima le cifre sarebbero altre.
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...basta, hanno anche cambiato le leggi, loro e quelli che prima hanno approvato il prestito ponte, trovatevi un altro lavoro, almeno la dignita' di dire si e' vero questa compagnia avrebbe dovuto mettere gli aerei a terra e chiudere da qualche tempo, posso ascoltare queste parole da qualcuno?
...poi magari vi salvano, vi cambiano lavoro, vi sosterranno per altri anni con la cassa integrazione speciale, ma almeno la faccia di dire la verita' e non me ne frega delle responsabilita', non in questo paese, ma la dignita' di osservare la situazione sotto un aspetto economico e finanziario e industriale, senza politica, sindacati e associazioni.
...ci riesce qualcuno?
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
COMUNICATO INTERSINDACALE
VERTENZA ALITALIA

Le OO.SS.-AA.PP. riunite in data odierna, ribadendo la completa disponibilità al confronto, confermano la ferma intenzione di negoziare i contenuti industriali della proposta che sarà illustrata nel corso dell’incontro di giovedì pomeriggio presso il Ministero del Lavoro.

Il giudizio delle OO.SS./AA.PP. verterà sull’orizzonte produttivo che il Piano di Impresa determinerà e non potrà prescindere da elementi quali il dimensionamento della flotta, il presidio del ciclo produttivo del Trasposto Aereo, qualità degli investimenti ed un adeguato modello organizzativo.

La convergenza sui temi di natura industriale è prerequisito per avviare il confronto per la gestione delle eventuali eccedenze di personale che dovrà, comunque, vedere una collocazione certa per il proprio futuro.



Filt CGIL - Fit CISL - UIL Trasporti - UGL Trasporti - ANPAC - Unione Piloti - ANPAV - AVIA - SDL Intercategoriale.


Roma 02 settembre 2008
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
La convergenza sui temi di natura industriale è prerequisito per avviare il confronto per la gestione delle eventuali eccedenze di personale che dovrà, comunque, vedere una collocazione certa per il proprio futuro.
...
Dovrebbero scegliere meglio le parole in queste circostanze: di "certo" qui non c'è nulla se non che l'azienza ha già raschiato il fondo del barile.

@cipollazzi e lorenzocrew
Straquoto quello che avete scritto.
E' una vergona colossale che il sindacato:
1. non abbia saputo tutelare una categoria (gli stagionali AZ) che è stata calpestata da tutti
2. non si senta corresponsabile di quello che succede visto che hanno SEMPRE DISCUSSO le LINEE INDUSTRIALI !!!
3. facendo questo non ne hanno mai azzeccata una !!!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
forbes intanto la vede nel segno di BA

British Airways may be considering a partnership with ailing Italian airline Alitalia, but it's not alone.

Last week, Roberto Colaninno, the man expected to become the chairman of Alitalia and the current chairman of scooter maker Piaggio (other-otc: PIAGF.PK - news - people ), said that he was in talks with Air France-KLM (nyse: AKH - news - people ) and Germany's Lufthansa about taking a stake in a new version of Alitalia, which would be stripped of its unprofitable assets and debts. (See " Foreign Partners To Complete Alitalia Jigsaw.")

Yet some are surprised that a foreign partner is now involved in the bailout of Alitalia since Prime Minister Silvio Berlusconi has said in the past that he was eager to keep the company in Italian hands. (See " Berlusconi Vows Alitalia Turnaround.") Alitalia is 49.9% government owned. Air France-KLM, for its part, walked away from Alitalia in April because it had failed to secure support from Berlusconi and the airline's unions. (See " Au Revoir, Alitalia.") Lufthansa explicitly denied last week that it was interested in helping to bail out Alitalia.

Foreign involvement aside, a group of 16 Italian investors, including the Colaninno and Benetton families, are reportedly planning to buy the profitable assets of Alitalia--including its newer planes and airports slots--and invest 1.0 billion euros ($1.5 billion) in the company. The airline will merge with Air One, a rival carrier owned by Carlo Toto, an Italian businessman who made an unsuccessful bid to buy the airline last year. Alitalia's failed assets and debts will then be put into a separate company for liquidation.

Bankruptcy proceedings were expected to begin on Friday, while Alitalia's board was scheduled to meet to approve the airline's results for the first half of the year.

According to Alitalia, it has been losing between 1 million euros and 2 million euros a day ($1.5 million and $2.9 million, respectively).

Reports have been circulating that British Airways will forge an industrial partnership with Alitalia, though it is unclear whether the U.K. airline would eventually also take a stake.

Consolidation in Europe's airline industry has been growing recently. BA, Air-France and Lufthansa are all trying to snap up second-tier airlines that are seeking investors, even considering potential partnerships with carriers they have shunned in the past. Lufthansa said Thursday it is in talks to buy a 45.0% stake in the parent of Brussels Airlines for 65 million pounds ($117.1 million). BA and Spain's Iberia Lineas Aereas de España announced plans last month to merge.

Lufthansa has said it is also interested in buying a minority stake in Austrian Airlines, which the Austrian government is selling. Reports are circulating that Air France-KLM and BA have also expressed interest in the sale.

Last week, Berlusconi issued a decree revising Italy's bankruptcy-protection law to protect the group of Italian investors from Alitalia's creditors. The European Union is currently reviewing Alitalia's rescue plan to determine whether Italy, by changing its bankruptcy law, is providing the carrier with illegal state aid.

A sale would put an end to what has become a divisive issue in Italian politics. The Prodi government's failure to find a buyer, after a number of bidders including Russia's Aeroflot and Air France-KLM pulled out, was successfully used by Silvio Berlusconi in his election campaign to become prime minister. (See "Berlusconi Vows Alitalia Turnaround.")

Reuters contributed to this article.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
forbes intanto la vede nel segno di BA

British Airways may be considering a partnership with ailing Italian airline Alitalia, but it's not alone.

Last week, Roberto Colaninno, the man expected to become the chairman of Alitalia and the current chairman of scooter maker Piaggio (other-otc: PIAGF.PK - news - people ), said that he was in talks with Air France-KLM (nyse: AKH - news - people ) and Germany's Lufthansa about taking a stake in a new version of Alitalia, which would be stripped of its unprofitable assets and debts. (See " Foreign Partners To Complete Alitalia Jigsaw.")

Yet some are surprised that a foreign partner is now involved in the bailout of Alitalia since Prime Minister Silvio Berlusconi has said in the past that he was eager to keep the company in Italian hands. (See " Berlusconi Vows Alitalia Turnaround.") Alitalia is 49.9% government owned. Air France-KLM, for its part, walked away from Alitalia in April because it had failed to secure support from Berlusconi and the airline's unions. (See " Au Revoir, Alitalia.") Lufthansa explicitly denied last week that it was interested in helping to bail out Alitalia.

Foreign involvement aside, a group of 16 Italian investors, including the Colaninno and Benetton families, are reportedly planning to buy the profitable assets of Alitalia--including its newer planes and airports slots--and invest 1.0 billion euros ($1.5 billion) in the company. The airline will merge with Air One, a rival carrier owned by Carlo Toto, an Italian businessman who made an unsuccessful bid to buy the airline last year. Alitalia's failed assets and debts will then be put into a separate company for liquidation.

Bankruptcy proceedings were expected to begin on Friday, while Alitalia's board was scheduled to meet to approve the airline's results for the first half of the year.

According to Alitalia, it has been losing between 1 million euros and 2 million euros a day ($1.5 million and $2.9 million, respectively).

Reports have been circulating that British Airways will forge an industrial partnership with Alitalia, though it is unclear whether the U.K. airline would eventually also take a stake.

Consolidation in Europe's airline industry has been growing recently. BA, Air-France and Lufthansa are all trying to snap up second-tier airlines that are seeking investors, even considering potential partnerships with carriers they have shunned in the past. Lufthansa said Thursday it is in talks to buy a 45.0% stake in the parent of Brussels Airlines for 65 million pounds ($117.1 million). BA and Spain's Iberia Lineas Aereas de España announced plans last month to merge.

Lufthansa has said it is also interested in buying a minority stake in Austrian Airlines, which the Austrian government is selling. Reports are circulating that Air France-KLM and BA have also expressed interest in the sale.

Last week, Berlusconi issued a decree revising Italy's bankruptcy-protection law to protect the group of Italian investors from Alitalia's creditors. The European Union is currently reviewing Alitalia's rescue plan to determine whether Italy, by changing its bankruptcy law, is providing the carrier with illegal state aid.

A sale would put an end to what has become a divisive issue in Italian politics. The Prodi government's failure to find a buyer, after a number of bidders including Russia's Aeroflot and Air France-KLM pulled out, was successfully used by Silvio Berlusconi in his election campaign to become prime minister. (See "Berlusconi Vows Alitalia Turnaround.")

Reuters contributed to this article.
Pare del leggere La Repubblica dallo stile
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Calcolando che i piloti hanno un dei tetti massimi fissati per legge (900 ore/anno, 100 ore/mese) significa che se si ottiene un aumento del 40% delle ore di volo, significa che prima in AZ qualcuno volava proprio poco.
domanda non provocatoria (qui conviene specificare!)
900hr/mese fissate per legge o dal contratto (con la legge che prevede altro)?
Mi sembrava di aver letto che le 900 ore erano "contrattuali" (a meno che il contratto non recepisca la legge al 100%, ma mi parrebbe allora una precisazione inutile).
Sempre parlando di tetto massimo, si intenda!
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Ma chi te le racconta certe balle, Berti? In caso di Cassa Integrazione Ordinaria o Straordinaria, la retribuzione ai fini del calcolo della pensione e l'importo dei contributi versati sono quelli pari al 100% del salario standard, ovvero quello che il cassaintegrato avrebbe percepito lavorando. Quindi nessuna penalizzazione!
e come fai a stabilire quale è il salario standard di un pilota visto che ogni mese è diverso dall'altro,dal momento che dipende da quanti giorni di impiego hai fatto e dalle diarie?
per tua informazione nel nostro stipendio il 40% è variabile il 60% fisso
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
se a fine mese l'accredito si aggira sui 5000/6000 euro, un abbattimento del genere, pur avvilente per tutte le considerazioni del caso e sulle quali abbiamo ampiamente dibattuto, comunque non ti lascia sul lastrico.
non parlavo infatti della possibilità di vivere o meno con il 40% ma della pensione dei 53enni cassaintegrati che come ben sai si abbatte notevolmente
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
...ricominciamo spiegando bene come sono stati spesi i 300.000.000 di euro per il prestito ponte e poi dicendo anche quanti ne sono rimasti e per quanto basteranno.
...voi sarete esperti dipendenti aviatori certificati a chissa' quale tipo di volo e aeromobile, ma a me da appassionato non interessa nulla in questo momento, alitalia deve fallire e deve saltare tutto il banco, intendo tutto completamente a terra.
e così il popolo ha buttato altri 300 milioni
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
domanda non provocatoria (qui conviene specificare!)
900hr/mese fissate per legge o dal contratto (con la legge che prevede altro)?
Mi sembrava di aver letto che le 900 ore erano "contrattuali" (a meno che il contratto non recepisca la legge al 100%, ma mi parrebbe allora una precisazione inutile).
Sempre parlando di tetto massimo, si intenda!
i-givo le 900 sono contrattuali ma casualmente sono anche le ministeriali come potrai verificare andando sul sito enac,che recepisce le recenti eu-ops
az ha giò una piattaforma contrattuale che le permette di far volare 900 ore ad ogni pilota,sul lungo capita ogni anno che qualche pilota arriva a ottobre e si deve fermare perchè è arrivato a 900
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
forbes intanto la vede nel segno di BA

British Airways may be considering a partnership with ailing Italian airline Alitalia, but it's not alone.

Last week, Berlusconi issued a decree revising Italy's bankruptcy-protection law to protect the group of Italian investors from Alitalia's creditors.
Reuters contributed to this article.
A me sembra che qui ci sia un errore: la legge non è stata fatta per proteggere gli investitori dai creditori, ma gli amministratori "uscenti" (pre-commissariamento).

Le leggi per "proteggere" gli investitori sono altre, tra cui quella sulla concorrenza...

Se così è, direi errore un po' grave per una pubblicazione come Forbes (con l'aiuto di Reuters)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
e come fai a stabilire quale è il salario standard di un pilota visto che ogni mese è diverso dall'altro,dal momento che dipende da quanti giorni di impiego hai fatto e dalle diarie?
per tua informazione nel nostro stipendio il 40% è variabile il 60% fisso
Intuitivamente propendo per la versione di B787-FLR ma concordo sulla tua interpretazione o dubbio.
Ciòà nn toglie che da qualche parte qualcuno di preciso dovrebbe saperlo....e fugarci questo dubbio, anche perchè la differenza non è poca: potrebbe far saltare alemno una dozzina di post di commento, rendendoli inutili, ma accenderne altri 10...:))
E soprattutto metterebbe in chiaro una posizione che per qualcuno è negativa e per altri positiva.

Chi sa..parli!:)))
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
e come fai a stabilire quale è il salario standard di un pilota visto che ogni mese è diverso dall'altro,dal momento che dipende da quanti giorni di impiego hai fatto e dalle diarie?
per tua informazione nel nostro stipendio il 40% è variabile il 60% fisso
La CI è calcolata in % sul fisso e lo stesso per i contributi previdenziali.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
e come fai a stabilire quale è il salario standard di un pilota visto che ogni mese è diverso dall'altro,dal momento che dipende da quanti giorni di impiego hai fatto e dalle diarie?
per tua informazione nel nostro stipendio il 40% è variabile il 60% fisso
Per sapere qual'è il tuo salario standard devi guardare tu il tuo contratto. Per me è ovviamente la parte fissa, perchè se non voli non hai responsabilità e trasferte, quindi se stai a casa non è giusto che percepisca questa parte.
Tu mi dirai che chi ha un mutuo si troverà adesso in difficoltà, vero, ma la rata mensile non dovrebbe superare il 30-35% della retribuzione, quindi la solvibilità dovrebbe essere raggiunta con un margine sufficiente.

Tra piloti ed A/V la parte più debole è ovviamente quest'ultima, perchè ha un salario minore e più basse probabilità di reimpiego in Italia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.