capezzoli e metal detector....succede di tutto


Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Dal sito del Corriere. Certe volte la vita e' davvero dura!

«Costretta a strapparmi con le pinze
gli anelli che portavo ai capezzoli»
La denuncia di una passeggera: «È scattato l'allarme e gli addetti alla sicurezza non hanno sentito ragioni»


Mandi Hamlin (a destra) con il suo avvocato (Ap)
WASHINGTON - Ha superato senza problemi il controllo al metal detector, ma quando l'hanno sottoposta a un controllo più approfondito con l'apparecchio manuale è scattato l'allarme. A questo punto Mandi Hamlin, 37 anni, avrebbe tentato di spiegare che da anni ha i capezzoli perforati da anelli decorativi e di non avere mai avuto problemi negli aeroporti. Ma - stando a quello che racconta la passeggera, pronta a fare causa - gli addetti alla sicurezza dello scalo di Lubbock (Texas) l'avrebbero costretta a strapparsi gli anelli con le pinze. Altrimenti avrebbe dovuto rinunciare al volo in partenza per Dallas.

LA DENUNCIA - «Non hanno voluto sentire ragione - sostiene la donna -. Mi hanno fatto entrare in una tendina perché mi togliessi gli anelli da sola. Ma ho dovuto chiedere in prestito una pinza per spaccarli», ha spiegato durante una conferenza stampa. «La mia esperienza è stata un incubo. Nessuna altra donna deve subire quello che è toccato a me - dice - chiedo le scuse dei responsabili e una indagine su quanto è accaduto o farò causa». «Hamlin è stata pubblicamente umiliata - rincara la dose il suo avvocato, Gloria Allred - Ha dovuto soffrire molto per reinserire gli anelli nei capezzoli».
[?]
 

Medo

Utente Registrato
30 Dicembre 2005
3,393
2
BGY
"Ha dovuto soffrire molto per reinserire gli anelli nei capezzoli"... no comment!
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Stavo pensando che....esistono anche aree peggiori (o migliori, dipende dai punti di vista) del corpo dove fare del piercing....
Chissa' come si comporteranno i solerti addetti del Texas?!?
 

DEX456

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da Nonno Salt

Stavo pensando che....esistono anche aree peggiori (o migliori, dipende dai punti di vista) del corpo dove fare del piercing....
Chissa' come si comporteranno i solerti addetti del Texas?!?
Ritengo che, a prescindere dall'area, l'estrazione di qualsiasi</u> corpo metallico debba avvenire solo con strumenti idonei e sterilizzati, onde evitare lacerazioni ed infezioni. Parlo con cognizione di causa.</u> La passeggera che ha preferito far da sé, con un paio di pinze comuni prese in prestito, pur di non perdere il volo, è un'irresponsabile.

Comprendo la frustrazione di chi non può imbarcarsi a causa di misure eccessivamente restrittive, e riconosco che l'ottusità di certi addetti alla sicurezza possa talvolta essere disarmante.

Ma la passeggera non è stata "costretta" dalla TSA a "strappasi gli anelli dai capezzoli". Le è stato invece detto che non avrebbe potuto imbarcarsi, sino a quando il metal detector non avesse cessato di suonare. C'è una notevole differenza.</u>

Di voli da Lubbock a Dallas (questo l'itinerario della donna*), ho controllato, ce ne sono ben 8 al giorno, tutti i giorni della settimana.

Avrebbe potuto differire di poco la partenza, e recarsi in una struttura igienicamente adeguata per la rimozione degli anelli. Le sarebbe bastato presentarsi nel più vicino ospedale, e spiegare la situazione ad un medico chirurgo.

Ha invece preferito mettere a rischio la propria salute, pur di prendere subito l'aereo.

Non sono, come dice il Corriere, gli addetti alla sicurezza a non aver voluto sentire ragioni. È lei che non ha ragionato.</u>


(*) Dettagli sull'itinerario del volo tratti da Associated Press: http://hosted.ap.org/dynamic/stories/N/NIPPLE_RINGS?SITE=NCWIN&SECTION=HOME&TEMPLATE=DEFAULT
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Citazione:Messaggio inserito da DEX456

Citazione:Messaggio inserito da Nonno Salt

Stavo pensando che....esistono anche aree peggiori (o migliori, dipende dai punti di vista) del corpo dove fare del piercing....
Chissa' come si comporteranno i solerti addetti del Texas?!?
Ritengo che, a prescindere dall'area, l'estrazione di qualsiasi</u> corpo metallico debba avvenire solo con strumenti idonei e sterilizzati, onde evitare lacerazioni ed infezioni. Parlo con cognizione di causa.</u> La passeggera che ha preferito far da sé, con un paio di pinze comuni prese in prestito, pur di non perdere il volo, è un'irresponsabile.

Comprendo la frustrazione di chi non può imbarcarsi a causa di misure eccessivamente restrittive, e riconosco che l'ottusità di certi addetti alla sicurezza possa talvolta essere disarmante.

Ma la passeggera non è stata "costretta" dalla TSA a "strappasi gli anelli dai capezzoli". Le è stato invece detto che non avrebbe potuto imbarcarsi sino a quando il metal detector non avesse cessato di suonare. C'è una notevole differenza.</u>

Di voli da Lubbock a Dallas (questo l'itinerario della donna*), ho controllato, ce ne sono ben 8 al giorno, tutti i giorni della settimana.

Avrebbe potuto differire di poco la partenza, e recarsi in una struttura igienicamente adeguata per la rimozione degli anelli. Le sarebbe bastato presentarsi nel più vicino ospedale, e spiegare la situazione ad un medico chirurgo.

Ha invece preferito mettere a rischio la propria la salute, pur di prendere subito l'aereo.

Non sono, come dice il Corriere, gli addetti alla sicurezza a non aver voluto sentire ragioni. È lei che non ha ragionato.</u>


(*) Dettagli sull'itinerario del volo tratti da Associated Press: http://hosted.ap.org/dynamic/stories/N/NIPPLE_RINGS?SITE=NCWIN&SECTION=HOME&TEMPLATE=DEFAULT



Analisi impeccabile![:304]
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da DEX456
...
Ha invece preferito mettere a rischio la propria salute, pur di prendere subito l'aereo.

Non sono, come dice il Corriere, gli addetti alla sicurezza a non aver voluto sentire ragioni. È lei che non ha ragionato.</u>
Vero, ma forse era LEGGERMENTE sotto pressione, sicuramente in imbarazzo, messa davanti a scelte APPARENTEMENTE senza ulteriori alternative.

Che se il metal detector suona non ci si possa imbarcare è una bestialità: pensa a tutti quelli che hanno il pacemaker o un perno metallico in un osso.

La TSA è lì per garantire la sicurezza del volo che gli anelli della signora non mettevano minimamente a richio.
La signora avrà pure sbgliato, ma ha assolutamente ragione di lamentarsi.
 

DEX456

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da DEX456
...
Ha invece preferito mettere a rischio la propria salute, pur di prendere subito l'aereo.

Non sono, come dice il Corriere, gli addetti alla sicurezza a non aver voluto sentire ragioni. È lei che non ha ragionato.</u>
Vero, ma forse era LEGGERMENTE sotto pressione, sicuramente in imbarazzo, messa davanti a scelte APPARENTEMENTE senza ulteriori alternative.

Che se il metal detector suona non ci si possa imbarcare è una bestialità: pensa a tutti quelli che hanno il pacemaker o un perno metallico in un osso.

La TSA è lì per garantire la sicurezza del volo che gli anelli della signora non mettevano minimamente a richio.
La signora avrà pure sbgliato, ma ha assolutamente ragione di lamentarsi.


FlyIce,

vivo negli Stati Uniti. Per motivi di privacy (questo è un forum pubblico), preferirei non entrare in certi dettagli sulla mia professione (anche se probabilmente l'hai già intuita).
Diciamo che... ho spesso a che fare con problemi di salute (;)).
Comunque, per quanto riguarda pacemakers ed impianti, ti posso assicurare che questi casi sono stati già ampiamente contemplati dalla TSA, e ti inviterei a leggere questo documento riassuntivo:
http://www.tsa.gov/travelers/airtravel/specialneeds/editorial_1376.shtm

È pacifico che in una situazione inattesa ed imbarazzante ci si possa sentire smarriti e sotto pressione. E sono io il primo ad aver riconosciuto, all'inizio del mio messaggio precedente, che le misure di sicurezza sono troppo restrittive (al limite del ridicolo, direi).

Ma, francamente, mi sembra eccessivo arrivare a staccarsi degli anelli metallici dai capezzoli con delle pinze comuni, sapendo di poter perfettamente ritardare la partenza del tempo necessario per trovare una soluzione molto più adeguata.
Come spiegavo, ci sono ben 8 voli al giorno da Lubbock a Dallas; io, al posto suo, avrei preferito magari riacquistare il biglietto, o pagare una penale elevata per il cambio di prenotazione, anziché rischiare di massacrarmi i capezzoli con delle pinze (non sterilizzate</u>) da meccanico o da elettricista!

E "guarda caso", come al solito qui negli USA, la signora Hamlin è subito partita all'attacco con un avvocato, e con la minaccia di portare la cosa in tribunale (leggasi: richiesta di risarcimento</u>).

In conclusione: sì, convengo che abbia ragione di lamentarsi; ma, al contempo, penso che abbia molti più motivi di lamentarsi con se stessa.

Ma questa è solo la mia opinione, naturalmente, niente di più.

Ciao. [:248]
 

Maya

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
28
0
Roma.
La notizia è semplicemente una bufala dato che i piercing sono completamente rimovibili, siano essi quelli applicati a lobi, alle sopracciglia o in altre parti del corpo, non capisco proprio la necessità di doverli rimuovere con delle pinze... Basta svitarli o sganciarli...

Sti giornalisti antiquati... [:303]
 

DEX456

Utente Registrato
@ Maya

Citazione:Messaggio inserito da Maya

La notizia è semplicemente una bufala dato che i piercing sono completamente rimovibili, siano essi quelli applicati a lobi, alle sopracciglia o in altre parti del corpo, non capisco proprio la necessità di doverli rimuovere con delle pinze... Basta svitarli o sganciarli...

Sti giornalisti antiquati... [:303]
Maya,

la notizia È</u> vera, nel senso che circola ormai da due giorni, e ci sono anche le foto della donna (con tanto di avvocato</u> ;)) che mostra la dinamica dell'incidente, utilizzando un manichino col reggiseno.
Tuttavia, non ho seguito la vicenda (anche perché non mi interessa minimamente), e non ho idea di che tipo di anelli si sia fatta inserire.
Ad ogni modo, sembrerebbe che la Hamlin abbia avuto difficoltà a togliere uno dei due anelli, ed abbia richiesto lei</u> le pinze.
Anche la TSA ha confermato che è effettivamente successo qualcosa, ma continua a sostenere che i controlli si sono svolti comunque in conformità alle procedure previste per i passeggeri con piercing (anche il piercing è contemplato, non solo i pacemakers).

Quindi, non la definirei esattamente una "bufala".
Piuttosto, il commento che hai appena aggiunto accresce ulteriormente il mio sospetto che sia una BALLA, ingrandita a dismisura dalla donna e dall'avvocato, per poi richiedere un congruo risarcimento. :D


Ciao. [:306]
 

francesco.mi

Utente Registrato
2 Maggio 2007
343
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Maya

La notizia è semplicemente una bufala dato che i piercing sono completamente rimovibili, siano essi quelli applicati a lobi, alle sopracciglia o in altre parti del corpo, non capisco proprio la necessità di doverli rimuovere con delle pinze... Basta svitarli o sganciarli...

Sti giornalisti antiquati... [:303]
Quoto!

Un mio amico ce l'aveva pure lui al capezzolo. Quando si giocava a calcio, onde evitare di farsi male, lo toglieva. Una volta finito se lo rimetteva. Insomma, come un normale orecchino
Poi voglio proprio vedere a sfilare un piercing con le pinze...mi immagino il male (senza contare che è inutile usare una pinza)[:307][:308]

[:301]
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Qualcosa sarà sicuramente successo, ma sicuramente è stato ingrandito sia dalla signora con la pinza, sia dai giornali!!
Mai avuto problemi quando viaggiavo con persone con anelli/piercing di qualsasi tipo, fossero d'oro, d'argento o di metallo!
Mhà! A meno che la signora non avesse piercing da un kilo di peso fissati con l'attak, ma cosette del genere non hanno mai dato fastidio ai controlli http://img410.imageshack.us/img410/6001/piercing029ww9.jpg , e vi assicuro che si svita uno dei due estremi con le mani, senza fare nessuna fatica, anzi, talvolta si svitano da soli se ogni tanto non li riavviti! Mhà!!! (P.S. io non ho alcun piercing, mai avuto problemi:D!)