Il senso del gioco di MOL è proprio questo, migliorare l'esperienza per accalappiare pax e poi peggiorarla cercando di non farlo percepire per aumentare gli yields. In questo FR è molto brava, farsi percepire come economica a prescindere anche se molto spesso non lo è.Mossa assurda, prenotare con Ryanair è diventata una rottura più grande a quella di qualche anno fa solo che adesso il costo medio del biglietto è molto più alto.
Quando prenoto non posso stare a pensare alle regole che cambiano ogni 6 mesi, ai check in con 48 ore di anticipo e a dover pagare extra anche per un piccolo bagaglio oltre che a partire ad orari del cavolo e arrivare in aeroporti decentrati.
Ho 1 volo prenotato con loro che ho dovuto fare solo perché potevo volare quel giorno e non c'erano alternative senza fare costose e lunghe triangolazioni, ma gli altri sono tutti con altre compagnie
Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
Il prototipo dell’italiano.Sono un ex av ryanair quindi so benissimo che posso volare con altre compagnie ma so anche che se nessuno mi dice niente mi risparmio vergognosi tempi di attesa al nastro così. I colpevoli non sono i passeggeri che vogliono fare i furbi, è la compagnia che non riesce a controllare che questa assurda regola venga fatta rispettare.
Sono un ex av ryanair quindi so benissimo che posso volare con altre compagnie ma so anche che se nessuno mi dice niente mi risparmio vergognosi tempi di attesa al nastro così. I colpevoli non sono i passeggeri che vogliono fare i furbi, è la compagnia che non riesce a controllare che questa assurda regola venga fatta rispettare.
Il prototipo dell’italiano.
E sti cazzi, vantiamocene. Tanto è colpa di Ryanair che non controllaIo sono uno che la strappa sempre per esempio![]()
Non è essere "infingardi", è che poi per un volo di un'ora devo aspettare 50 minuti per la valigia, non esiste.
+1Ma perché invece di fare i furbetti "all'italiana" rimuovendo le etichette (e sentendosi pure in diritto di farlo!) non prenotate con altre compagnie???
Giuste o sbagliate che siano, FR decide le regole che ritiene adatte al suo business, se bisogna pagare per il 2o bagaglio si paga, altrimenti lo si consegna, anche se ci vogliono 2 ore per ritirarlo!
Scusate ma ste scuse del.... non si possono proprio sentire!
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
E basta con queste polemiche inutili. Un disco rotto. Ed in subordine la risposta è SÌ, il fine di una società e fare utili. Ps: con i quali ti pagano lo stipendio, peraltro.Brava Ryanair! Lo scopo di una compagnia aerea è fare utili. Non è far felici i passeggeri, o essere puntuale. Fanno bene. Io lo ribadisco da anni: anche il gettone per l'uso delle toilet. Tutto si deve pagare!
A dire il vero io non volevo fare alcuna polemica. Mi pare ovvio che il futuro sia basato sugli extra revenue, provenienti da qualsiasi cosa non sia il poggiare il sedere su un sedile. Ryan lo fa, e lo fa bene. Complimenti.E basta con queste polemiche inutili. Un disco rotto. Ed in subordine la risposta è SÌ, il fine di una società e fare utili. Ps: con i quali ti pagano lo stipendio, peraltro.
Perdonami Paolí, non é assolutamente una polemica o un attacco personale da parte mia. Ma il tuo posto riassume perfettamente la nostra mentalitá del bel paese. "So che esistono delle regole che dovrebbero regolamentare la societá, ma io ho motivi personali piú importanti per fare altrimenti". Ed in questa frase includo tutto il popolo italiano.Io molto onestamente l'ho detto, quando viaggiavo con FR più frequentemente la strappavo, lo so che non è corretto, ma avevo i miei motivi (specie dopo che a EMA me lo eetichettarono nonostante la priority) e non mi ritengo un furbetto o uno che vuole fare come pare a lui. E l'ho scritto non certo per vantarmene ma perché avendo avuto quotidianamente discussioni con passeggeri a cui dovevo togliere il bagaglio nonostante le cappelliere completamente vuote, costringendoli poi ad aspettare al nastro almeno 40 minuti mi sono reso conto che chiudere un occhio non faceva male a nessuno. Si sa che viaggiando con Ryanair si accettano le condizioni e quindi se non si vuole viaggiarci si fa il possibile per evitarlo, non c'è bisogno di dire sempre la stessa cosa.
con l'attuale regola non strappi nulla perché solo i priority portano il trolley; tutti gli altri sono presi sottobordo.Io molto onestamente l'ho detto, quando viaggiavo con FR più frequentemente la strappavo, lo so che non è corretto, ma avevo i miei motivi (specie dopo che a EMA me lo eetichettarono nonostante la priority) e non mi ritengo un furbetto o uno che vuole fare come pare a lui. E l'ho scritto non certo per vantarmene ma perché avendo avuto quotidianamente discussioni con passeggeri a cui dovevo togliere il bagaglio nonostante le cappelliere completamente vuote, costringendoli poi ad aspettare al nastro almeno 40 minuti mi sono reso conto che chiudere un occhio non faceva male a nessuno. Si sa che viaggiando con Ryanair si accettano le condizioni e quindi se non si vuole viaggiarci si fa il possibile per evitarlo, non c'è bisogno di dire sempre la stessa cosa.