Sempre che vogliano assumere uno che gli fà scappare i clienti.bravo.
vedrai che il dinaro abruzzaese non ti farà schifo.
Mi risulta che anche l'Abruzzo sia collegato a Internet
Sempre che vogliano assumere uno che gli fà scappare i clienti.bravo.
vedrai che il dinaro abruzzaese non ti farà schifo.
Sempre che vogliano assumere uno che gli fà scappare i clienti.
Mi risulta che anche l'Abruzzo sia collegato a Internet![]()
ma perchè tu le leggi pure?Non saranno certo le chiacchiere sul forum a decidere la sua sorte professionale.
Visto che ci sarà un surplus di offerta di piloti, potrà citare nel curriculum la partecipazione al forum come titolo di preferenza.se si fa 90 ore di volo al mese mi sa che i clienti non li fa scappare e il suo lavoro lo sa fare. Non saranno certo le chiacchiere sul forum a decidere la sua sorte professionale.
Perchè se fosse questo il criterio, sai quanta gente che parla e sparla sul forum (ogni rigeromento è puramente casuale) rischierebbe il posto....
da ilmessaggero.itieri l’Anpac (piloti) reclamava «smentite ufficiali da parte del governo e di Intesa»
restiamo in attesa...
da ilmessaggero.it
Alitalia, Passera: «Le cifre sugli esuberi finora diffuse sono premature»
ROMA (3 luglio) - «Tutte le cifre finora uscite sugli esuberi di Alitalia sono premature»: lo ha detto l'ad di Intesa SanPaolo, Corrado Passera, a margine di un convegno a Bruxelles. In questi giorni si è parlato di esuberi che vanno da 4mila a 10mila addetti. Oggi Passera incontrerà anche il commissario al mercato interno, Charlie McCreevy. Quanto alle possibili difficoltà sul fronte della definizione del piano Alitalia Passera ha detto: «Non è nostra abitudine gettare la spugna». L'ad ha detto che la durata del «mandato è di 60 giorni» e i «termini non sono cambiati». Il mandato è stato affidato a IntesaSanPaolo ad inizio giugno e dovrebbe scadere nei primi giorni di agosto.
Fase difficile. Passera ha sottolineato come «ci si trovi in una fase difficile per l'intero settore del trasporto aereo», e ha spiegato che «il prezzo del petrolio è certamente un elemento determinante nell'elaborazione del piano di Alitalia».
Scajola: si danno i numeri per il caldo. Il ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola ha commentato le voci circa la previsione di 10 mila esuberi in Alitalia dicendo che «adesso i numeri li stanno dando tutti, anche perché fa caldo». «Per Alitalia - ha affermato Scajola a margine della Assemblea pubblica di Farmindustria - c'è un advisor che sta andando avanti e lavorando bene, lasciamolo lavorare e ci auguriamo che possa presentare un buon piano industriale in quale possa rilanciare la compagnia e, nel tempo, riuscire a farla tornare una grande compagnia italiana». Quanto ad una eventuale modifica della legge Marzano sulle aziende in crisi «vedremo - ha detto Scajola - quello che sarà necessario».
Tajani: «Soluzione sia in sintonia con norme Ue». Ogni soluzione a favore del risanamento e del rilancio di Alitalia deve essere pienamente in sintonia con la normativa comunitaria. È quanto ha detto il commissario Ue ai trasporti, Antonio Tajani dopo l'incontro di stamane con l'ad di IntesaSanpaolo, advisor di Alitalia, Corrado Passera
infatti visto che di ufficiale ora ci sono al massimo solo i numeri al lotto dei giornalistiaspettiamo le cifre ufficiali!
quando i francesi bloccarono per due settimane ad oltranza CDG,bloccarono tutti,parcheggiando i velivoli in ogni dove....per puntualizzare al signor berti che dice l'intero trasporto aereo italiano
...emirates ed emiri vari...i giornalisti scrivono di tutto e di più... AF, LH, a un certo punto pure Iberia e BA...
A un certo punto arrivarono pure a parlare di una compagnia asiatica interessata....emirates ed emiri vari...
No ma loro intendono bloccare gli interi aeroporti...così quel 40% dopo, se esisteranno ancora, diventerà zero virgola...quello che conta è che abbiamo sventato, col prematuro, il blocco del 40% del mercato! il 60% lo hanno già gli altri... per puntualizzare al signor berti che dice l'intero trasporto aereo italiano
Intervento da standing ovation !!!!l'unica cosa certa in tutta questa vicenda è che abbiamo fatto la figura degli idioti davanti al mondo intero.
da 15 anni dobbiamo sistemare un'azienda e sistematicamente permettiamo al pirla di turno di dire e fare ogni cosa.
e tra i pirla metto:
- la classe politica di ogni colore e casacca (inutile fare nomi: basta una ricerca sui siti ufficiali per capire chi ha nominato chi e chi ha fatto favori a chi...);
- l'amichetto da salvare che bussa ogni due giorni alla porta di questo o quel politico per farsi comprare da Alitalia perchè senza soldi;
- dipendenti parassiti e SINDACATI (in grassetto perchè li reputo forse tra i più colpevoli in assoluto: si sono trincerati dietro la difesa dei lavoratori a parole e nel frattempo "intascavano" più di tutti: CGIL, CISL e ANPAC sono i maestri in questo).
non abbiamo salvato una mazza. non ci sono eroi nè salvatori della patria ma solo tantissima mediocrità.
l'unica a salvarsi per ora è proprietà di Lufthansa: si chiama Air Dolomiti.
le altre navigano malissimo, mi pare.
questo è un processo alle intenzioni visto che ancoranon è stato dichiarato alcun blocco o scioperoNo ma loro intendono bloccare gli interi aeroporti...così quel 40% dopo, se esisteranno ancora, diventerà zero virgola...
Ah, per smentita intendo "non saranno certo 10.000 gli esuberi, ma molti meno" e non "cifre premature"...già, premature, metti che siano 15.000?
Non è un processo alle intenzioni, l'han detto i tuoi amichetti:questo è un processo alle intenzioni visto che ancoranon è stato dichiarato alcun blocco o sciopero