La mia sensazione e' che convenga acquistare/fare check in separatamente.
Perche' non solo l'algoritmo ti mette separato, ma fa anche in modo che nessun posto vicino all'altra persona sia libero, costringendoti a pagare due cambi di posto invece che uno.
Sbaglio? Qualcuno ha avuto la stessa senzazione?
Del resto anche gli algoritmi di yield management rendono convenienete acquistare due biglietti separati, dato che entrambi vengono fatti pagare come il piu' costoso dei due e non come proposto dal primo risultato sul motore di ricerca.
Detto questo FR ha pieno diritto di applicare questa policy, se i clienti ci cascano.
Al tempo stesso il pax ha il pieno diritto, anzi dovrebbe informarsi su siti, esperienze, conoscenze o altre fonti, in modo di valutare il costo complessivo del biglietto tenuto conto di tutto, inclusi i disagi non necessari evitabili a pagamento, e non lo specchietto per le allodole che viene presentato alla prima ricerca.
La situazione desiderabile e' che ogni servizio aggiuntivo sia anche fatto pagare ma nella misura dei costi di produzione di tale servizio. Devi essere tu cliente a valutare un prezzo allettante se poi quando ormai sei nei tunnel ti aggiungo servizi aggiuntivi a prezzo gonfiato.... Devi tornare indietro e rimettere in discussione l'acquisto alla luce dei nuovi costi. Perdi tempo e anche questo dovrai valutarlo la prossima volta, soprattutto se hai fretta e non gradisci essere preso per i fondelli.
Peraltro non e' certo solo Ryanair ad applicare politiche simili... Ristoranti che se paghi la tariffa promozionale ti danno intenzionalmente il piatto che sanno che non ti piace, sostituibile a pagamento, non ne ho visti ...per ora. Pero', ad esempio, e' normale vedersi proposto un prezzo inverosimilmente basso per un'auto a noleggio per poi scoprire che l'upgrade dell'assicurazione e' fortemente raccomandato, costa piu' del noleggio nominale e se non lo fai sono costretti a farti autorizzare tutta la franchigia assicurativa sulla carta di credito consumandoti il plafond proprio all'inizio delle vacanze. Io questo l'ho risolto andando in vacanze con piu' carte di credito e con un plafond successivo sufficiente. Il valore atteso statistico, per la teoria dei giochi, e' a mio favore anche perche' gli operatori leader non addebitano danni a casaccio e se fai un danno sulla tua auto a casa senza kasko paghi comunque.