Caro Dancrane,
la preoccupazione dipende dal fatto che i suggerimenti tecnici non sono tenuti in gran conto; non solo i miei, ma anche di chi rappresenta parecchi piloti.
Come avrai modo di rileggere alcuni punti scritti su questo forum in proposito, la cartina emessa da ENAV - e stampata su AIP Italia - è la fonte ufficiale che viene utilizzata dalla Commissione d'inchiesta, dal CTU, dal Procuratore della Repubblica e dai Giudici, in caso di incidente. Essi tengono conto di tale documento, non delle cartine in uso quotidiano, quali quelle di Jeppesen o LIDO; specialmente in caso di discrepanze e, come abbiamo visto, ce ne sono!
Quando è venuto a conoscenza dei particolari da me sottolineati, il Direttore tecnico di ANPAC si è dato da fare immediatamente, ma anche lui senza successo.
Il ritardo all'emissione è ( probabilmente ) conseguenza della situazione contingente, ma l'omissione della rappresentazione della pista e il perdurare della traiettoria indirizzata al VOR, no! dopo mesi!
Proverò ad invitare il Direttore a scrivere due righe in proposito sul nostro forum, a conferma dell'importanza e che tale situazione non è accettabile; visto che perdura la non comprensione delle mie parole.
Non è quindi in funzione delle capacità/esperienza di coloro che devono atterrare a PISA, ma del fatto che, nella malagurata ipotesi di incidente, varrà la cartina AIP, a prescindere.
Giannipilota2