BlueAngel69
Utente Registrato
Una BELLA TESTIMONIANZA sui voli da Foggia...
Riporto un intervento dal Forum "Foggia Cresce?" di Foggiaweb.it, credo che sia molto significativo per capire l'importanza del "Gino Lisa" per Foggia e per i Foggiani.
In particolare, notate la parte che ho evidenziato in giallo...
è proprio quanto vado dicendo io da sempre!
Saluti!
da MariTo ( 20 ottobre 2008)
Abito a Torino, ma sono originaria di Foggia, dove risiede tutta la mia famiglia. Da 26 anni percorro l’Italia in tutta la sua lunghezza, almeno due volte l’ anno. Ho fatto viaggi in treno ed auto, di giorno e di notte, da sola o in compagnia. La scorsa settimana ho effettuato il viaggio in AEREO…! Che meraviglia! Avevo già fatto molti viaggi in aeroplano, ma mai, ovviamente, per raggiungere la mia città natale.
Non potete immaginare la commozione che ho provato quando, dopo circa un’ora di volo, ho visto le pianure che circondano Foggia, con le migliaia di pale eoliche che le popolano! Mi sono sentita così vicina alla mia gente ed un po’ meno…emigrante…!
Finalmente, era ora! Inoltre, non avevo mai volato con una Compagnia aerea come la My Air, che gestisce l’ aeroporto di Foggia: trattandosi di una piccola Compagnia e di un piccolo aereo, il rapporto che si instaura tra i passeggeri, l’assistente di volo ed i piloti, è molto stretto. Non mi era mai capitato che il Comandante indicasse, attraverso il microfono, i particolari del paesaggio che si offriva ai nostri occhi: “sulla vostra sinistra potete ammirare una bella vista di Firenze…” oppure “…alla vostra destra osservate il golfo di La Spezia, con i suoi contorni irregolari…” A bordo mi hanno offerto solo acqua minerale, non l’ ampia scelta che offre l’ Alitalia nei suoi vili, ma….a che prezzo…? Bene, Foggia, vai avanti così!
Riporto un intervento dal Forum "Foggia Cresce?" di Foggiaweb.it, credo che sia molto significativo per capire l'importanza del "Gino Lisa" per Foggia e per i Foggiani.
In particolare, notate la parte che ho evidenziato in giallo...
Saluti!
da MariTo ( 20 ottobre 2008)
Abito a Torino, ma sono originaria di Foggia, dove risiede tutta la mia famiglia. Da 26 anni percorro l’Italia in tutta la sua lunghezza, almeno due volte l’ anno. Ho fatto viaggi in treno ed auto, di giorno e di notte, da sola o in compagnia. La scorsa settimana ho effettuato il viaggio in AEREO…! Che meraviglia! Avevo già fatto molti viaggi in aeroplano, ma mai, ovviamente, per raggiungere la mia città natale.
Non potete immaginare la commozione che ho provato quando, dopo circa un’ora di volo, ho visto le pianure che circondano Foggia, con le migliaia di pale eoliche che le popolano! Mi sono sentita così vicina alla mia gente ed un po’ meno…emigrante…!
Finalmente, era ora! Inoltre, non avevo mai volato con una Compagnia aerea come la My Air, che gestisce l’ aeroporto di Foggia: trattandosi di una piccola Compagnia e di un piccolo aereo, il rapporto che si instaura tra i passeggeri, l’assistente di volo ed i piloti, è molto stretto. Non mi era mai capitato che il Comandante indicasse, attraverso il microfono, i particolari del paesaggio che si offriva ai nostri occhi: “sulla vostra sinistra potete ammirare una bella vista di Firenze…” oppure “…alla vostra destra osservate il golfo di La Spezia, con i suoi contorni irregolari…” A bordo mi hanno offerto solo acqua minerale, non l’ ampia scelta che offre l’ Alitalia nei suoi vili, ma….a che prezzo…? Bene, Foggia, vai avanti così!