- 5 Febbraio 2017
- 240
- 1
Caro TW 843,
proviamo a capirci con un esempio:
Oggi dichiaro che a suo tempo, dopo gli studi previsti, ho superato l’esame richiesto dall’allora Civilavia ed ho ottenuto il Brevetto di Navigatore di Prima Classe.
E’ sì roba antica ora non più richiesta in quei termini, ma essa mi era necessaria per poter effettuare Navigazioni a Lungo Raggio, sugli oceani e deserti ( zone sprovviste di Radio Aiuti a corto raggio ); utilizzo: del Sestante, Consol, Selcal, HF, Loran, Nav.Isobarica, Doppler, ecc. ecc. ).
Se tu, o qualche invidiosetto che vuole screditarmi, mi chiedesse di provarlo, secondo te io cosa dovrei fare? Scanerizzare il Brevetto con tutte le sue pagine, comprensive dei rinnovi? O copia delle pagine del Libretto di Volo ricercando i voli effettuati con tali sistemi, magari tra Italia e America del Nord o del Sud, ecc. contattando Shannon, Gander, ecc.?
Se mi credi/credono bene, in caso contrario . . .
Come sai cerco di darmi da fare per tutti; se è gradito: continuate a partecipare; altrimenti non credetemi, ma per favore, non perdete ( e fate perdere a chi è interessato ) tempo con sciocchezze ( in fondo anche offensive ).
Se non: me ne accorgevo, non mi davo da fare, non mettevo su youtube il video, non fosse intervenuta ANPAC - la cartina AIP di Pisa sarebbe rimasta nelle stesse condizioni, probabilmente per anni; non credi? Ne ho scritto sul forum il 16/03/2018 sollevando dubbi; la nuova cartina uscirà il 05/12/2019; quasi 2 anni. Se tanto mi da tanto . . .
Stammi bene
Giannipilota2
proviamo a capirci con un esempio:
Oggi dichiaro che a suo tempo, dopo gli studi previsti, ho superato l’esame richiesto dall’allora Civilavia ed ho ottenuto il Brevetto di Navigatore di Prima Classe.
E’ sì roba antica ora non più richiesta in quei termini, ma essa mi era necessaria per poter effettuare Navigazioni a Lungo Raggio, sugli oceani e deserti ( zone sprovviste di Radio Aiuti a corto raggio ); utilizzo: del Sestante, Consol, Selcal, HF, Loran, Nav.Isobarica, Doppler, ecc. ecc. ).
Se tu, o qualche invidiosetto che vuole screditarmi, mi chiedesse di provarlo, secondo te io cosa dovrei fare? Scanerizzare il Brevetto con tutte le sue pagine, comprensive dei rinnovi? O copia delle pagine del Libretto di Volo ricercando i voli effettuati con tali sistemi, magari tra Italia e America del Nord o del Sud, ecc. contattando Shannon, Gander, ecc.?
Se mi credi/credono bene, in caso contrario . . .
Come sai cerco di darmi da fare per tutti; se è gradito: continuate a partecipare; altrimenti non credetemi, ma per favore, non perdete ( e fate perdere a chi è interessato ) tempo con sciocchezze ( in fondo anche offensive ).
Se non: me ne accorgevo, non mi davo da fare, non mettevo su youtube il video, non fosse intervenuta ANPAC - la cartina AIP di Pisa sarebbe rimasta nelle stesse condizioni, probabilmente per anni; non credi? Ne ho scritto sul forum il 16/03/2018 sollevando dubbi; la nuova cartina uscirà il 05/12/2019; quasi 2 anni. Se tanto mi da tanto . . .
Stammi bene
Giannipilota2