il nome NON è RomaMilano... ma scommetto che si accenderanno dibattiti infiniti non appena lo comunicheranno.Diciamo che a me non fa impazzire ma non è nemmeno così male....No, non sono cosi' ingenui....
ROMAMILANO non e' un nome...
il nome NON è RomaMilano... ma scommetto che si accenderanno dibattiti infiniti non appena lo comunicheranno.Diciamo che a me non fa impazzire ma non è nemmeno così male....No, non sono cosi' ingenui....
ROMAMILANO non e' un nome...
Ma mi sembra che la divisione sia questa.Mi sembra più semplice raggruppare i voli per destinazioni (Schengen, non-Schengen e intercontinentali) e alleanze che per sole destinazioni. Un po' come succede a ZRH, giusto poer citare il primo esempio fresco che mi viene in mente.
Cercando in questo ed altri thread mi e' sembrato di capire che il T1 e' per ora terminal unico per destinazioni Schengen (incluse le nazionali ovviamente). Qualcuno puo' confermare?Unico per i narrowbody.
Infatti i comunicati parlavno di destinazine del terminal 1 unicamente per AZ + skyTeam, e non il contrario, cioè di relegazione delle stesse nel T1.Quindi terminal unico per modo di dire.
Stamane ho provato a chiedere ad un addetto AZ a FCO, ma mi ha risposto che non sapeva nulla a riguardoil nome NON è RomaMilano... ma scommetto che si accenderanno dibattiti infiniti non appena lo comunicheranno.Diciamo che a me non fa impazzire ma non è nemmeno così male....![]()
Confermo quanto hai detto.Cercando in questo ed altri thread mi e' sembrato di capire che il T1 e' per ora terminal unico per destinazioni Schengen (incluse le nazionali ovviamente). Qualcuno puo' confermare?
Se cosi' fosse, l'accettazione per i voli non-Schengen non-sensibili (vedi UK e Nord Africa per esempio) sarebbee rimasta al T3.
Quali sono le limitazioni strutturali e logistiche che impediscono di portare anche questi ultimi al T1?
Arrivato domenica da Lione con AF5821, mancavo da FCO da un anno. Arriviamo con 15 minuti di ritardo dovuto al fatto che a Lione al Fokker 100 che usciva di revisione non davano il permesso di traversare l'apron ....Ma mi sembra che la divisione sia questa.
Nel T1 AF opera non solo per Parigi, ma anche per Lione, Marsiglia, Nizza, ecc.
...frase che lascia allibiti... se non sei sardo, che succede, non si applica?Adr ha concesso un punto di passaggio che eviterà ai sardi di fare la fila con gli stranieri, perdendo molto tempo.
Penso che sia solo IG, nel senso essendo i voli IG con il tempo limite di 1H invece che 2 come i voli internazionali c'è gente che puo' arrivare all'ultimo e trovarsi una fila immane. Quindi potra' passare nel varco IG. Idem sia per gli stranieri sia per gli italiani che hanno biglietti Meridiana....frase che lascia allibiti... se non sei sardo, che succede, non si applica?
Si intende un corridoio per i controlli di sicurezza, ovviamente?A proposito di Meridiana :
Ieri sera, dopo la mediazione dell’Enac sollecitata da Meridiana, è arrivata la svolta: Meridiana andrà sì nel terminal internazionale, ma avrà un proprio corridoio. Adr ha concesso un punto di passaggio che eviterà ai sardi di fare la fila con gli stranieri, perdendo molto tempo.
Il volo FCO-VRN infatti è notoriamente pieno di sardi......frase che lascia allibiti... se non sei sardo, che succede, non si applica?
Lui e' sempre stato dalla nascita chiamato terminal 5!Da Ferrovie on line:
![]()
Giustissimo! Ma quanti proveranno ad imbucarsi vedendo la fila piu' corta? Ci vorrebbe un serio controllo delle carte di imbarco, tipo lettore ottico del codice a barre, come fanno adesso a ZRH per gli imbarchi Schengen.Blue Panorama Airlines auspica – aggiunge - che venga predisposto immediatamente al controllo di sicurezza del Terminal 3 un accesso dedicato esclusivamente ai voli nazionali”.