Vero, se ne parlava gia qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...i-sulla-sicurezza-nel-paese?highlight=CaracasAnche Air Canada ha chiuso CCS e le europee hanno ridotto gli operativi, credo che verosimilmente altre si appresteranno a chiudere il Venezuela.
Anche Air Europa per esempio non sta vendendo la destinazione MAD-CCS
Parli del Venezuela....o dell'Italia?Quando un paese è (da anni) in mano a dei pazzoidi furiosi, queste sono le naturali conseguenze.
Che schifo Dome...Tutto vero, Enrique, purtroppo !
A ognuno i suoi...Parli del Venezuela....o dell'Italia?![]()
mica fanno i golpe da noi.Parli del Venezuela....o dell'Italia?![]()
A memoria, i bimotori di lungo raggio, a BOG, scarseggiano.Non ho le tabelle di pista di Bogotà, ma a spannometro, considerata la quota di 12500 ft e la lunghezza di pista di poco più di 3 Km si possono portare via almeno 190 tonnellate, quindi non chissache...
io ho dei parenti bloccati la, fidati che delinquenza, inflazione e difficoltà sono i problemi minori :sconfortato: oggi stanno rivivendo una vera e propria dittatura (coprifuoco, generi alimentari di prima necessità quasi irreperibili...)Tutti danno la colpa a maguro ed a Chavez ma io mi ricordo che nel 1993 quindi 20 anni fa c'erano i medesimi problemi...delinquenza, inflazione, difficolta di importare i ricambi per via delle tasse...
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
A memoria, i bimotori di lungo raggio, a BOG, scarseggiano.
Avianca vola con 332 motorizzato Trent su MAD, chissà con quali limitiazioni, mentre di 777 dovrebbero esserci alcuni servizi cargo di LAN; insomma, una destinazione non facile da servire con la flotta AZ.
Non vorremo mica far vedere che il chavezismo è stata una jattura totale no? E con le magliette del Che e di Morales che ci facciamo poi?Il silenzio mediatico per ciò che riguarda il Venezuela è assordante. Paese che non meritava questo destino, mi piange il cuore.