marcob90
Utente Registrato
Dai tuoi post mi sembra di capire che sei un ottimista! xD Scherzi apparte, se per accumulare ore di esperienza devo fare traino striscioni o alianti o volantinaggio o lancio parà o aerotaxi o quant'altro, perché no! Quindi tu dici che la laurea è meglio se la lascio perdere, giusto?beh sai una volta c'era la gavetta.
iniziavi col lancio parà, tiravi gli striscioni lungo le spiagge, poi aerotaxi etc... e alla fine se avevi talento, capacità, qulo e perseveranza
arrivavi ai liners.
Da un po' di tempo a 'sta parte, invece, dopo il diploma se non ti offrono un A320 nemmeno li consideri.
ma la domanda era un'altra: se hai una laurea sei avvantaggiato in una selezione per piloti?
A mio parere no, però ti permette di fare un sacco di altre cose che non siano il pilota (ingegnere disoccupato, ingegnere in mobilità,
ingegnere cassaintegrato e così via).
ps. Raramente mi è capitato di sentire di ingegneri disoccupati, in mobilità o cassingrati, ma di certo ho sentito di ingegneri sottopagati e soprattutto pochi di loro lavoravano in italia...