Denominare SUF "Aeroporto di Catanzaro"?


pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Io sono d'accordo.
Ovunque nel mondo un aeroporto si chiama con la località più rappresentativa, seguito dal nome della località geografica.

Roma-Fiumicino, Milano-Linate, Fioggia-Amendola, Bari-Palese, London-Luton..ecc. ecc.
 

AZ Airport

Utente Registrato
12 Giugno 2006
1,525
15
Sono d'accordo nel chiamare l'aeroporto Aeroporto di Catanzaro-S.Eufemia. Ma aeroporto di Catanzaro non ci sta molto.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da linate

è propio ridicolo...lamezia sta sul tirreno invece catanzaro sullo jonio
Scusa, ma che vuol dire?
Se Lamezia è in provincia di Catanzaro è giusto che sia così...

A questo punto è più ridicolo che Malpensa si chiami Milano.....
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
mi sembra una precisazione corretta. tra Catanzaro e l'apt ci sono meno di 30 km, meno di quanto ci sia tra Roma e Fiumicino o da Milano a Malpensa. mi ricordo anche qualche rivendicazione simile tempo fa da parte del comune di Sommacampagna su cui ricade parte dell'apt di Verona - Villafranca, ma anche quest'ultimo viene chiamato con gli stessi criteri..
 
la località più rappresentativa della zona è proprio Lamezia Terme.

se dovessimo seguire l'indicazione dell'associazione di Catanzaro nel Cuore allora.... scusate.... visto che Vibo Valentia è più vicina di Catanzaro a Lamezia.... io voglio che si chiami Aeroporto Intercontinentale di Vibo Valentia - S. Eufemia. Oppure Aeroporto di Tropea (visto che la maggioranza dei turisti che arrivano a SUF vanno proprio a Tropea e Capo Vaticano).

Perchè allora Albenga non si chiama Aeroporto di Savona ??
Perche Alghero non si chiama Aeroporto di Sassari?
Perchè Olbia non si chiama Aeroporto di Porto Cervo?
Perchè Crotone non si chiama Aeroporto di Capo Rizzuto?


mah....
 
C

cipollazzi

Guest
"benventuti all'aeroporto internazionale di napoli-capodichino-secondigliano-casoria-pomigliano-arzano-casandrino"
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da emigno77

la località più rappresentativa della zona è proprio Lamezia Terme.

se dovessimo seguire l'indicazione dell'associazione di Catanzaro nel Cuore allora.... scusate.... visto che Vibo Valentia è più vicina di Catanzaro a Lamezia.... io voglio che si chiami Aeroporto Intercontinentale di Vibo Valentia - S. Eufemia. Oppure Aeroporto di Tropea (visto che la maggioranza dei turisti che arrivano a SUF vanno proprio a Tropea e Capo Vaticano).

Perchè allora Albenga non si chiama Aeroporto di Savona ??
Perche Alghero non si chiama Aeroporto di Sassari?
Perchè Olbia non si chiama Aeroporto di Porto Cervo?
Perchè Crotone non si chiama Aeroporto di Capo Rizzuto?


mah....
Per rappresentativa intendo dal punto di vista istituzionale....Catanzaro è il capoluogo di provincia?
si...è normale che se l'apt ricade nel suo territorio si chiami così...
 
Citazione:per rappresentativa intendo dal punto di vista istituzionale....Catanzaro è il capoluogo di provincia?
si...è normale che se l'apt ricade nel suo territorio si chiami così...
Albenga o Tortolì ti sembrano rappresentative (con tutto il rispetto per gli amici sardi e liguri) delle loro province?:D

Comunque.... se fanno una cosa del genere..... i lametini esplodono!;)

... altro che moti di reggio
 

bigjim33

Utente Registrato
11 Novembre 2005
894
0
Neapel
Il consorzio Consaer si costituisce nel 1965 con lo scopo di realizzare il nuovo aeroporto calabrese localizzato baricentricamente nel territorio, con ampi spazi paineggianti a disposizione, vivinissimo all’autostrada del Sole, alla rete ferroviaria nazionale e soprattutto all’immenso porto di Gioiatauro, e situato nel comune di Lamezia, in forte espansione demografica ed industriale. L’inaugurazione dello scalo risale a giugno 1976. Nel dicembre dellos tesso anno, l’attivazione dei primi servizi di linea per Roma Ciampino, Milano, Catania e Palermo operati dalla compagnia Itavia. E’ invece del 1982 l’apertura della grande e moderna aerostazione definitivamente configurata.
Gli sviluppi
La movimentazione aerea da/per Lamezia ha da tempo un trend positivo, con una costante crescita legata a fattori logistici (le alternative per accedere in Calabria, autostrada e ferrovia, date le distanze da percorrere, non sono particolarmente agevoli né convenienti) ed allo stesso bacino di traffico che interessa lo scalo. I passeggeri di Lamezia, giungono infatti da sud fino da Gioia Tauro, (oltre lè più vicino lo scalo di Reggio Calabria), mentre a nord si arriva fino a metà strada con Napoli, in quanto non ci sono altri aeroporti prima di Capodichino. Sulla sponda jonica calabrese insiste lo scalo di Crotone, ma sostanzialmente è Lamezia il riferimento anche per gran parte del Cilento e della Basilicata. L’aeroporto vanta un’attività charteristica estiva molto intensa che incide per il 30% sull’intero business “aviation”. Sono 15 i vettori che collegano la Calabria a numerose località del Nord e Centro Europa (tutti gli aeroporti della Germania, Svizzera, Francia, Austria, Polonia) ma anche del Nord- America. In Canada, infatti, nell’area di Toronto, c’è una numerosa comunità di origine calabrese che alimenta un cospicuo numero di voli operati dalla compagnia Skyservice direttamente dall’aeroporto del capoluogo dell’Ontario per Lamezia nel periodo che va da maggio a ottobre.


a catanzaro non c'è il minimo riferimento!:D
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33

ma l'apt non sta là PROPRIO per avere una posizione baricentrica al centro della regione?
Scusa, ma cosa vuol dire?
Mica vogliono spostarlo?

Lamezia è in provincia di Catanzaro, il comune e la provincia ci mettono bei soldini..perchè non ci dovrebbe stare anche il nome del capoluogo della Regione?
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
SACAL: "Sorpresi su reazioni al cambio nome dello scalo"


CATANZARO - ''Sono sinceramente sorpreso dalle reazioni negative che la mia proposta di dare all'aeroporto di Lamezia Terme il nome della Calabria ha suscitato soprattutto negli ambienti lametini''.

E' quanto afferma in una nota il consigliere d'amministrazione della Sacal e consigliere provinciale di Catanzaro, Raffaele Rolli.

''Un'idea - ha aggiunto - finalizzata ad esaltare il ruolo regionale e l'importanza dello scalo, e dunque della citta' che lo ospita, scatena cori indignati. Francamente, non riesco ancora a comprendere cosa ci sia di male ad affiancare il nome 'Calabria' a quello di Lamezia, citta' che da tempo rivendica ruoli regionali. E' come se a Cosenza si ribellassero perche' l'ateneo si chiama 'Universita' della Calabria' o se a Catanzaro insorgessero perche' il locale ateneo e' stato battezzato 'Magna Grecia'.

L'aeroporto di Lamezia Terme, secondo la mia proposta, si chiamerebbe ''Aeroporto della Calabria di Lamezia Terme''. Tutto qui. L'aeroporto di Reggio Calabria, citta' che in quanto a municipalismo non scherza, si chiama ''Tito Minniti'' o aeroporto dello Stretto, per indicarne il ruolo di riferimento nell'area di confine fra Calabria e Sicilia. Nessuno insorge''.

''Del resto, sui tabelloni negli aeroporti nazionali, lo scalo lametino - ha proseguito Rolli - continuerebbe ad essere indicato come scalo di Lamezia Terme, perche', mi pare ovvio e scontato dirlo, il passeggero deve sapere in quale citta' calabrese atterra, considerato che la Calabria dispone di altri due aeroporti. Allo stesso tempo, vengo attaccato da ''Catanzaro nel Cuore'' perche' non ho proposto di intitolare lo scalo lametino alla citta' capoluogo. Ripeto che la mia non e' una proposta localistica. E' una iniziativa simbolica che vuole ribadire il ruolo startegico dell'aeroporto lametino, al quale va dato anche formalmente il ruolo di aeroporto principale della Calabria. Continuo a considerare valide le mie argomentazioni, pur nel rispetto delle opinioni altrui. Del resto, non si capisce perche' Lamezia dovrebbe sentirsi defraudata se il suo scalo si chiamasse ''aeroporto della Calabria'' e non invece se prendesse i nomi, pure pregnanti e suggestivi, di Giovanni Paolo II o di San Francesco''.

Rolli evidenzia inoltre che ''il mio compito di consigliere della Sacal e' quello di lavorare, nell'ambito delle mie possibilita', per la piena valorizzazione delle potenzialita' dell'aeroporto di Lamezia Terme che deve essere considerato, a tutti i livelli, la struttura di riferimento della Calabria in ragione della sua centralita'. Penso che Lamezia Terme, insieme con Gioia Tauro ed il suo porto, possa dare alla Calabria quel ruolo di piattaforma europea nel Mediterraneo invocato di recente anche dal presidente del Consiglio Romano Prodi. Questo significa che su Lamezia Terme, senza con cio' penalizzare gli altri aeroporti calabresi, devono convergere impegno e risorse, cosa che attualmente non mi pare si stia verificando''.

''La Calabria - ha concluso - puo' e deve aspirare a diventare il punto di snodo dei traffici commerciali fra l'Europa e l'Oriente, cosi' come era nelle intenzioni di chi progetto' l'aeroporto lametino. Pertanto, ben venga il potenziamento dei collegamenti stradali e ferroviari con Catanzaro, Gioia Tauro, Cosenza e con il resto del mondo se necessario''.

Fonte: ANSA
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
A quanto sembra abbiamo seguito la storia al contrario....certo che a CZ si siano incazzati...che vuol dire: aeroporto della Calabria...e gli altri che sono in Liguria?