AlicorporateUK
Utente Registrato
Il mio scettiscismo è invece dovuto –oltre ai rischi concreti di ulteriori perdite che andrebbero di fatto sul groppone del contribuente– alla scelta dei vertici che sarebbe, per forza di cose, influenzata dalla politica. Alzi la mano chi crede che la politica attuale (ma non solo, guardando ai disastri passati) sarebbe in grado di fare scelte oculate in tal senso.
D'accordissimo, rimanendo in tema, con il nicolap-pensiero di qualche 'post fa':
D'accordissimo, rimanendo in tema, con il nicolap-pensiero di qualche 'post fa':
GIl passaggio allo Stato porterebbe il sistema delle nomine di vertice all'interno della sfera politica, e - a seconda del come si strutturerebbe legalmente la nuova società - aprirebbe il baratro dei concorsi per le fasce sottostanti. In sintesi, Alitalia, che è già un carrozzone di stampo ministeriale nonostante la privatizzazione, verrebbe irrigidita ulteriormente facendola diventare la Tortuga delle raccomandazioni politiche.