Dal 25 ottobre cambia il nome dei terminal di Fiumicino


mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Mi sembra più semplice raggruppare i voli per destinazioni (Schengen, non-Schengen e intercontinentali) e alleanze che per sole destinazioni. Un po' come succede a ZRH, giusto poer citare il primo esempio fresco che mi viene in mente.
Ma mi sembra che la divisione sia questa.
Nel T1 AF opera non solo per Parigi, ma anche per Lione, Marsiglia, Nizza, ecc.
 

I-BIKE

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
597
0
FCO_AMS_ZRH
home.tele2.nl
Unico per i narrowbody.
Cercando in questo ed altri thread mi e' sembrato di capire che il T1 e' per ora terminal unico per destinazioni Schengen (incluse le nazionali ovviamente). Qualcuno puo' confermare?

Se cosi' fosse, l'accettazione per i voli non-Schengen non-sensibili (vedi UK e Nord Africa per esempio) sarebbee rimasta al T3.

Quali sono le limitazioni strutturali e logistiche che impediscono di portare anche questi ultimi al T1?
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Quindi terminal unico per modo di dire.
Infatti i comunicati parlavno di destinazine del terminal 1 unicamente per AZ + skyTeam, e non il contrario, cioè di relegazione delle stesse nel T1.
Non credo che il t1 basterebbe come spazi per gestire tutti i loro voli
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
il nome NON è RomaMilano... ma scommetto che si accenderanno dibattiti infiniti non appena lo comunicheranno.Diciamo che a me non fa impazzire ma non è nemmeno così male....:D
Stamane ho provato a chiedere ad un addetto AZ a FCO, ma mi ha risposto che non sapeva nulla a riguardo :D That's fine - I'll be waiting for tomorrow then! :)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,812
3,133
Cercando in questo ed altri thread mi e' sembrato di capire che il T1 e' per ora terminal unico per destinazioni Schengen (incluse le nazionali ovviamente). Qualcuno puo' confermare?

Se cosi' fosse, l'accettazione per i voli non-Schengen non-sensibili (vedi UK e Nord Africa per esempio) sarebbee rimasta al T3.

Quali sono le limitazioni strutturali e logistiche che impediscono di portare anche questi ultimi al T1?
Confermo quanto hai detto.
Le limitazioni strutturali e logistiche sono quelle relative all'area di controllo passaporti, alla tipologia di finger in uso ed alle dimensioni della piazzole: tutti elementi che rendono per ora indispensabile accettare i pax extra Schengen dal T3.
 

LIRA_LFLS

Utente Registrato
18 Settembre 2009
214
0
Grenoble
Ma mi sembra che la divisione sia questa.
Nel T1 AF opera non solo per Parigi, ma anche per Lione, Marsiglia, Nizza, ecc.
Arrivato domenica da Lione con AF5821, mancavo da FCO da un anno. Arriviamo con 15 minuti di ritardo dovuto al fatto che a Lione al Fokker 100 che usciva di revisione non davano il permesso di traversare l'apron ....
Sulla piazzola di FCO non c'era nessuno, nemmeno l'omino con le sciabole laser. Dopo un po di attesa arriva l'autobus che si mette a fianco all'aereo e cosi', quando arriva la scaletta, questa non riesce a fare manovra. Segue discussione (senza audio purtroppo ...) tra autista e addetto alla scaletta.
Manovra dell'autobus e finalmente si scende.
Arrivati al T1 confusione perche' da una parte c'è il tabellone con la lista dei nastri per i vari voli mentre sui nastri gli schermi danno tutti almeno 8 voli diversi e in ordine sparso. Dopo 40 minuti dal'uscita dall'aeromobile parte il nastro con i bagagli. Si esce e ci si trova subito in una bolgia di auto blu e NCC parcheggiate ovunque e altre che passano senza alcun riguardo per i passeggeri costretti allo slalom.
Benvenuto a casa!

Morale, i cartelloni sono bellini ma avrei preferito scendere subito, avere i bagagli in 20 minuti e andare al parcheggio tranquillamente a piedi come a MUC, BRU, AMS, etc. tutti aeroporti non gestiti nè da marziani nè da superuomini.
 
...frase che lascia allibiti... se non sei sardo, che succede, non si applica?
Penso che sia solo IG, nel senso essendo i voli IG con il tempo limite di 1H invece che 2 come i voli internazionali c'è gente che puo' arrivare all'ultimo e trovarsi una fila immane. Quindi potra' passare nel varco IG. Idem sia per gli stranieri sia per gli italiani che hanno biglietti Meridiana.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
A proposito di Meridiana :
Ieri sera, dopo la mediazione dell’Enac sollecitata da Meridiana, è arrivata la svolta: Meridiana andrà sì nel terminal internazionale, ma avrà un proprio corridoio. Adr ha concesso un punto di passaggio che eviterà ai sardi di fare la fila con gli stranieri, perdendo molto tempo.
Si intende un corridoio per i controlli di sicurezza, ovviamente?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Blu-express chiede un varco sicurezza al T3 di Fiumicino
Necessario per il vettore un intervento che eviti i ritardi nell’imbarco dei passeggeri

In merito allo spostamento dell’area check in dei voli del marchio low cost Blu-express.com al nuovo T3 dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, l’azienda fa sapere, in una nota stampa, che “si è trattato di una decisione diretta del gestore aeroportuale che la compagnia ha dovuto accettare. Blue Panorama Airlines auspica – aggiunge - che venga predisposto immediatamente al controllo di sicurezza del Terminal 3 un accesso dedicato esclusivamente ai voli nazionali”. Un intervento atto ad evitare, secondo il vettore, ritardi nell’imbarco dei passeggeri. Blu-express.com, secondo vettore a Fiumicino per le rotte nazionali, ritiene questa una problematica seria che va urgentemente affrontata e risolta nell’interesse di tutti i passeggeri delle tratte domestiche a Fiumicino.

GV
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,812
3,133
Non hanno tutti i torti...
 
Ultima modifica da un moderatore:

I-BIKE

Utente Registrato
9 Gennaio 2007
597
0
FCO_AMS_ZRH
home.tele2.nl
Blue Panorama Airlines auspica – aggiunge - che venga predisposto immediatamente al controllo di sicurezza del Terminal 3 un accesso dedicato esclusivamente ai voli nazionali”.
Giustissimo! Ma quanti proveranno ad imbucarsi vedendo la fila piu' corta? Ci vorrebbe un serio controllo delle carte di imbarco, tipo lettore ottico del codice a barre, come fanno adesso a ZRH per gli imbarchi Schengen.