Brussels Airlines apre LIN-BRU


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Complimenti davvero a chi ha capito quali sono le realtá ed i veri "asset" di Milano e cerca di sviluppare in modo pragmatico laddove lo sviluppo è possibile e merita e non si fa conidzionare o abbagliare né dai sogni irrealizzabili né dalle cattedrali desertiche. Grazie, LH/SN.
Parlare per luoghi comuni non ti porterà da nessuna parte, ti ho già chiesto più di una volta dove puoi sviluppare Linate e per più di una volta il silenzio che proveniva dai tuoi poist era più imbarazzante delle figure barbine che questo nostro bel paese fa in questo settore. Quando avrai progetti ed espansioni possibili e pragmatiche di Linate allora potremmo parlare civilmente altrimenti rimarrai nel limbo di coloro che, nostalgici di quella Milano da bere ne rimembrano ancora l'infelice e quantomai pericoloso stato dell'aerostazione e di una pista che difficilmenbte potrebbe suppostare un 787 a pieno carico, ma va bene così, tanto a noi che ci frega. Milano come Giano Bifronte un lato a guardare il passato e un lato a guardare al futuro, solo che sono decisamente scettico su quest'ultimo. "Vola solo chi osa farlo"!
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Il problema è che in LH non hanno l'anello al naso nè ordini politici e mentre stanno alla finestra lavorano per fare soldi con LIN.
Il fatto che in LH non abbiano né l'anello al naso né siano dipendenti dalla politica non può che essere positivo. Se SEA e le istituzioni locali non saranno in grado di andare nella direzione desiderata da LH, sapremo di chi è la colpa, senza i soliti scaricabarile che ci sono stati tra SEA e la vecchia AZ.

Per quanto riguarda "fare soldi con LIN", hanno aperto una rotta con un Avro e aumentato una frequenza su FRA, manco avessero basato un A380 su LIN... evitiamo le esagerazioni. Piuttosto, da quel che vedo io, mi sembra che LH stia cercando di mettere piede sia a MXP sia a LIN, in modi e con scopi diversi.
 

kilomike

Utente Registrato
18 Aprile 2007
418
35
Milano, Lombardia.
Parlare per luoghi comuni non ti porterà da nessuna parte, ti ho già chiesto più di una volta dove puoi sviluppare Linate e per più di una volta il silenzio che proveniva dai tuoi poist era più imbarazzante delle figure barbine che questo nostro bel paese fa in questo settore. Quando avrai progetti ed espansioni possibili e pragmatiche di Linate allora potremmo parlare civilmente altrimenti rimarrai nel limbo di coloro che, nostalgici di quella Milano da bere ne rimembrano ancora l'infelice e quantomai pericoloso stato dell'aerostazione e di una pista che difficilmenbte potrebbe suppostare un 787 a pieno carico, ma va bene così, tanto a noi che ci frega. Milano come Giano Bifronte un lato a guardare il passato e un lato a guardare al futuro, solo che sono decisamente scettico su quest'ultimo. "Vola solo chi osa farlo"!
metterai anche una vena poetica nei tuoi post, ma mi sa che di nostalgia ne nutri piú tu per MXP che io per LIN. L'ho sostenuto piú di una volta: in Italia c'è posto solamento per un "hub" veramente internazionale e, tralasciando campanilismi, forse anche per motivi geografici si presta piú Roma. Una volta accettata questa realtá e volendo dare a Milano un aeroporto a misura di business trovi in LIN presupposti certamente migliori che a MXP. A LIN si potrebbero fare tutta una serie di cose da collegamenti ad ampliamenti (Peschiera, Segrate, S. Donato) sempre che ci fosse la volontá politica. E come ho detto altre volte un certo "disturbo" delle aree circostanti lo hai ovunque, ma ti posso assicurare che i livelli di rumore dei comuni intorno a LIN erano molto peggio begli anni 70/80 che non al picco del 1998 e lo stesso varrebbe x il futuro. Cmq, per dirla alla tua maniera, chissenefrega, continuiamo a sognare il sogno della grande MXP illudendoci che questo significhi guardare al futuro.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Kilo, è possibile sapere cosa intendi per "collegamenti ed ampliamenti" di LIN?
Te lo chiedo perchè da un lato la cosa sarebbe interessante da capire, dall'altro perchè, frequentando LIN spesso ed abitandoci a circa 10 minuti di distanza, non capisco in che modo possa svilupparsi come aeroporto (semplifico: dove troviamo gli spazi?).
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
metterai anche una vena poetica nei tuoi post, ma mi sa che di nostalgia ne nutri piú tu per MXP che io per LIN. L'ho sostenuto piú di una volta: in Italia c'è posto solamento per un "hub" veramente internazionale e, tralasciando campanilismi, forse anche per motivi geografici si presta piú Roma. Una volta accettata questa realtá e volendo dare a Milano un aeroporto a misura di business trovi in LIN presupposti certamente migliori che a MXP. A LIN si potrebbero fare tutta una serie di cose da collegamenti ad ampliamenti (Peschiera, Segrate, S. Donato) sempre che ci fosse la volontá politica. E come ho detto altre volte un certo "disturbo" delle aree circostanti lo hai ovunque, ma ti posso assicurare che i livelli di rumore dei comuni intorno a LIN erano molto peggio begli anni 70/80 che non al picco del 1998 e lo stesso varrebbe x il futuro. Cmq, per dirla alla tua maniera, chissenefrega, continuiamo a sognare il sogno della grande MXP illudendoci che questo significhi guardare al futuro.
Io ripeto quando ci fornirai concretamente uno sviluppo reale di Linate senza obbligare 500.000 a sloggiare dalle proprie case per un ampliamento di Linate forse allora concorderò, ma finché gli spazi sono questi beh inutile dire che o si punta sul futuro o non ci si può permettere di arrivare all'alba del 2010 con un aeroporto con 5 fingers senza un sedime aeroportuale sufficiente a poter permettere ampliamenti futuri. Ci sono aeroporti disumanamente enormi che stanno facendo i conti con il futuro e stanno programmando come e su cosa puntare per il fisiologico aumento dei passeggeri e noi dove puntiamo? Su quella cosa chiamata Linate? Qui non si tratta di dover far vedere chi ce l'ha più lungo perché mi spiace Kilomike ma se il tuo pensiero è quello di dover chiudere Venezia e Milano al traffico intercontinentale hai proprio sbagliato forum perché difficilmente interpretabile quella tua affermazione "veramente internazionale"; si tratta di far vedere prima a noi e poi al mondo che in Italia per una volta si fanno scelte sensate e lungimiranti, perché scordati una situazione così malata e sciaguratamente irrisolvibile (per volere politico) all'estero.

Sarà la centesima volta che lo ripeto ma nel 2015 Milano ospita un evento mondiale e bella porta di Mexxa che continuamo a ridipingere per farla sembrare nuova.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Kilo, è possibile sapere cosa intendi per "collegamenti ed ampliamenti" di LIN?
Te lo chiedo perchè da un lato la cosa sarebbe interessante da capire, dall'altro perchè, frequentando LIN spesso ed abitandoci a circa 10 minuti di distanza, non capisco in che modo possa svilupparsi come aeroporto (semplifico: dove troviamo gli spazi?).
Lo vorremmo sapere anche noi, la sua idea è quella di spostare Segrate, Pioltello, ferrovie, strade ed autostrade e forse anche qualche meridiano per aumentare il sedime aeroportuale di Linate.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
per ora non ci sono c/s LH, a LIN).
E' che il comunicato è scritto avec les pieds, laddove dice:

"All flights are operated on Brussels Airlines’ Avro RJ aircraft"
--> Il che sembra riferirsi ai soli voli su LIN, operati effettivamente solo col Jumbolino, contrariamente ai voli su MXP che hanno un mix di a/m.

"with partner Lufthansa Italia operating a codeshare on Brussels Airlines flights"
---> Se tanto mi dà tanto, logica vorrebbe che anche questa affermazione si riferisse ai soli voli su LIN. Ma, stando a quanto appare (o meglio, riferendosi al codeshare, NON appare) su Amadeus, è riferita per forza di cose ai voli da Malpensa.

Rimane una mossa un po' così, evidentemente a SN e LH conviene a prescindere.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Il fatto che in LH non abbiano né l'anello al naso né siano dipendenti dalla politica non può che essere positivo. Se SEA e le istituzioni locali non saranno in grado di andare nella direzione desiderata da LH, sapremo di chi è la colpa, senza i soliti scaricabarile che ci sono stati tra SEA e la vecchia AZ.

Per quanto riguarda "fare soldi con LIN", hanno aperto una rotta con un Avro e aumentato una frequenza su FRA, manco avessero basato un A380 su LIN... evitiamo le esagerazioni. Piuttosto, da quel che vedo io, mi sembra che LH stia cercando di mettere piede sia a MXP sia a LIN, in modi e con scopi diversi.
Diciamo che più che nella direzione desiderata da Lh dovrebbero andare in quella auspicabile per sistemare un sistema aeroportuale che non funziona e per rendere funzionale al massimo MXP.

Mi pare evidente che LH e SN non vadano a LIN per perderci...come mi pare evidente che il progetto hub di MXP sia stato rallentato, ricordiamoci che le previsioni davano ben altro sviluppo a questo punto con i WB già arrivati o in dirittura di arrivo, adesso per almeno 1 altro anno non se ne parla a meno di sorprese e intanto mettono nuovi voli da LIN verso i propri hub di riferimento.

Io sarei felice di una MXP efficiente e ben funzionante con un hub Star Alliance forte e vantaggioso per i clienti, vedo però che i passi nel verso giusto non si fanno mentre si continua a ravanare e a intortare i tedeschi per elomosinare qualche collegamento.
MXP deve essere messa in condizione di essere una struttura vincente che attira uno sviluppo su se stessa, se verrà fatto un buon lavoro e il potenziale si dimostrerà quanto ipotizzato saranno le compagnie a contendersi MXP cosa ben diversa da stendere ponti d'oro a LH rischiando di creare un sistema poi in balia delle decisioni dei tedeschi (che ricordiamoci fanno sempre i loro interessi e non beneficienza e se ne sono già accorti tanti naviganti entusiasti sostenitori del salvatore germanico e vedo che anche fra i sostenitori di MXP alcuni cominciano a porsi delle domande vedendo certe mosse).
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...

---> Se tanto mi dà tanto, logica vorrebbe che anche questa affermazione si riferisse ai soli voli su LIN. Ma, stando a quanto appare (o meglio, riferendosi al codeshare, NON appare) su Amadeus, è riferita per forza di cose ai voli da Malpensa.

Rimane una mossa un po' così, evidentemente a SN e LH conviene a prescindere.
Il c/s non appare (ancora) sui CRS ma è probabile che ci sia, perché a meno che SN non abbia 2 AOC le serve un c/s "farlocco", nel miglior stile di aggiramento del Bersani. Altrimenti serve il c/s LH.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Questa rotta è veramente vergognosa, per prima cosa dove li trovano gli slot a LIN? E poi SN non capisce che in questo modo si fa concorrenza da sola ai voli che opera da MXP dove ha già recentemente ridotto drastivamente la capacità passando dai 737 all' Avro?
L'unico effetto che avrà questa rotta è quello di spazzare via Alitalia dalla LIN-BRU dove già adesso senza concorrenza sono costretti a svendere i voli a 88 euro ar comprese tasse, con l'arrivo di SN credo non durerà a lungo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Questa rotta è veramente vergognosa, per prima cosa dove li trovano gli slot a LIN?
Virgin Express, confluita poi nel gruppo Brussels Airlines, volava da LIN. Probabilmente sono i loro vecchi slot 'ereditati'.

E poi SN non capisce che in questo modo si fa concorrenza da sola ai voli che opera da MXP dove ha già recentemente ridotto drastivamente la capacità passando dai 737 all' Avro?
Se hanno deciso di aprire questo volo avranno fatto i loro conti.

L'unico effetto che avrà questa rotta è quello di spazzare via Alitalia dalla LIN-BRU dove già adesso senza concorrenza sono costretti a svendere i voli a 88 euro ar comprese tasse, con l'arrivo di SN credo non durerà a lungo.
Mi sembra un tantino prematuro decretare già un vincitore e un perdente quando ancora le 2 compagnie stanno volando in codeshare..
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Mi sembra un tantino prematuro decretare già un vincitore e un perdente quando ancora le 2 compagnie stanno volando in codeshare..
Ti sembra prematuro (e sono perfettamente d'accordo con te) perché ignori il leit-motiv diffuso in certi ambienti lombardi, secondo cui qualsiasi mossa su Linate di qualsiasi vettore in orbita Star Alliance, anziché per fare soldi, è messa in atto per fare un dispetto ad Alitalia sbattendola fuori dal mercato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Il LIN-BRU di AZ rimarrà stabile e forte in esercizio per il futuro come lo è da molti decenni.
A vedere i prezzi con cui viene spesso svenduto non direi, dovrebbe costare di piu' dei voli da MXP facendosi ripagare la comodità di volare da LIN ma questo premium price su quasi tutte le rotte da LIN, AZ lo sta perdendo mettendosi in concorrenza coi prezzi da low cost di MXP e AZ non è certo finanziariamente stabile da permettersi di fare dumping come fa FR per spattere fuori la concorrenza su alcune rotte...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Virgin Express, confluita poi nel gruppo Brussels Airlines, volava da LIN. Probabilmente sono i loro vecchi slot 'ereditati'.
Se non sbaglio e' molto tempo che Virgin Express non opera piu' a LIN come hanno fatto a mantenere questi slot senza utilizzarli per anni e non perdendoli?
 

dqs-EMA

Utente Registrato
18 Agosto 2009
201
0
Canterbury, UK
Esatto...non ricordo proprio Virgin volare a Linate...
Ci volava eccome, io l'ho presa 2 volte, una il 4 novembre 2001 e una seconda per un weekend a fine novembre del 2003. Inoltre nel 2003 Virgin Express aveva 2 voli al giorno, ma stavano gia' lasciando lo scalo: il mio volo fu infatti cancellato un mese prima e mi diedero la riprotezione sull'altro volo della giornata.;)