Entra in servizio il 23 dicembre il primo CRJ1000 NG di Air France (Brit Air)


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il primo aeromobile della nuova luuuuunga versione della serie CRJ entrerà in servizio nei colori di Air France il prossimo 23 dicembre sulla rotta Lione-Roma. Dopo le vacanze di Natale verrà impiegato stabilmente sulla Nantes-Marsiglia.
Mi pare invece che Iberia (Air Nostrum) lo riceverà qualche giorno dopo, confermate?


Brit Air va recevoir son premier CRJ1000
Publié le 1 décembre 2010 par François Duclos dans Actualité, Technologie - 0 commentaire

La compagnie aérienne Brit Air va recevoir sous peu le premier des 14 Bombardier CRJ1000 qu’elle a commandé, et le déploiera pendant les vacances de Noël sur la route Lyon – Rome.

Compagnie de lancement du CRJ1000, Brit Air, filiale régionale d’Air France, avait commandé il y a trois ans seize exemplaires du plus gros biréacteur du constructeur canadien, dont huit en option. Offrant 98 sièges et pouvant parcourir plus de 3100 kilomètres, le CRJ1000 permettra à la compagnie d’abaisser ses coûts opérationnels d’environ 10% grâce à une consommation inférieure au Fokker 100 qu’il vient remplacer.

Le premier appareil arrivera à Morlaix le 22 décembre et sera déployé sur la route Lyon – Rome pendant les vacances avant d’être transféré courant janvier sur la ligne Nantes – Marseille. Trois exemplaires supplémentaires seront livrés à BritAir en janvier, les autres arrivant progressivement d’ici 2012. Ils permettront à BritAir de se séparer de ses huit Fokker 100, ainsi que de deux CRJ100. La compagnie opère actuellement une flotte de 42 appareils (Bombardier et Fokker) qui lui permettent de desservir 62 liaisons en France et en Europe.

http://www.air-journal.fr/2010-12-01-brit-air-va-recevoir-son-premier-crj1000-520229.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma il LYS-FCO del 23 dicembre prossimo sarebbe il primo volo commerciale di un CRJ1000?
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
Quoto.
(quando ce vo ce vo!)
ce vo! ce vo!!!!
"passi" il 900, ma proprio perchè va bene così.... prova a farti più di un ora in un 700 se vuoi guardere del finestrino, o sei alto un metro e mezzo o scendi ancora ingobbato e non ti auguro di avere un bagaglio a mano al limite delle dimensioni....
dentro sembra un aereo in scala, tipo quando entri all'asilo ed è tutto di misura ridotta...
 

LIRA_LFLS

Utente Registrato
18 Settembre 2009
214
0
Grenoble
Io ritorno a Lione da Roma il 27 con AF, se lo becco vi faccio un trip-report. Sperando che sia piu' grosso dei -700 e -900 che LH ha sulla LYS-MUC che non sono a misura d'uomo!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
Fabri88 ho il sospetto che il tuo apprezzamento non sia molto condiviso! :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Io ritorno a Lione da Roma il 27 con AF, se lo becco vi faccio un trip-report. Sperando che sia piu' grosso dei -700 e -900 che LH ha sulla LYS-MUC che non sono a misura d'uomo!
Credo che la sezione della cabina sia la stessa, semplicemente più lungo dei precedenti.
Speriamo non partoriscano un CRJ-1200 :)
 

pieterde

Utente Registrato
29 Aprile 2007
431
0
5F
Evidentemente no... :morto: io lo evito come la peste...
Andrò controtendenza: a me piace il CRJ900. Mi ci trovo benissimo sulla tratta GOA-CDG per esempio. Immagino che anche il CRJ1000 mi piacerà.
Inoltro trovo il fatto di poter lasciare il bagaglio a mano sottobordo una gran figata...
 

VoloPoco

Utente Registrato
30 Aprile 2007
142
0
TAO(rmina), Sicilia.
In questi giorni ho fatto i miei primi voli sul crj 900 A/R CTA-GOA, dunque tratta lunga. L'aereo non è del tutto malvagio, ma alcune cose sono demenziali. I finestrini ad esempio. Come termine di paragone, l'unico altro regional che ho provato è l'atr72. Devo dire che questo mi è sembrato molto più confortevole come disposizione a bordo. Poi ovviamente come silenziosità e velocità non c'è paragone: vince il jet. Non so poi se sia una peculiarità di GOA o dei RJ in generale ma si è ballato parecchio.

Ciao
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
io ho volato per un anno intero sulla NAP-GOA nel crj9 di AP e devo dire che come aereo e performance è davvero splendido.
Quoto sullo spazio angusto per chi è più alto di me è un problema (sono 1.72) e per i finestrini disassati.
Però mi sembra che i nuovi CR9 e CR10 siano stati ripensati da questo punto di vista
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
esistono dei vincoli fisici oggettivi

un aereo che deve portare meno di 70 persone non puo' essere comodo, perche' se da un lato si riduce il numero delle persone, dall'altro non si possono ridurre le dimensioni medie delle persone.

pertanto a meno di non fare aerei di lunghezza intorno i 30 metri a forma di palloni aerostatici, il problema mi pare difficilmente risolvibile.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
esistono dei vincoli fisici oggettivi

un aereo che deve portare meno di 70 persone non puo' essere comodo, perche' se da un lato si riduce il numero delle persone, dall'altro non si possono ridurre le dimensioni medie delle persone.

pertanto a meno di non fare aerei di lunghezza intorno i 30 metri a forma di palloni aerostatici, il problema mi pare difficilmente risolvibile.
:dubbio::dubbio::dubbio:
...e chi la ha detto???
sei mai salito su un Emb 170?? il Canadair è stato concepito come bizjet e come tale si è portato dietro grossi problemi di abitabilità interna...

Un 70 posti può benissimo essere comodo quanto un 757 o un 320 se progettato con criterio...

A.