E' vietato fotografare gli aerei si o no ?


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Bè caro mio io sto facendo un blog riguardo alle mie foto a Falconara e non solo e ancora mi devono dare il benestare se posso aggiungere un link verso il loro sito!!!Ma te pare normale?!Mah..................
non hai bisogno di alcuna autorizzazione per inserire un link, purchè sia evidente che si tratta di una tua iniziativa in nessun modo riconducibile ad una attività congiunta con loro.
 

FALCOTOWER

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
133
0
49
falcospotter.blogspot.com
Infatti NICOLA io non posso certo lamentarmi di qll che succede da me ,forse essendo una piccola isola felice ,ma mi scuserai se a volte le forze dell'ordine in certi aeroporti escano un pò fuori dal tema riguardo le persone innoque che esercitano tranquillamente la loro passione.Cmq detto questo spero che a Falconara non arrivino gli israeliani ihihihiihi!!!!!!Un saluto a tutti da Falco!!!

PS:eek:ggi forse vado a fare due foto al BELLEAIR da Tirana...sta a vede che oggi mi beccano ihihihihihihihi.
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
porgo la domanda a tutti Voi del forum ,sarà possibile farsi rilasciare un pass dalla direzione dell'aeroporto per fotografare!?E aggiungo un semplice azzardo ma facendo foto agli aerei in aeroporto non puo' essere anche una sorta dei pubblicità verso lo scalo!?!?Un saluto a tutti da FOX ALPHA LIMA.
il sottoscritto ha provato a mandare una mail alla direzione generale AdP....ma purtroppo non ho avuto nessuna risposta:mad:
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
a me è capitato all'interno dell'aeroporto di VCE; ci stava un volo della Easy per NAP cancellato (per indisposizione del Com.te) e si stava creando il caos al gate; ero in attesa del mio volo per CTA e ne approfittai per fare un pò di foto, salendo e scendendo dalla scala mobile (per chi non conosce VCE, Easy imbarca dal piano inferiore).

Beh dopo 1 minuto che ero risalito al piano superiore, mi ferma un poliziotto, e mi chiede un documento; gli do il passaporto, e mentre lo sfoglia mi dice che è vietato fare foto nell'aera aeroportuale - io gli chiedo allora se ci sono ordinanze, e lui mi risponde di si; al che, gli dico che le ordinanze, per essere valide, devono essere affisse, e devono esserci chiari cartelli che indicano tale divieto; lui, sorpreso dalla mia risposta, inizia a alzare la voce, e mi dice che devo cancellare la memoria della macchina fotografica, e io gli rispondo che non ne ho alcuna intenzione; al che, mi dice, parole testuali "cancella almeno quelle dove compaio io!" e, con buon senso, controlliamo insieme le foto (in una ci stava effettivamente lui ed un suo collega) e le cancello; saluti da vecchi amici alla fine, con stretta di mano e pacca sulla spalla.

p.s. ora che ricordo, mi fece anche una battuta del tipo: "cos'è le devi pubblicare su youtube"? e in mente a me "fuochino :D "
 

FALCOTOWER

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
133
0
49
falcospotter.blogspot.com
Lo so Nicola ma volendo essere rispettoso e corretto nei confronti della direzione dell'aeroporto mi sono sentito di chiedere loro l'autorizzazione come l'ho chiesta per tutti gli altri siti che ho inserito.Ciao a tutti e fotografate alla barba di tutti...........ihihihihihi scherzo ovviamente.Saluti Peppe a presto col mio Blog.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
mi dai un riferimento normativo?
guarda nico, sono andato a memoria di quando lavoravo in Capitaneria; il codice della navigazione è lo stesso, e per ogni ordinanza che facevamo (balneare, sequestro, ecc) avevamo l'obbligo di affiggerla all'albo

poi un pò di faccia tosta fa il resto :D
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
guarda nico, sono andato a memoria di quando lavoravo in Capitaneria; il codice della navigazione è lo stesso, e per ogni ordinanza che facevamo (balneare, sequestro, ecc) avevamo l'obbligo di affiggerla all'albo

poi un pò di faccia tosta fa il resto :D
sulla faccia tosta son d'accordo:D, ma non credo sia necessaria alcuna affissione (a parte quelle di rito in bacheca o nell'albo) per rendere esecutiva un'ordinanza di questo tipo. sicuramente non c'è obbligo di affiggere insegne e cartelli.
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
in teoria, le informazioni che hai dato sono atte a rivelare lo spostamento di mezzi militari, cosa di per se considerata come notizia riservata (art. 262 c.p.).
essendo tuttavia la rilevanza del fatto pressochè nulla per la sicurezza militare, e vivendo in uno Stato in cui grazie a Dio c'è una certa flessibilità nell'interpretazione e nell'applicazione della legge, nessuno ti verrà mai a dire nulla per aver pubblicato quella foto.
sono d'accordo con te .
 

diplodoco

Utente Registrato
2 Novembre 2008
120
0
a me è capitato all'interno dell'aeroporto di VCE; ci stava un volo della Easy per NAP cancellato (per indisposizione del Com.te) e si stava creando il caos al gate; ero in attesa del mio volo per CTA e ne approfittai per fare un pò di foto, salendo e scendendo dalla scala mobile (per chi non conosce VCE, Easy imbarca dal piano inferiore).

Beh dopo 1 minuto che ero risalito al piano superiore, mi ferma un poliziotto, e mi chiede un documento; gli do il passaporto, e mentre lo sfoglia mi dice che è vietato fare foto nell'aera aeroportuale - io gli chiedo allora se ci sono ordinanze, e lui mi risponde di si; al che, gli dico che le ordinanze, per essere valide, devono essere affisse, e devono esserci chiari cartelli che indicano tale divieto; lui, sorpreso dalla mia risposta, inizia a alzare la voce, e mi dice che devo cancellare la memoria della macchina fotografica, e io gli rispondo che non ne ho alcuna intenzione; al che, mi dice, parole testuali "cancella almeno quelle dove compaio io!" e, con buon senso, controlliamo insieme le foto (in una ci stava effettivamente lui ed un suo collega) e le cancello; saluti da vecchi amici alla fine, con stretta di mano e pacca sulla spalla.

p.s. ora che ricordo, mi fece anche una battuta del tipo: "cos'è le devi pubblicare su youtube"? e in mente a me "fuochino :D "
non so nulla di Codice penale ma mi viene da dire che questo poliziotto abbia commesso qualche abuso se non addirittura una fattispecie di reato....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
non so nulla di Codice penale ma mi viene da dire che questo poliziotto abbia commesso qualche abuso se non addirittura una fattispecie di reato....
Non c'è stato alcun reato. Da come ci è stata raccontata la storia, il poliziotto, anzi, poteva portare il nostro amico in stazione per accertamenti e sequestrargli l'apparecchiatura.
Dato che praticamente in tutti gli aeroporti vige l'ordinanza che vieta di fotografare le infrastrutture, fare foto all'interno dell'aerostazione è vietato.
Il poliziotto, quindi, ha solo chiuso un occhio in quanto avrà capito che il nostro amico non rappresentava una minaccia.
Non si è trattato nè di una incoerenza, nè di un'ammissione di ignoranza. E' stato solo un atto di cortesia.
 

diplodoco

Utente Registrato
2 Novembre 2008
120
0
Dato che praticamente in tutti gli aeroporti vige l'ordinanza che vieta di fotografare le infrastrutture, fare foto all'interno dell'aerostazione è vietato.
Siamo sicuri dell'esistenza di questa ordinanza?
Se così fosse, ogni aeroporto dovrebbe avere una propria ordinanza emessa dal direttore di circoscrizione...ma allora, a questo punto, perchè invece che lasciare alla "buona volontà" del dirigente di Civilavia o ENAC non farlo direttamente con legge dello stato? (così saremmo sicuri della sua applicazione ovunque....).

Peraltro, negli aeroporti civili gli unici divieti di fotografare che io abbia visto erano nelle aree d'imbarco (e non in tutti gli scali!...): ma se il divieto vale per tutto il terminal perchè, allora, mettere i cartelli solo in alcune aree?

............tanto secondo me non ne veniamo a capo.....

La mia idea è che un divieto totale a qualsiasi tipo di foto negli scali civili, anche e soprattutto per le infrastrutture non ci sia.
Se ci fosse qualcosa del genere non credo che ci sarebbe l'anarchia che registra chi va in giro a fotografare.

E certezza sull'esistenza di tale ipotetica legge non ce l'hanno nemmeno le FF.OO: una volta non si può fotografare per ragoni di security, un'altra per ragioni di safety, un'altra ancora perchè si è in area doganale, un'altra "perchè gli aerei non si fotigrafano", ecc ecc.....: se avete un amico CC, PS o altro provate a chiedere qualcosa di simile ad una risposta esaustiva.

e
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
Io addirittura avevo letto in questo forum, che si poteva fotografare nell'area aeroportuale , ma non si poteva fotografare il manufatto..Si potevano fotografare gli aerei SCHEDULATI ..non gli altri ( improvisamente atterrati senza che nessuno lo sapesse:astonished::astonished:) ....
Ma e' possibile che tutti diciamo la nostra , e non c'e' qualcuno con un po di dimestichezza con i codici e regolamenti ( certi ) che ci illumini definitivamente??? Ottenendo ( fama..stima..rispetto..emolumenti ..pensione..e gratifiche da tutti ???)

Per NICOLAP ..per i dispositivi ..come ben tu saprai , POL e CC hanno bisogno dell'autorizz. dalla centrale....

Io parlavo degli altri...che per andare ad un incidente fra bicicletta e una lepre , senza intralcio traffico senza feriti e senza necessita' di urgenza,,,usano sirene..luci..laser..fuochi d'artificio eccc. rompendo sicuramente.....
Sapessi quante volte nella mia lunga vita , ho avuto a che fare con ( lei non sa chi sono io )..
La mia non era confusione..era solo lo sciorinare vari argomenti attinenti, con un solo messaggio....
E' una fatica per me scrivere con questa nuova tastiera e mouse wireless a 2400Mhz..che prende solo una su tre lettere....pagata un sacco di soldi...e con altezza di abitazione insufficiente per buttarcela dalla finestra e distruggerla con soddisfazione:mad:

P.S. Io non voglio la " benevolenza " dell'autorita'..Io voglio sapere quello che posso fare ---e lo faccio --e quello che non posso fare---e non lo faccio-----
Sono una persona seria --e non voglio essere beccato con il dito nella marmellata....A fare brutte figure con il primo ragazzino appena arruolato c'e' sempre tempo...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Davis, la "centrale" è quella dei telefilm americani.:D
Per il resto, valgono le regole di cui sopra, tra cui la possibilità di fare foto a go-go, come nel caso della foto qui sopra, se l'autorità aeroportuale autorizza.