Alitalia, ecco il piano: via il Tesoro, oltre 4 mila esuberi


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Sei ottimista, i costi sono ben superiori. Intanto le mensilita' sono 13 o 14 (non so con il contratto AZ come sia). Piu' il TFR.... quindi devi moltiplicare per 14 o 15.
Inoltre secondo me lo stipendio lordo medio di quei 5000 dovrebbe essere ben superiore a 1500.
Ultimo, ci sono tutte le quote di contributi e oneri a carico del datore di lavoro che il dipendente neanche vede nel suo lordo (che in realta' e' gia' molto netto). Questi sono elevatissimi... Leggete questo allegro articolo:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=252944
Io ho fatto una stima al ribasso apposta! La por-ca-ta, oltre al regalo-ponte, è di assumere parte di quegli esuberi in Fintecna, che alla lunga ci costerebbe molto più del prestito ponte!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Io ho fatto una stima al ribasso apposta! La por-ca-ta, oltre al regalo-ponte, è di assumere parte di quegli esuberi in Fintecna, che alla lunga ci costerebbe molto più del prestito ponte!
Dipende se gli esuberi producono o no.
La Pubblica Amministrazione è sempre fortemente carente di personale (a dir loro), al contempo non assumono per problemi di bilanci, far bella figura ecc. (non so che figura facciano all'Ufficio del Lavoro, però:D).
Quindi una forza lavoro sarebbe la benvenuta...se a spese di altri comparti. che però, alla fine, sono 1 solo: lo Stato.
Gira e rigira, quella è la storia
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
forse l'80% degli italiani,forse NON la politica,che ancora deve avere qualche interesse,se ancora non ha chiuso il rubinetto....
l'italia è un paese schizzofrenico: la poiltica scassa alitalia, quindi via la politica da az, però la politica, contemporaneamente, si deve interessare di alitalia (lo diceva de rita, deve interessarsi perchè deve proteggere tutti e trovare una soluzione per tutti). che strano paese!

fai un sondaggio oggi e mandaglielo a berlusconi. il quesito potrebbe riprendere un concetto uscito questa mattina in una trasmissione tv nazionale, tra alcuni ospiti di destra e di sinistra, e condiviso, guardacaso, da tutti (pure da un sindacalista duro e puro di estrema sinistra): "in italia c'è gente che stenta a vivere con 1200 euro al mese. che ne pensate se anzichè continuare a buttare 800 mil l'anno in questa alitalia destinassimo questa cifra a concorrre all'abbassamento della pressione fiscale dei singoli?". una volta raccolte le risposte mandagliele a berlusconi e ai politici...

ps: ho scritto in questa alitalia che non vuol dire chiudiamo tutto e buttiamo a mare tutti!
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
La possibile divisione di Alitalia in due newco, l'una definita good (parte sana), l'altra chiamata bad (dove far confluire debiti, tra gli altri, rami secchi ed anche il prestito obbligazionario convertibile) é molto rischiosa.
Facile, così facendo, trovare nuovi imprenditori disposti a rilevare la good company.....
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Dal Corriere di oggi:

debiti e business non profittevoli in una bad company
Alitalia: si pensa a una mini-compagnia
Il piano di Intesa prevederebbe 10mila esuberi, la fusione con Air One e solo voli nazionali con qualche eccezione

MILANO - Non saranno tagliati solo i dipendenti, ma anche i voli. Alitalia si appresta a diventare una compagnia solo nazionale con qualche spruzzo d'Europa. La bozza messa a punto da Intesa Sanpaolo per Alitalia dovrebbe essere pronta al massimo entro lunedì e prevederebbe una nuova compagnia in formato «mini» da integrare con Air One e che esca da Skyteam.

L'IPOTESI - Lo scrive il quotidiano «Il Messaggero» secondo cui alla guida della nuova società, che sarebbe focalizzata sui voli nazionali, i principali collegamenti europei e qualche volo intercontinentale, potrebbe arrivare l'ex amministratore delegato di Piaggio, Rocco Sabelli. Resta poi confermata l'ipotesi «spezzatino» con una newco in cui far confluire le parti di Alitalia relative all'attività operativa di volo e una «bad company» in cui far confluire debiti e business non profittevoli. In quest'ottica il governo si impegnerebbe e a breve a varare, scrive ancora il quotidiano, una nuova versione della legge Marzano per consentire di accelerare lo sdoppiamento e allunghi i tempi degli ammortizzatori sociali, visto che gli esuberi potrebbero arrivare a 10.000.

LA PROPRIETA' - Novità arriverebbero anche sul fronte della proprietà della nuova compagnia. Non riuscendo di fatto a realizzarsi una vera e propria cordata italiana se non con alcuni imprenditori che prenderebbero quote di minoranza il controllo passerebe di fatto alle banche e a Carlo Toto, patron di Air One, che conferirebbe parte della stessa Air One all'interno della nuova Alitalia. Si parla di parte perchè sembrerebbe che gli aerei resterebbero di proprietà di Ap holding e verrebbero dati solo in affitto.

NUOVA LEGGE MARZANO - Per sistemare i dipendenti in esubero si pensa ad una nuova versione della legge Marzano che dovrebbe accompagnare all'uscita circa 10mila dipendenti: in pratica tutta Az servizi e quasi tutte le società di manutenzione.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Concentrarsi sul nazionale, dove sta per arrivare l'alta vlocità ferroviaria, e ridurre al minimo l'intercontinentale dove, forse, ancora le compagnie serie gadagnano mi sembrano 2 ... CAGATE pazzesche !
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Concentrarsi sul nazionale, dove sta per arrivare l'alta vlocità ferroviaria, e ridurre al minimo l'intercontinentale dove, forse, ancora le compagnie serie gadagnano mi sembrano 2 ... CAGATE pazzesche !
come di direbbe passera "senta col barile a 150 dollora perchè non ce li mette lei i soldi per risanare e per comprare aerei?" semplice!
 
Q

Quirino

Guest
Concentrarsi sul nazionale, dove sta per arrivare l'alta vlocità ferroviaria, e ridurre al minimo l'intercontinentale dove, forse, ancora le compagnie serie gadagnano mi sembrano 2 ... CAGATE pazzesche !
anche riportare il poco lungo che c'era a Roma mia pare sia stata una cagata pazzesca, eppure ricordo sonori spellamenti di mani per gli applausi al Piano Pratò.
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Mi vengono in mente le parole di un pilota (molto tempo fa): qualunque soluzione si applichera', dovra' essere tale da poter salvare AZ e AP contemporaneamente.....
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Concentrarsi sul nazionale, dove sta per arrivare l'alta vlocità ferroviaria, e ridurre al minimo l'intercontinentale dove, forse, ancora le compagnie serie gadagnano mi sembrano 2 ... CAGATE pazzesche !
l'intercontinentale di AZ fa ridere (network) perde una barcata di soldi (siamo a 3 mln diari a maggio nonostante il ritorno all'hub di FCO). Sul nazionale, magari, in sinergia con AP qualcosa può anche cavare. D'altra parte, ripartendo da praticamente zero, è l'unica via per risanare questo carrozzone e cercare di ricostruire qualche cosa.
Oltretutto non mi pare che il tanto applaudito piano prato stia avendo tutto questo successo.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
da oggi mi aspetto una marea di critiche, anche qui sul forum! fino a ieri tutti a dire chiudetela, oggi che inizia ad uscire quel che sarà e cioè "lacrime e sangue" molti diranno sono matti la stanno chiudendo! uguale al discorso: via lo stato che l'ha scassata... ma lo stato ci metta soldi per salvarla (possibilmente uguale a prima)!

la verità sbattuta in faccia fa sempre male!
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
da oggi mi aspetto una marea di critiche, anche qui sul forum! fino a ieri tutti a dire chiudetela, oggi che inizia ad uscire quel che sarà e cioè "lacrime e sangue" molti diranno sono matti la stanno chiudendo! uguale al discorso: via lo stato che l'ha scassata... ma lo stato ci metta soldi per salvarla (possibilmente uguale a prima)!

la verità sbattuta in faccia fa sempre male!
AMEN!!!
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
la verità sbattuta in faccia fa sempre male!
Sono pienamente d'accordo con il tuo discorso Concorde.
Certo che un conto é fare fallire Alitalia, come sarebbe dovuto accadere da tempo, secondo le normali leggi economico-contabili, un altro é dividere il carrozzone in due realtà e fare un bel regalino del boccone buono.
Swissair é fallita in tronco, non si é certo pensato con la logica "questo lo salvo, questo no...".
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Sono pienamente d'accordo con il tuo discorso Concorde.
Certo che un conto é fare fallire Alitalia, come sarebbe dovuto accadere da tempo, secondo le normali leggi economico-contabili, un altro é dividere il carrozzone in due realtà e fare un bel regalino del boccone buono.
Swissair é fallita in tronco, non si é certo pensato con la logica "questo lo salvo, questo no...".
il bello è che il regalino non lo fanno a nessuno! perchè stanno portando via pure air one a toto!!! ed è questo uno dei motivi (non l'unico) che ha rallentato...
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
il bello è che il regalino non lo fanno a nessuno
Quando una società ha una esposizione così rilevante nei confronti di un istituto di credito ecco che si verifica quel malcostume tipico dell'ingerenza bancaria nell'esercizio dell'attività d'impresa....

Il regalo non intendevo certo che lo facessero a Toto, bensì ai nuovi imprenditori contattati per fare parte della nuova iniziativa.
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Ma le attivita' non erano gia' state divise? Attivita' di volo in AZ Fly e il resto AZ Servizi?
Non era meglio fare l'opposto, concentrarsi sull'intercontinentale e internazionale e lasciare tutto il nazionale e feeder ad Airone e Meridiana tramite accordi di codesharing?
 

billypaul

Utente Registrato
Da Dicembre 2009 MI-RO in 3 ore e TO-RO in 4 ..... VE-RM in meno di 4 ore così come VR-RM ....può bastare o pensi che con questa offerta ci sia ancora la LIN-FCO dalle uova d'oro ?
Ma per carità...servizio scadente e prezzi esagerati....ragazzi siamo realisti...non sono le Ferrovie Francesi o Tedesche...sarà un servizio gestito dagli italiani...noti per le loro qualità nei trasporti...sarà un flop come lo sono state le compagnie aeree
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.