Comiso operativo: dalla winter voli Ryanair per Ciampino, Charleroi e Stansted


pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
AGGIORNAMENTO: SPAZIO AEREO CHIUSO FINO A DOMANI MATTINA

In merito all’attività stromboliana del vulcano Etna, la Sac informa che l’unità di crisi, tornata a riunirsi oggi pomeriggio, ha deciso il permanere fino all’alba di domani della chiusura dello spazio aereo sopra Catania, nonché della pista dello scalo di Fontanarossa per ricaduta cenere.
Sono invece atterrati a Comiso due voli Alitalia, che ripartiranno per Roma.
Dopo il loro decollo anche lo scalo casmeneo chiuderà fino a domani.
La prossima riunione dell’unità di crisi sarà alle ore 05.30.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Domani 17/12 sono previsti 3 voli da Fiumicino a Comiso di Alitalia:

AZ 1710 11:35
AZ 1724 12:50
AZ 1726 16.30

Qualcuno sa' con che aeromobili vengono operati questi voli? e con che aeromobili hanno operato i 2 voli di oggi?

Tiz
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Intanto oggi 17/12 il Linate Comiso di AZ e' operato con A319 e non con E175.

Intanto anche il primo volo da Pisa a Catania di AirOne viene operato su COMISO.

Quindi oggi gran lavoro per il nuovo aeroporto Siciliano. Espleta l'importante ruolo di alternato a Fontanarossa quando l'Etna fa' le bizze, anche se questa ultima eruzione ha bloccato entrambi gli scali.

Tiz
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Ecco x il momento la lista dei voli prevista x questa mattina a Comiso:

Arrivi
Ultimo aggiornamento: 17/12/2013 01:29
Compagnia N. Provenienza Schedulato Stimato Stato
ALITALIA 01707 Napoli 17/12/2013 07:50 17/12/2013 07:50 In orario

ALITALIA 05295 Milano Linate 17/12/2013 08:40 17/12/2013 08:40 In orario

AIRONE 00930 Pisa 17/12/2013 08:50 17/12/2013 08:50 In orario

ALITALIA 01709 Roma Fiumicino 17/12/2013 09:25 17/12/2013 09:25 In orario

RYANAIR 04442 Charleroi 17/12/2013 10:05 17/12/2013 10:05 In orario

ALITALIA 01737 Milano Linate 17/12/2013 12:45 17/12/2013 12:45 In orario

RYANAIR 05021 Roma Ciampino 17/12/2013 17:10 17/12/2013 17:10 In orario

Nella lista mancano altri 2 voli da ROMA...... e altre destinazioni. Ma tutto dipendera' se Fontanarossa riapre o no.

Tiz
 

Superhornet18

Utente Registrato
25 Gennaio 2013
189
0
Ecco x il momento la lista dei voli prevista x questa mattina a Comiso:

Arrivi
Ultimo aggiornamento: 17/12/2013 01:29
Compagnia N. Provenienza Schedulato Stimato Stato
ALITALIA 01707 Napoli 17/12/2013 07:50 17/12/2013 07:50 In orario

ALITALIA 05295 Milano Linate 17/12/2013 08:40 17/12/2013 08:40 In orario

AIRONE 00930 Pisa 17/12/2013 08:50 17/12/2013 08:50 In orario

ALITALIA 01709 Roma Fiumicino 17/12/2013 09:25 17/12/2013 09:25 In orario

RYANAIR 04442 Charleroi 17/12/2013 10:05 17/12/2013 10:05 In orario

ALITALIA 01737 Milano Linate 17/12/2013 12:45 17/12/2013 12:45 In orario

RYANAIR 05021 Roma Ciampino 17/12/2013 17:10 17/12/2013 17:10 In orario

Nella lista mancano altri 2 voli da ROMA...... e altre destinazioni. Ma tutto dipendera' se Fontanarossa riapre o no.

Tiz
Ottima notizia. Quali sarebbero gli altri ?
 

anatlus

Utente Registrato
21 Aprile 2012
48
0
CATANIA
Catania Fontanarossa riaperto dalle 08.30 di oggi 17 dicembre 2013. Primo volo atterrato il RyanAir 7451 da Bergamo alle 08.46.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Adoro Adoro Adoro

Finalmente un alternato per FONTANAROSSA che non sia dalla parte opposta dell'Isola (Palermo) o preveda il traghetto (Reggio Calabria).

Tiz
Quindi ricapitoliamo : Perché Comiso funzioni bisogna sperare in una eruzione giornaliera dell'Etna?

P.s. Potremmo suggerire al Vesuvio di svegliarsi così lavora anche Salerno.
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Quindi ricapitoliamo : Perché Comiso funzioni bisogna separare in una eruzione giornaliera dell'Etna?

P.s. Potremmo suggerire al Vesuvio di svegliarsi così lavora anche Salerno.
Sì, però in entrambi i casi, per favore, suggeriamo anche la direzione dei venti, sennò è proprio un problema!!!!!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
4 aerei in pista, 50 mila passeggeri sono passati dall’aeroscalo di Comiso



Comiso - All’aeroporto di Comiso, inaugurato in primavera, sono stati superati i 50mila passeggeri. Lo ha reso noto la Soaco, la società di gestione dello scalo. Per il presidente, Rosario Dibennardo, e per l’amministratore delegato, Enzo Taverniti, si tratta «di un successo che davvero ormai non cessa di stupirci. Sapevamo dell’attesa molto alta da parte del territorio, ma i numeri con cui ci stiamo confrontando e la velocità con cui cresce il nostro traffico aereo sono tali da farci davvero guardare al futuro con ottimismo sempre più convinto».

«In pochi mesi», hanno proseguito Dibennardo e Taverniti, «sono state poste all’attenzione della comunità iblea, che ha risposto in maniera entusiasta, 8 tratte di grande interesse culturale ed economico. Ma Bruxelles, Dublino, Francoforte, Kaunas, Londra, Milano, Pisa e Roma non sono che l’inizio. Sappiamo di aver lavorato duro e di aver posto le basi per un 2014 di sviluppo dello scalo, che certamente diverrà sempre più sviluppo del territorio ibleo tutto. L’obiettivo è quello di arrivare ad avere fra un anno una ventina di tratte, dimostrando agli scettici che avevamo ragione a parlare delle grandi potenzialità di questa infrastruttura».

http://www.ragusanews.com/articolo/...seggeri-sono-passati-dall-aeroscalo-di-comiso
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Comiso, tre lotti per una "bretella" di soli 12 km
di Tony Zermo

Occorrono altri fondi per gli accessi dell'aeroporto. Ragusa-Catania, domani a Roma vertice decisivo

Comiso è un'alternativa a Fontanarossa in caso di emergenza, ma bisogna migliorare gli accessi per attenuare disagi. L'accesso principale è indubbiamente la 514 Ragusa-Catania, intesa la Ragusana. E qui arriva una notizia fresca di giornata: domani al ministero dei Lavori Pubblici, su invito del dirigente generale Coletta, si riuniranno i dirigenti regionali del settore, il commissario della Provincia di Ragusa e altri soggetti interessati alla realizzazione del progetto. In sostanza c'è lo stanziamento per metà di privati, c'è il progetto, hanno espletato a tempo debito il bando di gara vinto da un gruppo di cui fa parte l'impresa catanese «Tecnis», ma si è perso molto tempo forse per delle perplessità riguardanti i risultati economici.

Nella riunione di domani si decide se l'autostrada si farà, e come e quando si farà. Altrimenti lo stanziamento comunitario scade. E' sperabile che tutti capiscano d'importanza di una arteria larga e sicura che servirebbe una provincia ancora senza un chilometro di autostrada e il nuovo scalo che fa parte dell'asse aeroportuale della Sicilia orientale. Ma se la Ragusa-Catania, almeno sulla carta, avrebbe il finanziamento complessivo, per la bretella tra l'aeroporto di Comiso e la Ragusana, che attualmente è poco più di una trazzera, la copertura è soltanto parziale.

Scendiamo nel dettaglio. La bretella di collegamento di 12 chilometri tra Vittoria, l'autoporto di Vittoria, la Ragusana 514 e l'aeroporto di Comiso fa parte del progetto definitivo generale approvato dalla Provincia di Ragusa (attualmente retta dal commissario straordinario Giovanni Scarso) per un importo di 118 milioni. Ma ci sono in cassa solo 17 milioni provenienti dalla vendita della Insicem (fabbrica di cemento già di proprietà della Regione). Con questa somma in pancia si farà un bando entro un paio di mesi sperando di assegnarlo prima dell'estate e iniziare i lavori che riguardano un primo tratto con le maggiori criticità, dall'aeroporto alla strada provinciale numero 7.
Oltre a questi 17 milioni di un primo stralcio ce ne sono 30 stanziati dalla Regione, ma non ancora in cassa. Solo dopo che arriveranno concretamente si potrà redigere il progetto esecutivo e fare il bando: riguarderà la sistemazione di opere idrauliche antistanti l'aeroporto e un primo tratto dall'aeroporto in direzione autoporto di Vittoria.

Siccome il progetto complessivo che riguarda 18 chilometri comporta un investimento di 118 milioni, è chiaro a questo punto che ne mancano 71. Chi li metterà? Ci sono a sostegno della logistica diverse aspettative di finanziamento su fondi statali, ma nessuna certezza. «Il nostro punto di forza - dicono il commissario alla Provincia Giovanni Scarso e il dirigente tecnico Enzo Corallo - è che abbiamo approvato il piano regolatore generale e questo ci fa sperare che nel 2014 possano partire i cantieri».

Però guardate come è tutto complicato, per un tratto di soli 12 chilometri che collegherà l'autoporto di Vittoria, al servizio del più grande mercato meridionale di ortofrutta, con l'aeroporto e con la Ragusana bisogna fare ben tre appalti, di cui solo il primo, il più piccolo, è certamente finanziato e ha la progettazione definitiva già ultimata. gli altri due dipendono dalla speranza che la Regione provveda a versare i 30 milioni stanziati e che Roma e Bruxelles tirino fuori gli altri 71 milioni ancora mancanti, perché non è possibile pensare che per arrivare allo scalo di Comiso si passi attraverso una trazzera polverosa.

Questa non è la sola bretella progettata dalla Provincia di Ragusa, c'è anche quella che collega l'autostrada Siracusa-Ragusa-Gela al porto di Pozzallo. Un investimento di 15 milioni di euro per 5 chilometri di percorso.

- See more at: http://www.lasicilia.it/index.php?i...-km&template=lasiciliait#sthash.wpCxM35L.dpuf
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Questa me l'ero persa:

Pronta una nuova tratta. Comiso-Mosca

Comiso - Una nuova tratta in cantiere. Anzi due.
Sono quelle cui sta lavorando sottotraccia la Soaco.
La prima è destinata a creare un ponte inedito fra Comiso e Mosca. Si tratta del volo Comiso Mosca, aeroporto Šeremet’evo.

La seconda è con una città minore della Polonia.

Non si conosce il nome del vettore che garantirà le nuove rotte, ma da qui a qualche settimana potrebbero essere ufficializzati i nuovi collegamenti, che implementeranno il carnet di destinazioni garantite dall'aeroscalo comisano.
http://www.ragusanews.com/articolo/38221/pronta-una-nuova-tratta-comiso-mosca