io sono ingnegnere (non aerospaziale, ma civile) ed ho un PPL + IR preso come hobby quando, superati i 30 anni mi sono potuto permettere qualche sfizio (da 9K€ + almeno 2.5K€/anno)
Che io mi ricordi ai tempi in cui studiavo di tempo per fare altro non ce n'era, anzi, spesso non si usciva ne il venerdì ne il sabato sera per studiare e preparare i lavori dei singoli corsi.
ripeto, tutto sta nella scelta di vita che vuoi fare: è inutile perdere tempo con ingegneria se vuoi fare il pilota, ti serve a poco e ti rallenta la carriera (lascia perdere le lauree triennali) perchè per un ingegnere è normale cominciare a lavorare a 25-27 anni, per un pilota no.
Al contrario se vuoi fare l'ingegnere come lavoro concentrati e studia, poi potrai fare il pilota per diletto e divertirti ancora di più conoscendo bene il motivo per cui certe cose accadono.
La carriera di Pilota di linea ti porta a guuadagnare molto di più all'inizio mentre, dopo i rapporti si invertono, specialmente se fai la libera professione.