Infatti, c'è stato un calo notevole su tutta la direttrice Italia-Romania.
Sincermente,
e parlo da FF della tratta ed Italiano che lavora a Bucharest, questo calo, non c"e" stato, o almeno non si percepisce.
AZ e Tarom hanno costantemente LF vicino al 100% sulla direttrice OTP-FCO, AZ addirittura con il volo delle 18.30 e' costantemente piena in Y e quindi passa tutti i CFA e CFP in Business.
Su MXP vola Easyjet (non conosco gli LF perche' non ho mai volato con loro)
Su LIN vola AZ
LH ha altrettanti LF sempre pieni via MUC e FRA che poi proseguono in molti per VCE.
Wizzair da Baneasa per Treviso o adesso VCE idem.
Blueair di fatto ha il monopolio della OTP Napoli.
Io non ho idea sul perche' abbiamo tolto ade esempio il diretto su VCE che di fatto era un autobus, Tarom lo operava con il 318 e mi ricordo eravamo sempre sopra l' 80% di LF.
Carpatair e' un altra storia, aveva degli slot da VCE infelici; soprattutto per il ritorno.
Il traffico, per OTP e' prettamente business, si parte la mattina presto da VCE e si torna la sera tardi.
Ovvio queste sono le mie sensazioni da utente, nel dettaglio del conto economico delle compagnie, non ci posso entrare.
Posso pero' dire che, dopo tanti anni, fra "colleghi" di viaggio ci conosciamo tutti, ed ancora oggi, siamo gli stessi, solo che qualcuno gira da FCO, altri da MUC...