Fly Ernest, licenza sospesa


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Immagino che, pur lavorando nel mondo anglosassone, sappia che le dinamiche del mondo lavorativo italiane siano ben altre, quanto più si scende nello stivale, quanti meno titoli di studio si possiedono, e non tutti sono in età/possono/vogliono andare altrove.
La persona probabilmente sa di avere, a giusta ragione, poca o nessuna speranza di trovare altro. Poi gli si può anche dire, esempio a caso, di lasciare a 50 anni la famiglia ed andare a pulire i bagni pubblici della stazione di Tromso, ma su un forum temo lasci il tempo che trova. Difficile dire quale sia sua situazione. Me la prendo piuttosto con altri soggetti di questa ed altre storie imprenditoriali italiane.
Io veramente ho scritto "Non me la prendo col dipendente, me la prendo con la testata"

Le dinamiche che descrivi sono comuni a molte altre parti del mondo. E, personalmente, mi sono re-inventato dopo i 60 anni senza andare a pulire bagni a Tromso. Risolvi il problema assumendolo nella prossima re-incarnazione di AZ?

Perche' la testata lo chiama 'dipendente Ernest' come se l'azienda esistesse ancora? La profonda crisi del trasporto aereo e' data da circostanze esterne (COVID) e a quella che pare sia una incapacita' imprenditoriale in Italia, paese che ha realta' imprenditoriali in altri settori che hanno raggiunto livelli di eccellenza mondiale. Perche' questa incapacita' ? Analizziamo queste cose anziche' parlare di una vittima, ma forse un discorso serio provoca meno click
 
  • Like
Reactions: ermide

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
E' quello che che questo ex dipendente chiede esplicitamente.
Andare sotto mamma stato dove la matematica è un'opinione.
E fancuxo a chi deve pagarne i debiti.
Dal suo punto di vista ha ragione: "perché per tutti noi vale la legge di mercato, mentre per AZ no? Allora nazionalizzateci tutti dentro lo stesso calderone e siamo a posto".
Non vi nascondo che in fondo in fondo (ma manco tanto :) ) a 'sto punto pure ammè se capitasse...
 
  • Like
Reactions: robygun and Paolì

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Che le testate siano alla ricerca di click è un fatto, ma mi interessa poco, non a caso uso solo AC per informarmi, almeno molta schifezza è filtrata.
Mi interessa più della persona, in relazione al contesto. Onore a te, decine di altre persone non possono/vogliono/sanno farlo, non mi azzardo a giudicarli e non mi interessa, non conosco le loro storie. Sarebbe meglio se in Italia si fosse evitato che le compagnie fallissero come mosche o fossero sostentate con la flebo. Magari il tizio di sopra non scriverebbe la lettera, la testata non avrebbe bisogno di generare attenzione e click con un titolo simile, lui si sarebbe potuto anche "riciclare" ed io e te probabilmente avremmo potuto levarci certe soddisfazioni professionali anche in Italia, hai visto mai.

P.S. no, non deve essere assorbito in Alitalia. Alitalia per me deve andare in malora domani e se c'è mercato verrà costruito un nuovo vettore. Ma non posso incolpare il tizio di sopra, visto il contesto in cui si muove.
 

Mandrake

Utente Registrato
24 Luglio 2018
177
32
Poi per quanto riguarda il fondo FSTA, finchè non si regolano i mancati pagamenti da parte dell'azienda non si può accedere. E da quel poco che sento, per l'analisi ed approvazione della pratica ci vuole un pò di tempo (così mi è stato riferito in Ezy) più ulteriori mesi per evadere i fondi.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
MALPENSA – Fallimento Ernest, il termine per il deposito dell’ammissione allo stato passivo è il 19 aprile 2021. Lo stato passivo sarà esaminato in tribunale a Milano davanti al giudice delegato il 19 maggio alle 10.50.

 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Dal suo punto di vista ha ragione: "perché per tutti noi vale la legge di mercato, mentre per AZ no? Allora nazionalizzateci tutti dentro lo stesso calderone e siamo a posto".
Non vi nascondo che in fondo in fondo (ma manco tanto :) ) a 'sto punto pure ammè se capitasse...
Siamo d’accordo, ma non puoi farti intervistare solo per sostenere che anche tu dovresti essere ammesso alla casta degli statali. Quando avessimo 60M di statali e pensionati, chi pagherebbe i relativi stipendi e pensioni?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,157
2,107
.
Siamo d’accordo, ma non puoi farti intervistare solo per sostenere che anche tu dovresti essere ammesso alla casta degli statali. Quando avessimo 60M di statali e pensionati, chi pagherebbe i relativi stipendi e pensioni?
Beh mica è solo lui. C'è un esercito di sindacati che lo esige a gran voce...
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and 1930

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Siamo d’accordo, ma non puoi farti intervistare solo per sostenere che anche tu dovresti essere ammesso alla casta degli statali. Quando avessimo 60M di statali e pensionati, chi pagherebbe i relativi stipendi e pensioni?
Brutto e cinico ma purtroppo è l'Italia dell'assistenzialismo, della visione distorta della Costituzione in cui lo Stato deve garantire il lavoro dei sogni o la nullafacenza pagata (Reddito di Cittadinanza) a tutti solo per il fatto di essere cittadini.
Purtroppo la vita reale è altro...
 
  • Like
Reactions: robygun