Consegne e notizie sugli A380


scareface

Utente Registrato
28 Gennaio 2009
70
0
provincia Perugia - Germania
E invece il 380-900?Lo si farà mai?Se si indicativamente tra quanto tempo e chi potrebbe essere il cliente di lancio?
se non sbaglio diversi avevano già manifestato un potenziale interessamento
fra cui anche EK, possibile che l'ordine di oggi includa già anche la versione streched (?)


mikkio ha detto:
che differenza c'è tra la versione 800 e quella 900?
sostanzialmente la lunghezza della fusoliera, dovrebbe arrivare a 79m
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
che differenza c'è tra la versione 800 e quella 900?
Per il momento che uno vola e l'altro e' un paperplane! ;)

Scherzi a parte, non mi e' consentito rivelare i dettagli di un progetto non offerto commercialmente.

Posso solo dire che sara' piu' lungo dell'A380-800 e dunque piu' capiente.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
...
Quello che mi farebbe piacere accadesse (solo perchè "tifo" per un prodotto che, a mio avviso, ha recepito quelle che saranno le necessità future) è un ordine da parte di qualche nuovo operatore.
Non lo dire a noi! ;)

Certo, sarebbe importante per la completa affermazione commerciale del prodotto, che altri operatori "chiave" lo ordinassero. Purtroppo il problema e' che la congiuntura economica sfavorevole ha rallentato il processo di "avvicinamento" di questi operatori all'aereo. Torneranno presto, non c'e' dubbio.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
se non sbaglio diversi avevano già manifestato un potenziale interessamento
fra cui anche EK, possibile che l'ordine di oggi includa già anche la versione streched (?)
No, perche' come ho gia' detto non e' ad oggi offerta. Se nel frattempo la inseriremo nell'offerta commerciale, non e' escluso che EK possa convertire gli ordini (come gia' si fa tra A318-19-20-21 e tra le diverse versioni degli A330 e A350). Per il momento sono A380-800 e rimarranno tali se non cambiera' nulla nel futuro.

sostanzialmente la lunghezza della fusoliera, dovrebbe arrivare a 79m
Mi dispiace non posso confermare di quanto sara' piu' lungo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
se non sbaglio diversi avevano già manifestato un potenziale interessamento
fra cui anche EK, possibile che l'ordine di oggi includa già anche la versione streched (?)


sostanzialmente la lunghezza della fusoliera, dovrebbe arrivare a 79m
ovviamente niente di ufficiale ma... :

http://cdn-www.airliners.net/uf/536902901/middle/1184822231hfKsei.png

altro link interessante (classifica previsionale al 2025 degli aeroporti con maggior movimento di widebodies). Il numero all'interno indica la posizione mondiale e la grandezza del cerchio il volume di traffico generato dai WB.

http://www.southafrica.to/transport/Airlines/cheapest-flight-survey/2007/A380-routes.gif
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,763
57
Dubai, UAE
E invece il 380-900?Lo si farà mai?Se si indicativamente tra quanto tempo e chi potrebbe essere il cliente di lancio?
Quasi l'amico Tom ci stesse leggendo nel pensiero, e' appena apparsa questa notizia:

Enders "quite sure" A380-900 will be built
David Kaminski-Morrow, Berlin (08Jun10, 13:24 GMT, 135 words)

Emirates has reaffirmed its keen interest in the proposed Airbus A380-900 stretch, prompting the airframer's chief, Tom Enders, to indicate that the aircraft is likely to be built.
Speaking at the ILA Berlin Air Show after Emirates firmed an order for 32 more A380-800s, Enders said he was "quite sure we will, one day, build the -900".
He reiterated, however, that attempting to develop the aircraft while Airbus was still addressing production issues with the current A380 model, and dealing with the crucial A350 programme, would "not be responsible at this juncture".
Emirates Airline president Tim Clark, during the event, stated that the carrier had expressed interest in the stretch even before its first A380 orders and added that the carrier would talk to Airbus about the type if it was offered.

Source: Air Transport Intelligence news
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,892
57
London, UK
No, si tratterebbe comunque di un double decker. Il motivo e' semplice: non servirebbe avere un piano cosi alto senza avere la possibilita' di imbarcare merci cosi' voluminose, vista l'assenza di uno "sportello" anteriore (tipo Beluga) attraverso cui caricarle. L'aereo e' infatti pensato per pallets e containers, e i due piani sono perfettamente funzionali per poter essere sfruttati al meglio. Uno studio ha inoltre dimostrato che la percentuale di merce che richiede un'apertura frontale e' minima, e il 99% del cargo trasportato in aereo sarebbe soddisfatto con questa configurazione.
molto precisa la tua risposta, grazie! ;)
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
lo pensavo anche io.


OTTIMA NOTIZIA PER AIRBUS! Sono molto contento 32 A380 sono veramente tantissimi, penso che a Seattle oggi siano in lutto...
Perché mai? EK ha detto fin dall'inizio che il 748 non l'avrebbe acquistato.
In che modo la notizia di nuovi acquisti di 380 potrebbe turbare Boeing? Forse perché sperava in ulteriori 77W? Ne ha già moltissimi in ordine
 

Paoloa320

Utente Registrato
30 Novembre 2008
1,121
0
Provincia di Milano
Perché mai? EK ha detto fin dall'inizio che il 748 non l'avrebbe acquistato.
In che modo la notizia di nuovi acquisti di 380 potrebbe turbare Boeing? Forse perché sperava in ulteriori 77W? Ne ha già moltissimi in ordine
perchè non è una notizia poi così bella che la tua rivale incassi un ordine importantissimo, 32 A380 valgono molto di più che 50 B77W
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
86
Scorzè (ve)
scusate, alla fine di giugno dovrei andare a PEK... ma nel sito LH non riesco a vedere se la rotta e servita dal 380. chi può aiutarmi? visto che c'è mi piacerebbe provare a fare un giro con il ciccione...