Compagnie che utilizzano i widebody sul corto/medio raggio


kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,316
NYC
Credo che vedremo sempre più WB sul corto e medio raggio. In USA il traffico aereo è arrivato a livelli pazzeschi di intasamento con ritardi sempre meno gestibili. In Europa aeroporti come LHR, col prezzo degli slot che hanno, richiederanno sempre più produttività. In generale credo che la produttività di un WB sarà sempre più importante per consentire alle linee aeree di rimanere competitive.
In questa ottica, credo che il 787-3 rivoluzionerà il trasporto aereo di breve e medio raggio. Per adesso l'hanno ordinato solo in Giappone, ma credo che presto diverrà fondamentale per molte linee aeree - americane prima, europee dopo. Fra dieci anni mi aspetto di vederlo con le livree di tutte le major americane e, chissà, forse anche di Jetblue: con la produttività della quale sarà capace potrebbe diventare un caposaldo sul domestico americano trascontinentale (LAX-NYC, LAX-WAS, ecc.), su molte rotte turistiche dove le frequenze non sono fondamentali (Orlando, Ft. Lauderdale), Tampa; su rotte da/fra aeroporti saturi (LGA, JFK, BOS, ORD, DFX, ATL, la stessa FLL); sui voli per il centro America (Puerto Rico, Città del Messico); e, almeno da DFW, MIA e LAX, anche per Colombia e Venezuela.
Insomma: secondo me l'epoca del WB sul corto e medio raggio sta per iniziare nel mondo occidentale.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Il famoso e drammatico incidente JAL123 del 1985 riguardava per l'appunto un 747 (all ecomomy credo, visto che erano più di 500 pax) in servizio nazionale...
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,449
137
In italia penso che usino in pochi i W/B nei collegamenti nazionali, a volte nei periodi di alta stagione IG usa il 757 Titan per le rotte da/per la Sardegna...
In pratica non li usa piu' nessuno sul domestico.
AP ha usato il 330 su alcune rotte nazionali per farlo vedere un po' in giro e per crew training e Az usava il 300 prima dell'arrivo di AP sulla fco/lin
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Credo che l'unico servizio regolare nazionale con wb in Italia sia stato effettuato da Alitalia fino ad una quindicina di anni fa con l'A300 tra Roma e Linate.
 

francesco.mi

Utente Registrato
2 Maggio 2007
343
0
.
La hawaiian usava (usa) 767 per i voli tra le isole dell'arcipelago.
C'è da dire che, quando sono ando io, l'aloha airline aveva da poco cessato i voli.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Io ho volato con 777 della Singapore Airlines dal Changi a Penang (Malaysia) e ritorno. 1 ora e mezzo di volo circa. Tutto pieno, ma lì di pax ne hanno a bizzeffe per ogni destinazione.
 

Hendry

Utente Registrato
25 Giugno 2014
95
0
Riapro questo vecchio thread per una curiosita'.
Oggi ho effettuato un volo NUR-ORY venduto da Vueling e operato da Aer Lingus su A330.
Totale pax a bordo 9!
C'erano piu' assistenti di volo che passeggeri.
Qualcuno sa spiegarmi perche' l'A330 e' stato mandato a Norimberga per un volo di un'ora?
L'ho visto atterrare, quindi non si trovava gia' la.

Grazie a tutti.
 

SpainInFlight

Utente Registrato
17 Gennaio 2016
76
20
Riapro questo vecchio thread per una curiosita'.
Oggi ho effettuato un volo NUR-ORY venduto da Vueling e operato da Aer Lingus su A330.
Totale pax a bordo 9!
C'erano piu' assistenti di volo che passeggeri.
Qualcuno sa spiegarmi perche' l'A330 e' stato mandato a Norimberga per un volo di un'ora?
L'ho visto atterrare, quindi non si trovava gia' la.

Grazie a tutti.
Esigenze operative o addestrative.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Riapro questo vecchio thread per una curiosita'.
Oggi ho effettuato un volo NUR-ORY venduto da Vueling e operato da Aer Lingus su A330.
Totale pax a bordo 9!
C'erano piu' assistenti di volo che passeggeri.
Qualcuno sa spiegarmi perche' l'A330 e' stato mandato a Norimberga per un volo di un'ora?
L'ho visto atterrare, quindi non si trovava gia' la.

Grazie a tutti.
A inizio ottobre, Vueling ha ottenuto dall'autorità francese l'assegnazione di 18 coppie di slot, tolte ad AF in quanto facenti parte di rotte raggiungibili in treno. L'assegnazione è avvenuta principalmente perché Vueling si era detta disposta a lanciare le tratte con l'avvio del calendario invernale. Per fare ciò in così breve tempo, senza avere né aerei, né equipaggi, ha piazzato dal 1 novembre un 330 Aer Lingus.
I numeri che hai citato sono la dura realtà, tant'è che l'altro concorrente (easyJet) aveva richiesto tali slot, ma con inizio operazioni S22. All'autorità ha fatto più gola far girare svariati 321 e un 330 a vuoto, e ha dato gli slot a VY.
I bassissimi LF che si stanno registrando subito dopo il 2 gennaio, parlano di A321 con 2 pax ecc. E non per esigenze operative o di addestramento. Dicono stia avvenendo un bagno di sangue...
 
  • Wow
Reactions: D960

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Se è così vedrai che Vueling inizierà a fare tagli e cancellazioni di frequenze operando il minimo indispensabile per non perdere gli slot
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Se è così vedrai che Vueling inizierà a fare tagli e cancellazioni di frequenze operando il minimo indispensabile per non perdere gli slot
Sicuro, meglio tardi che mai. Intanto si sono fatti tutto novembre, metà dicembre e tutto gennaio con LF da zerovirgola%.