Alitalia & i voli da Trieste a Milano Linate e Genova


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,926
549
.
Gia' e' brutto dare i contributi pubblici e fare pressioni per il TRS-LIN.

Ma che il contribuente Italiano debba pagare perche' i Triestini vadano a fare transiti al Cdg o ad arricchire gli albergatori parigini, e' roba da pazzi.

Si danno contributi per voli che ti portano i turisti inbound, che favoriscono il federaggio o comunque il traffico sui tuoi aereoporti, o favoriscono la tua economia, non quella degli altri.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Gia' e' brutto dare i contributi pubblici e fare pressioni per il TRS-LIN.

Ma che il contribuente Italiano debba pagare perche' i Triestini vadano a fare transiti al Cdg o ad arricchire gli albergatori parigini, e' roba da pazzi.

Si danno contributi per voli che ti portano i turisti inbound, che favoriscono il federaggio o comunque il traffico sui tuoi aereoporti, o favoriscono la tua economia, non quella degli altri.
no aspetta..intendo che percepiranno i contributi pubblici per fare la TRS-LIN però poi tenere l'aereo fermo fino a sera non ha senso.Pertanto vedila così..prendono il contributo per l'utilizzo della macchina ....:D
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,926
549
.
Le mie rimostranze erano per il TRS-CDG con un mezzo direttamente o indirettamente (in molti modi) sovvenzionato dal contribuente italiano.

Le proteste per il TRS-LIN le hanno gia' fatte altri e le quoto.

Pero' qui non penso che abbiano colpa i politici milanesi come scritto da altri, se non perche' tengono alla loro carriera. E una faccenda originata da politici di regioni con un disavanzo primario molto piu' ingente.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Se lo opera AZ stessa credo che l'unico possibile sia l'E70, altri a/m sarebbero troppo capienti.
In alternativa potrebbero essere franchise con Air Alps o Darwin come su Parma, Rimini, Bolzano...in quel caso ovviamente D328 o S2000.
A dire il vero a TRS c'è un CR9 bello che basato dal 2006. Sarà sicuramente quello l'aereo che farà la tratta, la voce girava già da parecchio tempo.

Vedo molto probabile la prosecuzione su NAP/CTA nelle ore centrali della giornata, di modo che la tratta torni ad essere effettuata com'era un tempo dall'aereo "triestino" anzichè da quello "napoletano".

Quanto ai collegamenti su FCO, i 5 daily continueranno ad essere effettuati dal 737, a questo punto inclusi i doppioni del mattino/sera, ora operati da 734 e CR9 insieme, salvo farlo effettuare a un CR9 "romano", ma questo comporterebbe un crew in sosta.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
A dire il vero a TRS c'è un CR9 bello che basato dal 2006. Sarà sicuramente quello l'aereo che farà la tratta, la voce girava già da parecchio tempo.

Vedo molto probabile la prosecuzione su NAP/CTA nelle ore centrali della giornata, di modo che la tratta torni ad essere effettuata com'era un tempo dall'aereo "triestino" anzichè da quello "napoletano".

Quanto ai collegamenti su FCO, i 5 daily continueranno ad essere effettuati dal 737, a questo punto inclusi i doppioni del mattino/sera, ora operati da 734 e CR9 insieme, salvo farlo effettuare a un CR9 "romano", ma questo comporterebbe un crew in sosta.
Credo che sarebbe la soluzione piu' logica, e rimuovere quell'assurdita' di volo con CR9 che parte mezz'ora prima dell'A320 o B737. Piuttosto, se la domanda c'e', penserei di introdurre un 321 su questa rotazione (sempre che riescano a pescarlo da qualche parte) e consolidare quelle 2 frequenze cosi' ravvicinate.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Credo che sarebbe la soluzione piu' logica, e rimuovere quell'assurdita' di volo con CR9 che parte mezz'ora prima dell'A320 o B737. Piuttosto, se la domanda c'e', penserei di introdurre un 321 su questa rotazione (sempre che riescano a pescarlo da qualche parte) e consolidare quelle 2 frequenze cosi' ravvicinate.
Sembra assurdo, ma sia i doppioni del mattino che della sera sono praticamente sempre pieni al 75% circa entrambi. Considerando 162+90 posti, fanno 252 posti disponibili e addirittura con un 321 a 200 posti si rischierebbe di star stretti, se non giusti. Facendo proprio i conti della serva eh.
Credo comunque che il doppione sia tenuto in piedi per non perdere gli slot, funziona così dalla nascita di CAI, non solo su TRS ma ad esempio anche su GOA. Stesso doppione 737/320-CR9.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Sembra assurdo, ma sia i doppioni del mattino che della sera sono praticamente sempre pieni al 75% circa entrambi. Considerando 162+90 posti, fanno 252 posti disponibili e addirittura con un 321 a 200 posti si rischierebbe di star stretti, se non giusti. Facendo proprio i conti della serva eh.
Credo comunque che il doppione sia tenuto in piedi per non perdere gli slot, funziona così dalla nascita di CAI, non solo su TRS ma ad esempio anche su GOA. Stesso doppione 737/320-CR9.
252 (che poi sono 255 visto che i 320 di AZ sono a 165 posti) x 0.75 = 189, un 321 ci sta perfetto.

Se e' questione di slot ok, ma viste le "concessioni" della regione FVG ad AZ non credo siano incapaci di intervenire anche su questo fronte.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
252 (che poi sono 255 visto che i 320 di AZ sono a 165 posti) x 0.75 = 189, un 321 ci sta perfetto.

Se e' questione di slot ok, ma viste le "concessioni" della regione FVG ad AZ non credo siano incapaci di intervenire anche su questo fronte.
E' vero. Sarebbe la cosa più logica da fare. Ma siccome di logico non c'è mai nulla, mi aspetto di ogni! :D
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Se n'è saputo più niente? Era una bufala?
Niente bufala. E' stato ribadito anche in una recente riunione tra sindacati e azienda di un prossimo sviluppo del settore regional con ampliamento del network, con esplicito riferimento allo scalo di Trieste.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Niente bufala. E' stato ribadito anche in una recente riunione tra sindacati e azienda di un prossimo sviluppo del settore regional con ampliamento del network, con esplicito riferimento allo scalo di Trieste.
mah...
un collegamento da Trieste per Milano ci vuole senz'altro ma volare su MXP consentirebbe perlomeno i transiti su JFK/NRT/MIA con AZ e DL e altre destinazioni in collaborazione con i partner.
 

goafan

Utente Registrato
Niente bufala. E' stato ribadito anche in una recente riunione tra sindacati e azienda di un prossimo sviluppo del settore regional con ampliamento del network, con esplicito riferimento allo scalo di Trieste.
Tra l'altro da Trieste si era ipotizzato anche il ripristino del volo per Genova.

mah...
un collegamento da Trieste per Milano ci vuole senz'altro ma volare su MXP consentirebbe perlomeno i transiti su JFK/NRT/MIA con AZ e DL e altre destinazioni in collaborazione con i partner.
I transiti sarebbero molto pochi su Malpensa, molto meglio fare via Roma (sempre con Alitalia) oppure via Monaco con Lufthansa.

CIAO
_goa
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Tra l'altro da Trieste si era ipotizzato anche il ripristino del volo per Genova.


I transiti sarebbero molto pochi su Malpensa, molto meglio fare via Roma (sempre con Alitalia) oppure via Monaco con Lufthansa.

CIAO
_goa
certo i transiti sono pochi perché sono pochi i voli attualmente. Ma ovviamente sarebbe sottointeso di coinvolgere nel CS tutti i vettori che operano a MXP già in codesharing con AZ come Korean,Air China,Aeroflot,Air Baltic, Cyprus oltre ai già citati partner. Un volo 5xw (lun-ven) credo che potrebbe reggere se operato con un aeromobile poco capiente. Io penso che potrebbe starci bene anche Darwin Airlines sulla linea come partner oppure Air Alps.