Una notizia teribbbile!! Ergo baseranno un paio di macchine nel cityairport?Da giorno 11 giugno due voli al giorno da Milano Linate per Palermo e Catania.
Credo utilizzino quelle che servivano LGW, ORY e AMS, salvo non si siano presi alcuni slot momentaneamente liberiUna notizia teribbbile!! Ergo baseranno un paio di macchine nel cityairport?
Tks. parlando seriamente (io) e' davvero una "guerra" tra poveri...penso che la gente a un certo punto smettera' di fare prenotazioni x volare nelle isole (salvo vere necessita') e rinuncera' (in generale o in massa) a scegliere le destinazioni siciliane. la sovraofferta (non solo del pricinig) da Milano su CTA e PMO a parer mio portera' piu' disaffezione che benefici...quando e' troppo e' troppo...Manca solo NEOS a questo punto con i nuovi Max...ma non saranno cosi' fessi...Certo partire da Linate ha sempre il suo perche'....bah...(dipende dal prezzo sempre....).Accetto "cazziamenti" alla mia provocazione un po' borderline!Credo utilizzino quelle che servivano LGW, ORY e AMS, salvo non si siano presi alcuni slot momentaneamente liberi
Beh in realtà credo proprio che Neos abbia pianificato dei voli per Catania come gli altri anni, nel 2020 addirittura volava col 787... Secondo me l'unica che ci andrà a perdere sarà Alitalia come al solito, specie ora che non ha più l'esclusiva di Linate. Volotea e Easyjet non credo che avranno troppi problemi a riempire i voli per la Sicilia.Tks. parlando seriamente (io) e' davvero una "guerra" tra poveri...penso che la gente a un certo punto smettera' di fare prenotazioni x volare nelle isole (salvo vere necessita') e rinuncera' (in generale o in massa) a scegliere le destinazioni siciliane. la sovraofferta (non solo del pricinig) su CTA e PMO a parer mio portera' piu' disaffezione che benefici...quando e' troppo e' troppo...Manca solo NEOS a questo punto con i nuovi Max...ma non saranno cosi' fessi...Accetto "cazziamenti" alla mia provocazione un po' borderline!
La logica mi sfugge.Tks. parlando seriamente (io) e' davvero una "guerra" tra poveri...penso che la gente a un certo punto smettera' di fare prenotazioni x volare nelle isole (salvo vere necessita') e rinuncera' (in generale o in massa) a scegliere le destinazioni siciliane.
Non e' cosi' difficile...era una sorta di paradosso...Paoli' sostiene (probabile) che a parte AZ le altre compagnie non perdano pax. Io al contrario penso di no poiche' non ci sara' tutta questa domanda x la Sicilia a fronte dei posti offerti perche' la gente avra' il braccino corto nell'avventurarsi a prenotare voli. Non credo al gran guadagno per le compagnie su queste destinazioni per l'estate prossima. Sembra piu' una competizione tra loro quasi d'impulso che di saggezza e razionalita',tutto qui.La logica mi sfugge.
Però c'è da dire anche una cosa, se andrà come l'estate scorsa la maggior parte delle persone che solitamente prenotano vacanze all'estero si orienteranno su destinazioni nazionali.Non e' cosi' difficile...era una sorta di paradosso...Paoli' sostiene (probabile) che a parte AZ le altre compagnie non perdano pax. Io al contrario penso di no poiche' non ci sara' tutta questa domanda x la Sicilia a fronte dei posti offerti perche' la gente avra' il braccino corto nell'avventurarsi a prenotare voli. Non credo al gran guadagno per le compagnie su queste destinazioni per l'estate prossima. Sembra piu' una competizione tra loro quasi d'impulso che di saggezza e razionalita',tutto qui.
Indubbiamente e' l'auspicio, certo. Come in tutte le cose solo il tempo dira' se puntare sull' ulteriore espansione (che ormai e' oggettivamente esagerata e illogica) di queste destinazioni, sara' vincente.Però c'è da dire anche una cosa, se andrà come l'estate scorsa la maggior parte delle persone che solitamente prenotano vacanze all'estero si orienteranno su destinazioni nazionali.
Si tratta di voli operati coi soliti slot temporanei validi solo nella stagione summer 2021, slot che altre compagnie a cui appartengono hanno scelto di non utilizzare. Questi voli Easyjet infatti terminano a fine ottobre.Da giorno 11 giugno due voli al giorno da Milano Linate per Palermo e Catania.
In sintesi tu vuoi dire: "Qualcuno si farà male!" (cit.)Tks. parlando seriamente (io) e' davvero una "guerra" tra poveri...penso che la gente a un certo punto smettera' di fare prenotazioni x volare nelle isole (salvo vere necessita') e rinuncera' (in generale o in massa) a scegliere le destinazioni siciliane. la sovraofferta (non solo del pricinig) da Milano su CTA e PMO a parer mio portera' piu' disaffezione che benefici...quando e' troppo e' troppo...Manca solo NEOS a questo punto con i nuovi Max...ma non saranno cosi' fessi...Certo partire da Linate ha sempre il suo perche'....bah...(dipende dal prezzo sempre....).Accetto "cazziamenti" alla mia provocazione un po' borderline!
Quelke destinazioni (+ CDG 2 volte al dì) erano operate da macchine basate a ORY, LGW CDG AMS. Visti gli orari, potrebbero essere delle W o degli overnight a CTA e PMO.Credo utilizzino quelle che servivano LGW, ORY e AMS, salvo non si siano presi alcuni slot momentaneamente liberi
LIN-CTA e LIN-PMO operati a W pattern da MXPQuelke destinazioni (+ CDG 2 volte al dì) erano operate da macchine basate a ORY, LGW CDG AMS. Visti gli orari, potrebbero essere delle W o degli overnight a CTA e PMO.
Il meccanismo logico è che se c'è eccesso di offerta il passeggero ne beneficia perchè vola pagando di meno; non che il passeggero non prenota perchè ci sono troppi voli.Non e' cosi' difficile...era una sorta di paradosso...Paoli' sostiene (probabile) che a parte AZ le altre compagnie non perdano pax. Io al contrario penso di no poiche' non ci sara' tutta questa domanda x la Sicilia a fronte dei posti offerti perche' la gente avra' il braccino corto nell'avventurarsi a prenotare voli. Non credo al gran guadagno per le compagnie su queste destinazioni per l'estate prossima. Sembra piu' una competizione tra loro quasi d'impulso che di saggezza e razionalita',tutto qui.
Infatti credo che sarà così: gli indecisi e super indecisi con quei prezzi stracciati un A/R se lo compreranno...al massimo avranno buttato (ma forse no, con le politiche tariffarie covid) 30/40 euro a persona. Quelli più intenzionati e che spenderebbero anche di più, attendono che la situazione sia più chiara, con tariffe un pelino più care, ma, vuoi mettere? almeno non si fanno beccare da costi esorbitanti last minute. Poi ci sono quelli che devono comunque viaggiare per lavoro o per pendolarismo con famiglia. Infine ci saranjo quelli disposti ad aspettare l'ultima ora, perché se gli salta il viaggione in Australia o il tour della Thailandia, un paio di settimane a Favignana sono meglio di Agosto a Lonate Ceppino (@cpt riccardoIl meccanismo logico è che se c'è eccesso di offerta il passeggero ne beneficia perchè vola pagando di meno; non che il passeggero non prenota perchè ci sono troppi voli.
Questo e' ovvio 13900, ma il mio paradosso era rivolto proprio alle Compagnie che per questo motivo e anche per una progressiva disaffezione al volo che (mia personalissimoa opinione...) si insinuera' nell'utenza con tutte queste "menate" burocratico/sanitarie per volare la prox estate, rinunceranno a prenotare voli, ergo non preconizzo un gran profitto per le LC su queste tratte (immagino un pricing medio sui 30 euro tkt + ancillary)...poi magari sara' un successo! adesso poi che arriveranno anche FR e W6 su questo mercato Linate/Sicily....Il meccanismo logico è che se c'è eccesso di offerta il passeggero ne beneficia perchè vola pagando di meno; non che il passeggero non prenota perchè ci sono troppi voli.
Ardua scelta tra Favignana e Lonate Ceppino! Dopo una lunga meditazione forse sceglierei la prima ahahahInfatti credo che sarà così: gli indecisi e super indecisi con quei prezzi stracciati un A/R se lo compreranno...al massimo avranno buttato (ma forse no, con le politiche tariffarie covid) 30/40 euro a persona. Quelli più intenzionati e che spenderebbero anche di più, attendono che la situazione sia più chiara, con tariffe un pelino più care, ma, vuoi mettere? almeno non si fanno beccare da costi esorbitanti last minute. Poi ci sono quelli che devono comunque viaggiare per lavoro o per pendolarismo con famiglia. Infine ci saranjo quelli disposti ad aspettare l'ultima ora, perché se gli salta il viaggione in Australia o il tour della Thailandia, un paio di settimane a Favignana sono meglio di Agosto a Lonate Ceppino (@cpt riccardo).
Sicuramente i vettori non faranno i soldi a palate, ma un po' di cassa entrerà ed a otyobre faremo i conti!