Consigli su FLR


Fullspeedahead

Utente Registrato
16 Novembre 2010
13
0
Firenze
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma ho passioni come la fotografia e gli aerei che mi accompagnano fin da bambino. La seconda è rimasta in letargo finora e mi piacerebbe risvegliarla.
Abitando a Firenze, dopo aver letto il più possibile i vari topics, avrei da chiedervi alcuni consigli. Immagino che sorriderete di fronte a quanto scriverò.
A me piace fotografare gli aerei in decollo, particolarmente prendendoli da sotto la carlinga, quindi immagino dovrò recarmi nei pressi di via della Cupola, in fondo dove c'è la strada sterrata che fiancheggia l'autostrada e posizionarmi proprio davanti alle luci della pista.
Ammesso che la mia ipotesi sia corretta, secondo il vostro parere:
1- devo fornirmi di una scaletta da appoggiare alla rete in modo da cercare di vedere un po' di pista? Ci riuscirei? l'attimo da immortalare potrebbe essere troppo breve per fuocheggiare ed avrei bisogno di sapere con un po' di anticipo quando arriva l'aeromobile. Sarebbe sufficiente come accorgimento?
2- La distanza dovrebbe essere abbastanza breve, per cui forse non mi occorrerà un tele. Dalle vostre foto, quelle che ne sono provviste, ho visto gli exif e mi sembra di capire che un 70-80/200 sia ideale: è troppo lungo per quella postazione?
Da quel lato, ieri, sono riuscito a fotografare un mero fagiano nel campo ...:sconfortato:

Sono stato anche dalla parte del canile di Sesto ed ho visto due partenze, ma purtroppo stando sulla strada (pioveva e non volevo infradiciarmi troppo nell'erba) la rete si frapponeva tra me e la pista.
Da questo lato, avete qualche consiglio da darmi?

Riguardo gli orari: ho consultato quelli comunicati dall'ADF, è giusto seguire solo quelli o c'è qualche altra fonte?

Il gentilissimo DavidFLR mi ha avvisato dell'occasione dell'A320 in aeroporto dal 20 al 27 dicembre ma non sono riuscito a trovare il topic, o la notizia, in questione. Avreste qualche dritta in modo da seguirvi e, magari, conoscervi di persona?

Grazie e scusate per tutte queste banali curiosità alle quali solo una lunga esperienza coma la vostra potrà dare risposta.
 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
Ciao! Allora in via della Cupola ti basta un 55-200, io uso quello e devo dire che mi trovo molto bene, poi se vuoi cose più particolari tipo i close-up allora ti serve roba più grossina. Per la distanza regolati, di solito la mattina stiamo davanti all'autorimessa e il pomeriggio vicino al piazzale degli escavatori, da lì ci sono dei rialzi dove vedi tutto l'apron.

Via della Cupola è ottima sia di mattina che di pomeriggio, ma se vuoi un consiglio la mattina ti conviene andare in via del Termine accanto all'aerostazione, lasci la macchina o il motorino alla lunga sosta e poi ti fai 10 minuti a piedi, trovi un cancello, ci passi accanto e troverai una specie di collinetta con una sbarra; se sali sopra la sbarra avrai una visuale perfetta della pista.



Poi se vuoi i primi piani nei rullaggi devi andare appunto lì al canile, in via delle 2 case, il problema delle reti c'è sempre, quindi te la devi giocare con lo zoom.

Riguardo agli orari fai fede al sito, per le chicche il nostro informatore è il mitico Titone, quando ha qualche notizia ce lo fa sempre sapere tramite il forum.

Per quanto riguarda l'evento di dicembre ci dobbiamo mettere ancora d'accordo con tutta la ciurma, ma vedrai che saremo una presenza fissa in quei giorni. Segui il forum ;)

Spero di esserti stato utile, ci si becca in testata, ciao! ;)
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Per quanto riguarda l'evento di dicembre ci dobbiamo mettere ancora d'accordo con tutta la ciurma, ma vedrai che saremo una presenza fissa in quei giorni. Segui il forum ;)

Spero di esserti stato utile, ci si becca in testata, ciao! ;)[/quote]

anche la notte del 24 e il giorno 25?
certo che coe regalo di Natale niente male che ne dici?
 

.:LEO:.

Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
Prato
si in quei giorni presenza fissa... voglio vedere che manovre assurde si inventeranno!

io apparte il 24 compleanno della mia dolce metà poi ci sarò fisso.

ritornando in tema nello stradino accanto all'autostrada ci sono delle montagnole che ultimamente si possono rialzare usando pezzi di un armadio che hanno lasciato li accanto a pezzi ahahahah

altrimenti la sbarra, che io ho scoperto settimana scorsa e che mi piace assai.
 

Fullspeedahead

Utente Registrato
16 Novembre 2010
13
0
Firenze
Grazie a tutti.
Quindi riguardo foto dal basso (diciamo di 3/4 frontale?) ho qualche speranza anche senza scale? Non riesco a vedere la pista e quindi la partenza dell'aeromobile. Ho paura che il rumore venga coperto da quello dei camion dell'autostrada.
Voi come vi comportate in quella postazione?
 

.:LEO:.

Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
Prato
Grazie a tutti.
Quindi riguardo foto dal basso (diciamo di 3/4 frontale?) ho qualche speranza anche senza scale? Non riesco a vedere la pista e quindi la partenza dell'aeromobile. Ho paura che il rumore venga coperto da quello dei camion dell'autostrada.
Voi come vi comportate in quella postazione?

se ti metti su uno di questi due rialzi di terra lo vedi eccome l'aereo che parte

 

ALE-346

Utente Registrato
15 Marzo 2008
848
0
FLR - CAG
.... mi sono perso ....
passino le montagnole, passino anche i pezzi di armadio ma ...
l'Aec e l'apron ... cosa sono? :p
L' aec è l'aeroclub Gori di Firenze, l' apron è il piazzale di sosta per gli aerei, dove avvengono tutti i movimenti per carico\scarico, insomma l'anima dell'aeroporto dal punto di vista strettamente aeronautico ;)
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,675
190
36
Firenze, Toscana.
Dalla terrazza dell'aeroclub si ha piena visuale sui piazzali e sulla pista. Se siete interessati fatemi sapere :)
Certo, informazioni sul 320 sono sempre ben accette !!! :)
 

Fullspeedahead

Utente Registrato
16 Novembre 2010
13
0
Firenze
Grazie per le delucidazioni e .... che notizia quella che mi avete appena dato.
Io pensavo che per entrare dentro ci volessero permessi particolari impossibili da ottenere.
Sicuramente poi a Michele si dovrà offrire una pizza e una birra (siamo personcine semplici, noi :) )
Grazie ragazzi, inizialmente pensavo che come ultimo arrivato non avessi nessuna chance.
Vedevo, ingiustamente e neppure so perchè, questo mondo come un circolo chiuso fatto di persone intente a sviluppare gelosamente il proprio.
Poi effettivamente leggendo i vari argomenti mi sono ricreduto (di che poi? non avevo mica avuto mai esperienza in merito!)
Vi chiedo perdono fin da prima di conoscervi.

Purtroppo potrò esservi di poco aiuto visto che in aeroporto non conosco nessuno.

Più di dieci anni fa ho avuto occasione di frequentare, per breve tempo, una persona dell'Aeroclub che fece fare un giro a me, mia moglie e mio figlio di allora un anno: Su un Tampico, ricordo. Ho anche qualche foto.
Si chiamava Alessio. Poi ebbe un gran brutto incidente che, almeno per lui, alla fine non fu fatale. Ma ricordo che dovette stare in ospedale per mesi e mesi. All'ospedale non si teneva.
Andò peggio al suo amico, che conoscevo anch'io.
Grande stima nei confronti di Alessio. Un vulcano. Peccato poi che ci siamo persi di vista.
 

.:LEO:.

Utente Registrato
22 Ottobre 2010
391
1
Prato
pure io sono un novizio! quasi tutti i posti dove scattare li conoscevo, solo quello lungo la pista sulla sbarra mi è nuovo.

i permessi ci vogliono per entrare dentro, prima a quanto pare gli concedevano. ora la polizia non li fa avere più purtroppo