- 12 Dicembre 2012
- 21
- 0
Cari tutti, di ritorno da un recente viaggio a Vienna sulla rotta Goa- Muc- Vienna (tralasciamo questi due ultimi grandi aeroporti per la loro efficienze etc) mi è capitato che solo sulla Goa-muc mi è stato chiesto l'esibizione del documento (ma al varco sicurezza). in tutti gli altri casi, avendo fatto il check in on line e avendo la mia boarding pass sul cell ho superato qualsiasi controllo solo con la scansione del code sulla stessa senza che mi venisse chiesto in alcun modo il mio documento.
credo che con l'avvento delle carte digitali noteremo spesso questo procedimento, ma non pensiate sia un pò pericoloso in quanto ad esempio potrebbe portare all'imbarco di soggetti ai quali ad esempio è vietato l'espatrio, basta tanto che prenoto con un nome diverso rispetto al mio, tanto i documenti non mi vengono mai controllati (anzi posso dire che nei grandi aeroporti manca porprio l'addetto a ciò, ma solo assistenti che aprono il gate e fanno l'annuncio, visto che poi dopo viene tutto effettuato in automatico con la lettura delle carte d'imbarco).
che ne pensate
credo che con l'avvento delle carte digitali noteremo spesso questo procedimento, ma non pensiate sia un pò pericoloso in quanto ad esempio potrebbe portare all'imbarco di soggetti ai quali ad esempio è vietato l'espatrio, basta tanto che prenoto con un nome diverso rispetto al mio, tanto i documenti non mi vengono mai controllati (anzi posso dire che nei grandi aeroporti manca porprio l'addetto a ciò, ma solo assistenti che aprono il gate e fanno l'annuncio, visto che poi dopo viene tutto effettuato in automatico con la lettura delle carte d'imbarco).
che ne pensate