Comiso operativo: dalla winter voli Ryanair per Ciampino, Charleroi e Stansted


Dedalo

Utente Registrato
8 Febbraio 2007
213
0
Cioè buttiamo un po' di soldi per fare in modo che altri soldi vadano a carico della collettività ....
io non capisco...prima ci si lamenta dicendo che l'aeroportpo è inutile perchè privo di collegamenti stradali, poi fanno i collegamenti stradali e quindi si fa "in modo che altri soldi vadano a carico della collettività .... " mah...certo che l'italia è un posto davvero strano....
 
F

flyboy

Guest
io non capisco...prima ci si lamenta dicendo che l'aeroportpo è inutile perchè privo di collegamenti stradali, poi fanno i collegamenti stradali e quindi si fa "in modo che altri soldi vadano a carico della collettività .... " mah...certo che l'italia è un posto davvero strano....
Dimentichi la prima lamentela (quelle che hai indicato sono numero 2 e 3): facciamo l'aeroporto perché non ci sono collegamenti stradali decenti per Catania e siamo isolati.
mah...certo che l'italia è un posto di persone davvero smemorate...
 

Dr Gio

Utente Registrato
io non capisco...prima ci si lamenta dicendo che l'aeroportpo è inutile perchè privo di collegamenti stradali, poi fanno i collegamenti stradali e quindi si fa "in modo che altri soldi vadano a carico della collettività .... " mah...certo che l'italia è un posto davvero strano....
No, l'aeroporto e' INUTILE per se. Nato sottodimensionato e senza nessuna compagnia che ci voglia volare per nessun motivo se non lautamente ricompensata. O pensate davvero che Ryanair, Alitalia, EasyJet, British, etc. stiano davvero scalpitando per aprire voli a Comiso appena gli dai una strada decente! Ma dai!!!! In Italia abbiamo davvero perso il lume della ragione!

L'articolo e' inquietante e bisogna gridare allo scandalo. BASTA!!! BASTA!!! Avete notato chi ha dato l'annuncio? Il presidente dell'ANCE Sicilia. Ovvero i costruttori. In pratica, la giunta Crocetta (che in fatto di sicilianita' si sta rivelando come tutte le altre giunte, ovvero demagogica e distributrice di prebende come al solito, destra o sinistra che siano) fa un altro regalo, inutile, a spese della comunita' facendo costruire opere con soldi pubblici nella speranza che poi lo stato nazionale (ENAC) si accolli le spese per buttare altri soldi pubblici per un aeroporto (Comiso) che nessuno a parte la Regione Sicilia voleva e crede necessario.

Si, le opere pubbliche e i collegamenti stradali e ferroviari andavano fatti, ma non per collegare Ragusa a Comiso, ma per collegarla a Catania in modo piu' decente. Che mediocrita', il nostro paese. E dispiace che tantissimi queste cose non le vedano neanche, perche' non riescono ad andare un millimetro piu' lontano del loro naso!!! Sono davvero scioccato!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
No, l'aeroporto e' INUTILE per se. Nato sottodimensionato e senza nessuna compagnia che ci voglia volare per nessun motivo se non lautamente ricompensata. O pensate davvero che Ryanair, Alitalia, EasyJet, British, etc. stiano davvero scalpitando per aprire voli a Comiso appena gli dai una strada decente! Ma dai!!!! In Italia abbiamo davvero perso il lume della ragione!

L'articolo e' inquietante e bisogna gridare allo scandalo. BASTA!!! BASTA!!! Avete notato chi ha dato l'annuncio? Il presidente dell'ANCE Sicilia. Ovvero i costruttori. In pratica, la giunta Crocetta (che in fatto di sicilianita' si sta rivelando come tutte le altre giunte, ovvero demagogica e distributrice di prebende come al solito, destra o sinistra che siano) fa un altro regalo, inutile, a spese della comunita' facendo costruire opere con soldi pubblici nella speranza che poi lo stato nazionale (ENAC) si accolli le spese per buttare altri soldi pubblici per un aeroporto (Comiso) che nessuno a parte la Regione Sicilia voleva e crede necessario.

Si, le opere pubbliche e i collegamenti stradali e ferroviari andavano fatti, ma non per collegare Ragusa a Comiso, ma per collegarla a Catania in modo piu' decente. Che mediocrita', il nostro paese. E dispiace che tantissimi queste cose non le vedano neanche, perche' non riescono ad andare un millimetro piu' lontano del loro naso!!! Sono davvero scioccato!
Quoto. Ma purtroppo non dimenticare che i politici sono fedele specchio dei cittadini. Quanti forumisti residenti in zone servite da piccoli aeroporti hanno proposto la chiusura dello scalo sotto casa?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Quoto. Ma purtroppo non dimenticare che i politici sono fedele specchio dei cittadini. Quanti forumisti residenti in zone servite da piccoli aeroporti hanno proposto la chiusura dello scalo sotto casa?
Ma infatti a chi credi che mi riferissi (oltre ad altre categorie, ovviamente) nel mio post, quando sconfortato dicevo che molti non riescono a vedere un millimetro piu' lontano del loro naso? ;)
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Ryanair, la compagnia aerea a tariffe basse preferita in Europa, è lieta di annunciare il proseguimento della rotta da Comiso a Londra (Stansted) anche per la stagione estiva 2014. Il volo sarà operativo due volte alla settimana, il giovedì e la domenica, e i biglietti saranno in vendita a partire da domani su www.ryanair.com.



John Alborante di Ryanair ha commentato:



“Ho il piacere di annunciare che il collegamento Ryanair da Comiso a Londra (Stansted) sarà operativo anche nella stagione estiva 2014, con 2 frequenze settimanali (il giovedí e la domenica), contribuendo alla crescita del turismo e dell’economia in Sicilia.



I posti per il volo Comiso-Londra (Stansted) nella stagione estiva saranno acquistabili da domani (22 novembre) su www.ryanair.com con tariffe a partire da €28.99 per viaggiare ad aprile, maggio e giugno. I posti a questa tariffa promozionale saranno disponibili fino alla mezzanotte di venerdí 29 novembre.



Colgo l’occasione per ricordare che da Comiso é possibile volare con Ryanair a prezzi incredibili anche verso Roma (Ciampino), Bruxelles (Charleroi) e, a partire da aprile 2014, verso Dublino.”



*Solo andata, tasse incluse, tariffa soggetta a termini e condizioni
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Prime incompresioni con l'espansione FR a CTA?:

Aeroporto di Comiso, la scommessa di Ryanair in Sicilia


Comiso - Ryanair si lancia alla conquista del mercato isolano e annuncia quattro nuove rotte da Catania e cinque da Palermo. Un piano d’espansione che è destinato a rivoluzionare radicalmente la mappa dei voli in Sicilia, potenziando notevolmente i collegamenti dell’isola soprattutto col nord Italia, ma che vede un grande escluso: Comiso, lo scalo che proprio con la compagnia irlandese, tre mesi e mezzo fa, ha cominciato la sua avventura.

Ryanair, al momento attuale, opera da Comiso collegamenti con Roma Ciampino, Bruxelles Charleroi e Londra Stansted. Dal 3 aprile partiranno anche quelli con l’Irlanda.

Ma l’apertura del colosso irlandese a Catania in che modo influenzerà i rapporti con Comiso? Il fratello maggiore (Catania, la cui società di gestione detiene il 65% del pacchetto azionario di Soaco) entrerà in conflitto col fratello minore? Rosario Dibennardo, presidente della Soaco, assicura che questo non pregiudicherà il rapporto con Ryanair, “anche perché – spiega – ci sono dei contratti chiari”. Le attuali rotte sono vincolate per due anni.

“Per il turismo in Sicilia – commenta Dibennardo – l’apertura di questi nuovi collegamenti è senz’altro positivo. Per Comiso il lavoro continua a prescindere. Le trattative per nuove rotte vanno avanti ugualmente, sia con Ryanair che con le altre compagnie. Siamo in un mercato libero. Continuiamo a perseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati: portare a Comiso 300mila passeggeri nel 2014 e aprire nuovi collegamenti, soprattutto internazionali. Non molliamo e non ci abbattiamo. Per quanto riguarda il socio di maggioranza, dovremmo mettere in dubbio la sinergia sin qua perseguita?”

Ma la polemica si sposta sul web, dove la notizia dell’arrivo imponente di Ryanair a Catania non è passata certo inosservata. Il Comitato “Aeroporto di Comiso”, nato su facebook e che conta attualmente quasi 17mila utenti, se da un lato si congratula con Catania per l'ottimo risultato conseguito, dall’altro avanza non pochi dubbi circa il ruolo marginale riservato a Comiso. “In base a cosa la dirigenza Sac – si chiede il direttivo in una nota – ha accettato le rotte proposte da Ryanair non seguendo la logica tanto decantata di sinergia con Comiso? Ci aspettiamo una reazione forte da parte di Soaco affinché si tratti sempre con più compagnie per diversificare anche a Comiso (non solo a Catania) l'offerta per i passeggeri considerando anche che la maggior parte delle altre tratte nazionali è stata sottratta all'Aeroporto di Comiso, favorendo invece Catania. Ad esempio attivando immediatamente una tratta giornaliera, prettamente Low Cost, anche operata dalla stessa Ryanair, da/per la città di Pisa insieme ad altre mete turistiche internazionali”.

http://www.ragusanews.com/articolo/36950/aeroporto-di-comiso-la-scommessa-di-ryanair-in-sicilia
 
F

flyboy

Guest
Prime incompresioni con l'espansione FR a CTA?:

Aeroporto di Comiso, la scommessa di Ryanair in Sicilia


Ma la polemica si sposta sul web, dove la notizia dell’arrivo imponente di Ryanair a Catania non è passata certo inosservata. Il Comitato “Aeroporto di Comiso”, nato su facebook e che conta attualmente quasi 17mila utenti, se da un lato si congratula con Catania per l'ottimo risultato conseguito, dall’altro avanza non pochi dubbi circa il ruolo marginale riservato a Comiso. “In base a cosa la dirigenza Sac – si chiede il direttivo in una nota – ha accettato le rotte proposte da Ryanair non seguendo la logica tanto decantata di sinergia con Comiso? Ci aspettiamo una reazione forte da parte di Soaco affinché si tratti sempre con più compagnie per diversificare anche a Comiso (non solo a Catania) l'offerta per i passeggeri considerando anche che la maggior parte delle altre tratte nazionali è stata sottratta all'Aeroporto di Comiso, favorendo invece Catania. Ad esempio attivando immediatamente una tratta giornaliera, prettamente Low Cost, anche operata dalla stessa Ryanair, da/per la città di Pisa insieme ad altre mete turistiche internazionali”.
Ridicoli.
In prospettiva, se Ryan cambia davvero pelle, e se la UE partorirà norme più stringenti, allo scadere dei due anni sono dolori.
Alcune affermazioni sono deliranti: sottrarre qualcosa implica aver conquistato prima quel qualcosa. Non risultano rotte attivate a Comiso e poi sposate altrove.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto di Comiso, domani le nuove rotte

Comiso - Nuove tratte in vista per il Vincenzo Magliocco?
Stavolta potrebbe essere la volta buona.
È fissata per domani mattina a Catania la conferenza stampa con cui Ryanair annuncerà nuove rotte da Fontanarossa.
Se l’ultima volta Comiso è rimasto tagliato fuori dai piani espansionistici della compagnia low cost (??), che si è concentrata su Palermo e Catania, stavolta potrebbe andare diversamente.
Adesso, nuovi collegamenti potrebbero essere annunciati anche per il Vincenzo Magliocco.

Attualmente, la compagnia irlandese effettua tre voli da Comiso: per Roma, Bruxelles e Londra. Da aprile partiranno i collegamenti con Dublino.

http://www.ragusanews.com/articolo/37161/aeroporto-di-comiso-domani-le-nuove-rotte
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Comiso - Comiso-Tunisi settimanale, a partire dal 23 dicembre prossimo. E’ quanto sta tentando di avviare un’agenzia di viaggi ipparina che, insieme ad un gruppo di imprenditori siciliani, sta cercando di far partire una serie di collegamenti charter verso la Tunisia, il primo dei quali dovrebbe essere lanciato proprio sotto Natale.
Il volo dovrebbe essere schedulato nel giro di una settimana. La partenza da Tunisi è prevista alle 15,30 con arrivo a Comiso alle 16,30. Un’ora dopo viceversa, si potrà assistere al decollo dal Magliocco verso la Tunisia con arrivo alle 18,30.
Nelle intenzioni degli ideatori, ci sarebbe quella di effettuare dei voli Comiso-Tunisi con cadenza settimanale, ogni lunedì, per un intero anno. Nei prossimi giorni, l’agenzia ipparina presenterà alla Soaco la documentazione prevista per l’avvio del collegamento. Il volo dovrebbe essere garantito mediante il noleggio, da Tunisair, di un piccolo aeromobile in grado di trasportare una sessantina di passeggeri.
 

charlie lima alfa

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
203
0
Comiso - Comiso-Tunisi settimanale, a partire dal 23 dicembre prossimo. E’ quanto sta tentando di avviare un’agenzia di viaggi ipparina che, insieme ad un gruppo di imprenditori siciliani, sta cercando di far partire una serie di collegamenti charter verso la Tunisia, il primo dei quali dovrebbe essere lanciato proprio sotto Natale.
Il volo dovrebbe essere schedulato nel giro di una settimana. La partenza da Tunisi è prevista alle 15,30 con arrivo a Comiso alle 16,30. Un’ora dopo viceversa, si potrà assistere al decollo dal Magliocco verso la Tunisia con arrivo alle 18,30.
Nelle intenzioni degli ideatori, ci sarebbe quella di effettuare dei voli Comiso-Tunisi con cadenza settimanale, ogni lunedì, per un intero anno. Nei prossimi giorni, l’agenzia ipparina presenterà alla Soaco la documentazione prevista per l’avvio del collegamento. Il volo dovrebbe essere garantito mediante il noleggio, da Tunisair, di un piccolo aeromobile in grado di trasportare una sessantina di passeggeri.
Quale sarebbe il businnes ? Portare turisti siciliani sulle spiagge tunisine ?
 
Ultima modifica:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Aeroporto di Comiso operativo dal 30 maggio

L’aeroporto di Comiso verso nuovi traguardi. I numeri sono importanti; l’aeroporto viaggia verso la soglia dei 50.000 passeggeri, che dovrebbe essere raggiunta nei giorni tra Natale e Capodanno. Attualmente, i passeggeri transitati da Comiso sono circa 48.000. Intanto, martedì prossimo saranno a Comiso alcuni tour operator, tra cui lo svedese Scandjet e Jts Sicilia, che opera nel settore della valorizzazione del patrimonio turistico siciliano. Si presenterà il progetto “Sviluppo Turistico Area Iblea”. L’obiettivo è l’avvio di alcuni voli charter che, da marzo 2014, dovrebbero collegare Comiso con diversi aeroporti scandinavi. I voli appena inaugurati di Alitalia per Milano fanno registrare un numero non alto di passeggeri: erano 41 sul primo volo atterrato domenica scorsa, si sono attestati sullo stesso standard anche quelli del volo di martedì scorso. I numeri delle prenotazioni sono invece in crescita per la prossima settimana (circa 65/70), mentre per la settimana successiva si parla già di 80/90 prenotazioni. Ed i numeri potrebbero essere destinati ad aumentare se si considera che nei prossimi giorni altri potrebbero prenotare il volo Alitalia da Comiso e da Milano Linate per Comiso. Ad ostacolare le prenotazioni sono stati i ritardi del sito di Alitalia, che non rendeva disponibile la prenotazione dei voli in alcune giornate. Ora tale problema sembra essere superato. E nei giorni scorsi, nella biglietteria dell’aeroporto di Comiso, sono stati staccati i primi biglietti al costo di 49 euro. Si tratta dei primi biglietti emessi a Comiso, poiché Ryanair opera soprattutto con le prenotazioni on line ed i prezzi delle prenotazioni in aeroporto diventano più alti.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
a quanto pare l'etna sta dando il meglio di se! spazi aerei di CTA e CIY chiusi e PMO che non ne può più di riceverne altri