Controlli di Sicurezza (?!?!?!) a Malpensa


altelstar

Utente Registrato
Ieri sera sono tornato a Londra con il volo serale Easyjet per Gatwick.

Ai metal detector del T2 di Malpensa c era una lunga coda con solo due postazioni aperte (negli aeroporti inglesi il target affisso é che la coda nei metal detector non deve essere piu di 10 minuti nel 90% dei casi.. non oso immaginare quale sia il target a Malpensa)..
Ho notato una certa qual fretta negli operatori addetti alla sicurezza in quanto, come anche detto da uno di loro, la pizza che avevano comprato si stava raffreddando... (si vedeva infatti un cartone con una pizza famigliare che li attendeva)

avevo davanti un coppia (penso madre e figlio: figlio sulla 30ina e madre sulla 60ina) che non parlava italiano: passa il figlio sotto il metal detector poi passa la madre con un buon numero di gioielli addosso: al passaggio sotto il metal detector si sente il beeeep e lo stop rosso che si accende. La signora le fa vedere i braccialetti all addetto alla sicurezza e questo dice: "ah si sono i braccialetti vada pure.."

Possibile che l addetto alla sicurezza non abbia ulteriormente controllato la signora o fatto mettere i gioielli nello scanner e ripassato la signora sotto il metal detector?!?!?!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
negli aeroporti inglesi il target affisso é che la coda nei metal detector non deve essere piu di 10 minuti nel 90% dei casi.. non oso immaginare quale sia il target a Malpensa
Sì, la soluzione è darsi dei target pubblici e indipendentemente verificati.
Tuttavia non mi pare di ricordare che un paio d' anni fa i controlli a LHR durassero meno di 10 minuti nel 90% dei casi :cool:
 

altelstar

Utente Registrato
Non mi lamento con i tempi di attesa...

..mi lamento con la superficialita dei controlli...

la signora poteva avere qualsiasi cosa in tasca: un arma da fuoco, una bomba a mano o peggio... ma l addetto alla sicurezza visti i braccialetti che lei gli ha mostrato l ha fatta andare verso i gate... ..senza verificare che ci fosse altro che effettivamente facesse suonare il metal detector....
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Non mi lamento con i tempi di attesa...

..mi lamento con la superficialita dei controlli...

la signora poteva avere qualsiasi cosa in tasca: un arma da fuoco, una bomba a mano o peggio... ma l addetto alla sicurezza visti i braccialetti che lei gli ha mostrato l ha fatta andare verso i gate... ..senza verificare che ci fosse altro che effettivamente facesse suonare il metal detector....
1 anno fa al T1 ho visto il personale di sicurezza che faceva passare 2 signori del personale di terra di una compagnia aerea al lato del metal detector. L'ho fatto presente al personale del punto Informazioni della SEA che é rimasto allibito. Purtroppo non vi era nessuno della Polizia di Frontiera. Inoltre ho scritto una lettera l'ENAC, ovviamente senza risposta.

A mio avviso la soluzione é quella di dare i controlli in mano alla GdF (che però viene finanziata dalla società aeroportuale). Negli Stati Uniti i privati non funzionavano, hanno creato la TSA che é pubblica.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Ti invito a venire a TRN.
Non ho mai, dico mai, visto nessuno che ripone dentifricio e deodorante nell'involucro di plastica trasparente. Si può dubitare dell'efficacia della misura, ma se è legge è legge, e la devono fare rispettare.
Prova a fare l'indiano in un aeroporto inglese, vedi come ne esci...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Non mi lamento con i tempi di attesa...
..mi lamento con la superficialita dei controlli...
I pax non sono mai contenti di nulla spesso si lamentano delle troppa coda ai controlli generata da addetti troppi scrupolosi e pedanti, quando invece la coda é scorrevole si lamentano della presunta scarsità di controlli e scarsa sicurezza...
l'ideale sarebbe un giusto mix tra controllo approfondito e velocità della coda ma non é facile
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
A me capita di dimenticare la busta con i liquidi nel bagaglio a mano... mai una volta che mi abbiano detto qualcosa. Non solo a Malpensa, ma anche a Orio, a Ciampino e Fiumicino
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
In Italia non lo chiede mai nessuno di porre i liquidi nel sacchettino in bella mostra, io ormai lo lascio sempre dentro al trolley e nessuno ha mai chiesto nulla.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In generale secondo la mia esperienza i controlli di sicurezza in italia e Spagna sono molto più blandi che ad esempio in Germania per non parlare di uk e usa...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
In generale secondo la mia esperienza i controlli di sicurezza in italia e Spagna sono molto più blandi che ad esempio in Germania per non parlare di uk e usa...
Per esperienza ti dirò che i controlli più severi sono in UK e USA e ti dirò Ungheria (mi sono sempre capitati controlli super puntigliosi!!!) a volte al limite di sfociare nel ridicolo per la puntigliosità, poi ci possiamo mettere una media europea con Francia, Germania ecc... mentre da noi o in Spagna secondo me più che la qualità manca una qualità standard (vedi addetti prioprio disinteressati o norme eluse tipo quella del sacchetto dei liquidi) per finire i controlli più ridicoli li ho passati in Grecia e Russia dove sono passata con il portatile perfino nel trolley, nemmeno nella borsa (già mi aspettavo una sonora romanzina) a bottigliette d'acqua ecc...
 

candido

Utente Registrato
13 Luglio 2010
585
0
possibile che a malpensa fermino solo me per mettermi le mani anche nelle mutande??!!
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
io ho provato 873485 standard diversi di controllo. Probabilmente dipende anche dalle persone presenti in quel dato momento. Ad esempio ogni tanto il laptop me lo fanno tirare fuori, altre volte no, in alcune nazioni fanno togliere tutte le scarpe, nelle filippine dividono uomini e donne, in alcuni ti fanno la prova con una specie di tornasole (penso per esplosivi), in altre ti fanno salire su un coso in piedi. A Santa Lucia mi ha fatto accendere il computer e accedere a windows.
Diciamo che uno standard un pochino più generico nel mondo potrebbe essere più utile.
 

altelstar

Utente Registrato
Sinceramente i controlli piu severi della mia vita li ho trovati in Israele.. non so se qualcuno di voi li ha provati ma veramenti li reputo indimenticabili...

neli usa dipende se sulla carta d imbarco hai o no 5 S (SSSSS) se vi capita é perche siete nuovi per la compagnia aerea (o non avete un buon CV nei loro DB): in tal caso ai controlli di sicurezza venite portato in una line a parte e farete controlli piu approfonditi... (a me é successo gia 3 volte...) lo stesso standard si applica anche a voli in partenza per gli USA.

Negli USA sono stati recentemente anche vietati i grandi Toner nel bagaglio a mano

A Bergamo piu volte mi é stato chiesto di accendere il pc pero altresi non ho mai tirato fuori il sacchetto dei liquidi..

A Praga mi é stata fatta accendere la macchina fotografica...
 

crew84

Utente Registrato
25 Marzo 2008
117
0
Italia
La verità è una sola. I CONTROLLI DI SICUREZZA sono tutta una messa in scena per rassicurare i passeggeri... E chi ci lavora lo sa benissimo. Passo sotto un metal detector una decina di volte al giorno... sempre vestito uguale e con indosso i medesimi oggetti (orologio, anello, ...) a volte suona.. a volte no... come mai? E' l'apparenza di una sicurezza che non si potrà avere mai.
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Io vi invito ad effettuare i controlli di sicurezza ad Amsterdam, zona 1. Oggi ho preso il volo AMS-LIN, e oltre ad aver fatto i soliti 20/30 minuti di coda per il baggage drop-off, poi mi sono ritrovato a fare i soliti 20/30 minuti di coda ai controlli di sicurezza... Per quanto riguarda l'accuratezza dei controlli, la persona dietro di me è passata con una bottiglia d'acqua all'interno della giacca, mentre un altro tizio, alquanto originale, bloccava la fila poichè non voleva togliersi le scarpe, che apparentemente facevano suonare il metal detector.