BA ed EK saranno le prime a ricevere l'A380 nella nuova versione con MTOW di 575t. Range maggiorato di 150 nm o in alternativa 3 tonnellate di payload in più.Airbus installs engines on first British Airways’ A380
By: Alan Dron
Courtesy, BA
Airbus has installed four Rolls-Royce Trent 900 engines on the first A380 to be delivered to British Airways (BA). The engines, installed at its Toulouse facility, each produce 70,000 lbs. of thrust.
The aircraft is scheduled for delivery in July 2013. Others will follow in September and November 2013 (ATW Daily News, Sept. 17).
BA has 12 A380s on order plus seven options (ATW Daily News, Sept. 28, 2007). The A380s, which will replace the carrier’s older Boeing 747s, is widely expected to be used initially on high-density Far East routes—such as Singapore and Hong Kong—and possibly to New York JFK.
Molto interessante questa slide. 5000nm di autonomia da LHR permette davvero tante rotte!BA ed EK saranno le prime a ricevere l'A380 nella nuova versione con MTOW di 575t. Range maggiorato di 150 nm o in alternativa 3 tonnellate di payload in più.
Mi domando se BA abbia ordinato anche qualche esemplare della versione "leggera" da 490t, che ha un'autonomia di 5000 nm, sufficiente per operare su tutto il nord-America e buona parte dell'Asia, e rientra nella categoria di rumorosità QC1 in decollo, requisito importante per operare di notte su LHR.
Magari Rick ne sa qualcosa.
View attachment 3136
Dal sito Airbus si trova questa.Una domanda: da dove hai preso la slide?
Ce n'é una qui:Certo che so, ma non posso dire! ;-)
Le weight options dei clienti sono info riservate, sorry.
Una domanda: da dove hai preso la slide?
Secondo me BA avrà tutti i suoi 12 A380 nella versione con MTOW 575 t.BA ed EK saranno le prime a ricevere l'A380 nella nuova versione con MTOW di 575t. Range maggiorato di 150 nm o in alternativa 3 tonnellate di payload in più.
Mi domando se BA abbia ordinato anche qualche esemplare della versione "leggera" da 490t, che ha un'autonomia di 5000 nm, sufficiente per operare su tutto il nord-America e buona parte dell'Asia, e rientra nella categoria di rumorosità QC1 in decollo, requisito importante per operare di notte su LHR.
Magari Rick ne sa qualcosa.
View attachment 3136
Mi sembra di capire che da Londra ci arrivi a Perth senza soste.Molto interessante questa slide. 5000nm di autonomia da LHR permette davvero tante rotte!
Sicuramente questi incrementi del peso massimo al decollo erano già stati previsti in origine. La versione cargo avrebbe dovuto avere un MTOW di 590t, quindi possiamo pensare che la versione passeggeri, con piccole modifiche, potrà raggiungere nel tempo un peso simile. Questi graduali incrementi del MTOW consentiranno ad Airbus di offrire un A380 sempre più "capace", rendendo al tempo stesso superfluo lo sviluppo di un'apposita versione per l'ULR (A380R).ma non era il -1000 con l'autonomia aumentata? questo aumento a 575t e' una modifica al progetto o era prevista gia' in origine?
ULR? cos'è? mi viene da pensare Ultra Long Range ma è giusto?Sicuramente questi incrementi del peso massimo al decollo erano già stati previsti in origine. La versione cargo avrebbe dovuto avere un MTOW di 590t, quindi possiamo pensare che la versione passeggeri, con piccole modifiche, potrà raggiungere nel tempo un peso simile. Questi graduali incrementi del MTOW consentiranno ad Airbus di offrire un A380 sempre più "capace", rendendo al tempo stesso superfluo lo sviluppo di un'apposita versione per l'ULR (A380R).
Sì, è giusto.ULR? cos'è? mi viene da pensare Ultra Long Range ma è giusto?
GrazieSì, è giusto.